Pagina 1 di 1

Consigli ringhiera per scala interna

Inviato: 07/04/12 17:05
da iFabrizio
Ciao a tutti,
vorrei dei consigli per una ringhiera in ferro battuto che dovrà essere posata su una scala condominiale interna. Ho scelto un disegno che mi piace, e sto vedendo i vari preventivi.
Innanzitutto vi chiedevo: è consigliata la zincatura? Per ora tutti i fabbri che ho sentito l'hanno ritenuta non necessaria in quanto interna.
Secondo punto: per il fissaggio è preferibile murarla o fissarla con degli stop?

Grazie dell'aiuto

Re: Consigli ringhiera per scala interna

Inviato: 11/04/12 8:09
da etamina
iFabrizio ha scritto:Ciao a tutti,
vorrei dei consigli per una ringhiera in ferro battuto che dovrà essere posata su una scala condominiale interna. Ho scelto un disegno che mi piace, e sto vedendo i vari preventivi.
Innanzitutto vi chiedevo: è consigliata la zincatura? Per ora tutti i fabbri che ho sentito l'hanno ritenuta non necessaria in quanto interna.
Secondo punto: per il fissaggio è preferibile murarla o fissarla con degli stop?

Grazie dell'aiuto
ti confermo che la zincatura, se la ringhiera è interna, non è necessaria. Se proprio proprio vuoi una protezione in più puoi fare una fondo antiruggine prima della finitura :wink:
Per il fissaggio non ti saprei dire pero'...

Re: Consigli ringhiera per scala interna

Inviato: 12/04/12 13:27
da iFabrizio
grazie mille :)

Re: Consigli ringhiera per scala interna

Inviato: 13/04/12 10:21
da Sbrilmer
Salve sono un costruttore di scale e ringhiere in legno, ferro..........
Per quanto riguarda la verniciatura, per interni è sufficiente una
normalissima verniciatura a polvere. Sconsiglierei di andare a spendere
soldi in più per la zincatura.
Per quanto riguarda i fissaggi con gli strumenti di oggi come i tasselli chimici
non è assolutamente necessario murarla. Comunque sta sempre al montatore e al costruttore studiare e realizzare quegli accorgimenti, che permettono alla ringhiera,
tramite collegamenti tra i vari pezzi, di essere solida e robusta.
Murarla comporterebbe la realizzazione di spacchi nel muro che poi vanno richiusi con cemento, questo comporta: 1- più tempo e quindi un costo maggiore nel montaggio 2- più invasività nel montaggio, non so se la casa è già abitata oppure no ma se lo è murare significa creare più polvere e rottami, avere secchi di cemento che girano per casa, che è molto più facile che sporchino pavimenti e macchino muri. 3- la parte in ferro che viene murata se durante il montaggio si graffia comincerà a fare la ruggine in quanto dentro al muro, luogo che conserva sempre un po di umidità.
Chiaramente non si discute sul fatto che murata è molto solida ma si riesce ad ottenere la stessa solidità anche con i tasselli chimici.

Detto ciò se è interessata ad approfondire o a confrontare dei preventivi sono disponibilissimo.