Pagina 1 di 5

Installazione Infissi e certificazione da fornire

Inviato: 02/04/12 20:05
da skip
Ciao,

Volevo raccontarvi quel che mi è accaduto.
L'impresa a cui ho affidato i lavori mi ha effettuato la sostituzione dei vecchi infissi ed installato dei nuovi compatibili con la possibilità di detrarre il 55%.
A mia domanda di certificazione mi è stata consegnata una carta che certificava i nuovi infissi con vario indice di trasmittanza termico e tipologia di infisso montato. Visto che per inserire i dati nel sito ENEA ho necessità di avere una stima della trasmittanza termica anche del vecchio infisso da parte di un tecnico specializzato o dell'installatore stesso ho chiesto all'impresa che mi fosse fornito pure tale stima insieme ai dati dei nuovi infissi. L'impresa mi ha detto che non gli era dovuto e che dovevo farmi fare una pratica da un tecnico. In pratica ho dovuto spendere altri soldi per farmi fare tale certificazione. è vero che non è dovuto?
La porta blindata l'ho fatta installare ad un altro artigiano che mi ha sostituito pure lui una porta vecchia con una compatibile per il 55%. In soldoni la certificazione di questo artigiano racchiudeva i dati del nuovo infisso e in più quelli del vecchio in modo che non ho dovuto chiedere ad un tecnico di prepararmi una pratica. In pratica risparmio di un bel po' di soldini.
A questo punto suggerisco, se è vero che l'installatore non è divuto a fornire i dati del vecchio infisso, di chiarire bene cosa verrà fornito nella certificazione rilasciata dall'installatore. sono centinaia di euro una pratica e a mio parere sono da considerare come costo nel cambio degli infissi.

Re: Installazione Infissi e certificazione da fornire

Inviato: 02/04/12 20:34
da eliosurf
La possibilità di certificare i vecchi infissi da parte "del produttore" dei nuovi è ammessa da Enea (in considerazione del fatto che già viene fatto per i nuovi) ma non è un obbligo rilasciarla

Alcune aziende sono organizzate in merito, altre no.

Re: Installazione Infissi e certificazione da fornire

Inviato: 02/04/12 20:38
da g.alberti
eliosurf ha scritto:La possibilità di certificare i vecchi infissi da parte "del produttore" dei nuovi è ammessa da Enea (in considerazione del fatto che già viene fatto per i nuovi) ma non è un obbligo rilasciarla

Alcune aziende sono organizzate in merito, altre no.

Esatto, fa parte di quei servizi che offre l'azienda...spesso gratuitamente ;-)

Come vedi, non sempre la soluzione in apparenza più vantaggiosa si rivela tale anche a fine lavori ;-)

Re: Installazione Infissi e certificazione da fornire

Inviato: 03/04/12 11:53
da skip
quindi è giusto segnalare a chi deve cambiare gli infissi di patteggiare da subito quale tipo di certificazione rilascia chi ti installa le finestre anche per capire a quali spese bisogna andare incontro. Il fatto di non rilasciare il certificato sui vecchi infissi sono sicuramente qualche centinaia di euro da considerare per una eventuale pratica da far realizzare ad un tecnico qualificato. A mio parere questa è abbastanza una falla ed uno spreco di soldi inutile visto che l'acquirente spende dei soldi pratica che gli verranno rimborsati al 55% dallo stato in quanto detraibili. Se si obbligasse il fornitore a fare una stima degli infissi vecchi, ci sarebbe un risparmio sia per l'acquirente che per il contribuente...si forse il geometra di turno perderebbe qualche soldino.

Re: Installazione Infissi e certificazione da fornire

Inviato: 03/04/12 12:58
da civico14
forse sbaglio , ma l'ultima volta che ho provato a fare una pratica dal sito dell'enea il calcolo della certificazione dei vecchi serramenti avveniva in automatico inserendo le specifiche (tipo di materiale , tipo vetro...) f tutto il sito in automatico quindi il cliente non necessita dell'asseverazione del tecnico.

Re: Installazione Infissi e certificazione da fornire

Inviato: 03/04/12 13:20
da eliosurf
Si, calcolo e' automatico ma la legge prevede che si debba avere la certificazione dei vecchi.

