Pagina 1 di 2
problemi con ceramiche arkasa-keope
Inviato: 03/04/12 8:20
da francescabrizzi
Salve , volevo sapere se qualcuno ha riscontrato i problemi che ho avuto io con queste ceramiche . appena montate , bellissime ,pulite in maniera totale da collanti, cementi etc etc . ma dopo poco mi accorgo che lo sporco viene come trattenuto in maniera eccessiva , infatti mi sono accorta di una porosità delle ceramiche keope. Volete sapere ad oggi dopo 4 anni , il mio pavimento è inguardabile . La arkasa , mi consiglia un acido delicato che mi ha distrutto le fughe .Che fare ? c'è qualcuno che ha avuto il mio stesso problema ? grazie francesca

Re: problemi con ceramiche arkasa-keope
Inviato: 03/04/12 8:52
da materiesrl
Premesso che vendo pavimenti e la serie Arkasa di Keope l'ho posata nella mia cucina di casa, ti dico che il materiale non è poroso in quanto smaltato.
Temo che il tuo pavimento abbia ancora la patina della stuccatura e/o dei lavaggi mal eseguiti.
Se mi spieghi cosa hai utilizzato per il lavaggio cerchiamo di capire dov'è il problema.
francescabrizzi ha scritto:Salve , volevo sapere se qualcuno ha riscontrato i problemi che ho avuto io con queste ceramiche . appena montate , bellissime ,pulite in maniera totale da collanti, cementi etc etc . ma dopo poco mi accorgo che lo sporco viene come trattenuto in maniera eccessiva , infatti mi sono accorta di una porosità delle ceramiche keope. Volete sapere ad oggi dopo 4 anni , il mio pavimento è inguardabile . La arkasa , mi consiglia un acido delicato che mi ha distrutto le fughe .Che fare ? c'è qualcuno che ha avuto il mio stesso problema ? grazie francesca

Re: problemi con ceramiche arkasa-keope
Inviato: 03/04/12 9:23
da francescabrizzi
forse il mio gres è diverso dal suo , ma le dico che stò mettendo insieme l'infinito numero di persone che pentite di questo pavimento per la sua cattiva riuscita . Ad oggi le dico che lo cambierei con le mattonelle più economiche esistenti sul mercato . a parte tutto il prodotto acido consigliatomi DETERDEK mi ha reso le fughe inguardabili ed immagini un pò quanto io sia felice. costi quel che costi devo cambiare tutto o farlo ricoprire .La ringrazio dell'attenzione ( se vuole le mando le foto del mio pavimento .) francesca brizzi
Re: problemi con ceramiche arkasa-keope
Inviato: 03/04/12 9:59
da materiesrl
Credo che lei, mal consigliata, abbia inanellato un errore via l'altro e stia buttando via il bambino con l'acqua sporca.
Ma prima di spendere soldi inutilmente però faccia una prova :
prenda una mattonella dalla scorta che le hanno lasciato e verifichi se anche su quella riscontra gli stessi problemi; se così sarà avrà la conferma del fatto che il pavimento è difettoso dall'origine e non per successivi interventi.
E se proprio deve ricoprirlo, le consiglio una rasatura cementizia, senza demolire con 1 mm ha una nuova pavimentazione.
francescabrizzi ha scritto:forse il mio gres è diverso dal suo , ma le dico che stò mettendo insieme l'infinito numero di persone che pentite di questo pavimento per la sua cattiva riuscita . Ad oggi le dico che lo cambierei con le mattonelle più economiche esistenti sul mercato . a parte tutto il prodotto acido consigliatomi DETERDEK mi ha reso le fughe inguardabili ed immagini un pò quanto io sia felice. costi quel che costi devo cambiare tutto o farlo ricoprire .La ringrazio dell'attenzione ( se vuole le mando le foto del mio pavimento .) francesca brizzi
Re: problemi con ceramiche arkasa-keope
Inviato: 03/04/12 10:30
da francescabrizzi
la prova è stata fatta da parte di arkasa e quindi di parte , ora io chiaramente PRETENDO che qualsiasi soluzione , perchè accetto tutto basta non vedere più lo scempio , sia fatta da ASKASA e non certo da me . Ora stò mettendo insieme tramite internet le persone con problemi come il mio e le assicuro che mi stanno scrivendo in tanti . così da poter dimostrare anche in luoghi più consoni il problema e pretendere la soluzione . la ringrazio davvero tanto , è stato gentilissimo e per la rasatura cementizia ... accetterei anche quella .
Re: problemi con ceramiche arkasa-keope
Inviato: 03/04/12 13:03
da ale_flo
Sinceramente mi sembra davvero un comportamento esagerato.
La superfice è smaltata quindi non può raccogliere lo sporco, a meno che non ci sia qualcosa in superfice che lo possa raccogliere.
Le situazioni sono due:
la prima è che siano rimasti residui di stuccatura o colle (ma lo scarterei se è già stato utilizzato deterdek)
la seconda è che (molto spesso involontariamente) si usino prodotti per la pulizia contenenti una parte di cera che rimane in superfice
Nella seconda ipotesi basta fare una pulizia con Fila ps87 che è un decerante e cambiare prodotto per la pulizia quotidiana (consiglierei FilaCleaner, giusto per rimanere in casa Fila)
Su un possibile problema del materiale, ci metto la mano sul fuoco perchè da rivenditore l'ho venduto molto spesso e tutti i miei clienti ne sono rimasti molto soddisfatti!
Re: problemi con ceramiche arkasa-keope
Inviato: 03/04/12 16:53
da materiesrl
Mi associo come i miei post confermano e aggiungo che molte volte il lavaggio con acido, se il risciacquo non è fatto correttamente, non risolve.
Gli acidi sono grassi e i residui vanno asportati completamente pena una patina invisibile che trattiene tutto.
ale_flo ha scritto:Sinceramente mi sembra davvero un comportamento esagerato.
La superfice è smaltata quindi non può raccogliere lo sporco, a meno che non ci sia qualcosa in superfice che lo possa raccogliere.
Le situazioni sono due:
la prima è che siano rimasti residui di stuccatura o colle (ma lo scarterei se è già stato utilizzato deterdek)
la seconda è che (molto spesso involontariamente) si usino prodotti per la pulizia contenenti una parte di cera che rimane in superfice
Nella seconda ipotesi basta fare una pulizia con Fila ps87 che è un decerante e cambiare prodotto per la pulizia quotidiana (consiglierei FilaCleaner, giusto per rimanere in casa Fila)
Su un possibile problema del materiale, ci metto la mano sul fuoco perchè da rivenditore l'ho venduto molto spesso e tutti i miei clienti ne sono rimasti molto soddisfatti!
Re: problemi con ceramiche arkasa-keope
Inviato: 08/05/12 10:02
da KeopeCustomerCare
Rispondendo in merito alla problematica sollevata dalla Sig.ra Brizzi, siamo a informare che il Customer Care di Keope ha tempestivamente preso in carico il caso e oggi siamo in grado di affermare che il problema sollevato sia stato risolto definitivamente e in modo soddisfacente, riconfermando la fiducia riconosciutaci da anni dai nostri clienti e rivenditori.
Re: problemi con ceramiche arkasa-keope
Inviato: 22/09/12 8:08
da francescabrizzi
IL mio pavimento KEOPE finalmente bello come il primo giorno :
modesto consiglio da una semplice casalinga :
1)far pulire il pavimento da residui cementizi da persone specializzate.
2)non usare MAI candeggina, acido, e sgrassatori del tipo Chante Clair.(creano patine che peggiorano la situazione)
se il pavimento non si pulisce , è perchè ci sono residui cementizi (invisibili) che assorbono lo sporco.
La prima cosa da fare è far pulire da questi residui da ditte specializzate .
Il mio pavimento ARKASA della KEOPE è tornato bellissimo e vi assicuro che se non fosse stato di un ottima qualità non avrei potuto risolvere il problema .
Ora lo pulisco con acqua ed è MERAVIGLIOSO.
Re: problemi con ceramiche arkasa-keope
Inviato: 22/09/12 10:33
da yamacos
sono contentissimo per te, mi rendo conto che quanto si psendono tanti soldi ed il risultato non ti entusiasma ti fai prendere dal panico. Goditi il tuo bel pavimento e la tua bella casetta

Re: problemi con ceramiche arkasa-keope
Inviato: 12/01/14 21:00
da Adnaloi
Ciao volevo sapere come avevi risolto con keope xke anch'io ho lo stesso problema.
Grazie
Re: problemi con ceramiche arkasa-keope
Inviato: 13/01/14 9:16
da francescabrizzi
ciao , la prima cosa da fare è chiamare una ditta specializzata per la pulizia e con prodotti adatti(specifici) e non adattati , fatti pulire il pavimento da residui cementizi ed altro , quando mettono le fughe ti lasciano sempre aloni che non vedi , ma che trattengono lo sporco . Fidati e poi ne riparliamo . perchè se hai un pavimento KEOPE (quindi di ottima qualità), ti tornerà meraviglioso come è successo a me . Francesca
Re: problemi con ceramiche arkasa-keope
Inviato: 18/06/17 22:38
da deh.m
Buongiorno scrivo anche se vedo che il post e' un po' vecchio ... sono contenta di leggere che qlc ha risolto il problema io sono in una situazione simile pavimento keope posato poco più di un anno fa e' un disastro pieno di macchie e aloni sembra sempre sporco . Provato con detertek e altri prodotti a base acida tra i quali teen clean consigliato da Keope stessa ma il problema non si risolve , ora ho fissato disperata appuntamento con un impresa che si occupa di questo tipo di pulizie per vedere se riescono a risolvere il problema visto che mi dicono che potrebbe essere dovuto ai lavaggi con prodotti errati . Sinceramente io penso che sia proprio il tipo di pavimento che è così xche altre piastrelle in grès posate sul rivestimento della cucina non danno gli stessi aloni . Martedì ho appuntamento per questa pulizia e' l'ultimo tentativo dopodiché contagerò keope per un sopralluogo .
Re: problemi con ceramiche arkasa-keope
Inviato: 12/01/18 20:20
da pato80
ciao
stesso grosso problema con piastrelle Keope Lava. Mia moglie dopo due anni di pavimento perennemente sporco vorrebbe già sostituirlo..!

proverò a contattare il servizio clienti Keope sperando in un loro aiuto... vi terrò aggiornati..
Re: problemi con ceramiche arkasa-keope
Inviato: 24/04/18 20:07
da pato80
servizio Keope inesistente... mi avevano contattato in Gennaio dicendomi che si sarebbero rifatti vivi per una verifica sul posto ma ad oggi nessuno si è più fatto vivo...! Piastrelle Lava Keope assolutamente sconsigliate! si vedono aloni ovunque e si ha la casa pulita per poche ore dopo di che è una lotta continua con aspirapolveri e panni umidi...! non fate il nostro errore... piastrelle scure e opache. ciaoo