Re: Installazione Infissi e certificazione da fornire

Inviato: 03/04/12 13:29
da skip
eliosurf ha scritto:Si, calcolo e' automatico ma la legge prevede che si debba avere la certificazione dei vecchi.
si, questo è dovuto al fatto che per usufruire della detrazione sul risparmio energetico devi dimostrare di aver sostituito degli infissi con caratteristiche inferiori rispetto a quelli installati. Proprio per questo hanno modificato il regolamento dicendo che bastava una certificazione data dall'installatore...il problema è che se l'instalallatore non la rilascia siamo punto e a capo. ed io pago :? ho sentito anche persone che hannopagato 400€ per farsi fare una asseverazione..

Re: Installazione Infissi e certificazione da fornire

Inviato: 03/04/12 15:21
da civico14
Mi sorge un dubbio.
Se parliamo di produttori medio grandi che si affidano a rivenditori può succedere che la produzione sia a bolzano e il cantiere in Sicilia.
Come fa il produttore a verificare il materiale e tipologia dei vecchi infissi?
Si basa su quanto riferisce il cliente o il rivenditore?

Re: Installazione Infissi e certificazione da fornire

Inviato: 03/04/12 15:33
da eliosurf
Infatti in questo caso bisogna appoggiarsi ad un tecnico.

Attualmente tra asseverazione e inserimento pratica i costi sono tra i 150 ed i 200 euro. ( parlo della mia regione).

A me non interessa perche diamo tutto gratis.

Re: Installazione Infissi e certificazione da fornire

Inviato: 03/04/12 15:43
da skip
eliosurf ha scritto:Infatti in questo caso bisogna appoggiarsi ad un tecnico.

Attualmente tra asseverazione e inserimento pratica i costi sono tra i 150 ed i 200 euro. ( parlo della mia regione).

A me non interessa perche diamo tutto gratis.
il problema si ripresenta se l'installatore ha sostituito le finestre e scopri solo dopo che necessiti di una asseverazione...come fa il tecnico a valutare il vecchio infisso se questi è stato smaltito da chi ti ha montato gli infissi? io direi che lo fa in base a quello che gli è stato comunicato dal cliente oppure perde la detrazione :roll:

Re: Installazione Infissi e certificazione da fornire

Inviato: 03/04/12 16:03
da eliosurf
Ma dai, problema che non si porrà mai ........

Re: Installazione Infissi e certificazione da fornire

Inviato: 03/04/12 16:09
da skip
eliosurf ha scritto:Ma dai, problema che non si porrà mai ........
si ovvio, era per parlare. Figurati è quel che è successo a me ma figurati se il tecnico mi ha fatto storie, gli ho pure dato delle foto pre-lavori che ha allegato alla pratica.

Re: Installazione Infissi e certificazione da fornire

Inviato: 03/04/12 19:02
da g.alberti
Non so se è perché ho letto di corsa i post precedenti, ma a me il discorso non torna...Non serve un tecnico abilitato per l'asseverazione dei vecchi infissi...

Può farla chiunque, anche il serramentista...utilizzando la metodologia di calcolo semplificato prevista dalla norma UNI EN ISO 10077-1 sulla base dei valori di trasmittanza termica dei singoli componenti costituenti (telaio, vetrazione)...


Noi, lo facciamo gratuitamente!

Re: Installazione Infissi e certificazione da fornire

Inviato: 03/04/12 19:08
da eliosurf
anche io Guido, ma non tutti i rivenditori hanno voglia e tempo di leggere le normative, aggiornarsi, nonchè dare un servizio al cliente

Re: Installazione Infissi e certificazione da fornire

Inviato: 03/04/12 20:15
da g.alberti
eliosurf ha scritto:anche io Guido, ma non tutti i rivenditori hanno voglia e tempo di leggere le normative, aggiornarsi, nonchè dare un servizio al cliente


Hai ragione Elio...infatti, in tempi non sospetti scrivevo...

g.alberti ha scritto:
eliosurf ha scritto:La possibilità di certificare i vecchi infissi da parte "del produttore" dei nuovi è ammessa da Enea (in considerazione del fatto che già viene fatto per i nuovi) ma non è un obbligo rilasciarla

Alcune aziende sono organizzate in merito, altre no.

Esatto, fa parte di quei servizi che offre l'azienda...spesso gratuitamente ;-)

Come vedi, non sempre la soluzione in apparenza più vantaggiosa si rivela tale anche a fine lavori ;-)

Mi dispiace per chi ci va sotto, ma sorrido quando leggo topic tipo questi... :mrgreen: