Pagina 1 di 1
Taglio parete e vetro fisso
Inviato: 08/04/12 18:34
da Sauternes
nella nuova casa dove andrò ad abitare tra poco un bagno è cieco.
per far arrivare un po' di luce naturale sto pensando di creare un taglio nel muro nella parte superiore del muro che divide il bagno dalla camera.
il taglio dovrebbe essere a filo del solaio e avere dimesnioni 240cm (max) di lunghezza per 40cm di altezza.
la domanda è:
come fare a installare il vetro?
idealmente vorrei che non ci fosse un telaio o che fosse il minimo possibile.
sapete indicarmi qualche soluzione pronta o da realizzare in opera?
grazie
andrea
Re: Taglio parete e vetro fisso
Inviato: 08/04/12 18:55
da petra18
io l'ho fatto realizzare dal serramentista. il telaio non è proprio minimal , è uguale alle altre finestre. se ti interessa è visibile nel mio album . sono contenta di avere avuto questa idea cosi' il bagno ha un minimo di luce naturale.
Re: Taglio parete e vetro fisso
Inviato: 09/04/12 16:54
da Olabarch
soluzioni pronte no! da realizzare in opera, certamente sì!
Ci vuole un telaio ad L che puoi fissare alla muratura, poi metti il vetro e poi un tubolare quadro fissato con viti che ti fa da fermavetro.
Re: Taglio parete e vetro fisso
Inviato: 09/04/12 23:55
da Marcvsrvs
Charles Edward Jeanneret (in arte Le Corbusier; Corbu per gli amici) in alcune sue realizzazioni ha annegato le lastre di vetro direttamente nella muratura: il risultato è il massimo della purezza formale, ma ogni volta che si rompe un vetro sono dolori amari. Parlando di una finestra che divide due ambienti interni di una casa, ovviamente saltiamo tutti i problemi legati agli infissi che ci dividono con l'esterno, e quindi il telaio può essere davvero minimal. Ma deve esserci un minimo di fermavetro che ti consenta di smontare il vetro (e di montarlo con facilità), a meno che per te la purezza formale sia talmente importante da mettere in secondo piano la manutenibilità, come deve aver pensato il buon Corbu

Re: Taglio parete e vetro fisso
Inviato: 10/04/12 13:00
da Sauternes
Marcvsrvs ha scritto:a meno che per te la purezza formale sia talmente importante da mettere in secondo piano la manutenibilità, come deve aver pensato il buon Corbu

fosse per me sarebbe ASSOLUTAMENTE importante!
la mia casa ideale è uno spazio molto grande e molto vuoto con ampie vetrate (su qualcosa di bello) e grandi quadri alle pareti (Bacon, Basquiat e Rothko).
e annesso un garage abitabile per le mie moto.
visto che non funziona così mi piegherò a requisiti minimi di praticità e mi farò fare un telaio fisso in acciaio...
Re: Taglio parete e vetro fisso
Inviato: 04/07/18 15:34
da Xxdaesyxx
Sauternes anchio ho lo stesso tuo problema e vorrei sapere come hai risolto. Grazie
Re: Taglio parete e vetro fisso
Inviato: 04/07/18 21:06
da mamma santina
Appoggio Rothko, meno assai Basquiat (gli preferisco Appel) e Bacon (gli preferisco un vecchio Soutine, o un altrettanto vecchio Schiele)

Re: Taglio parete e vetro fisso
Inviato: 05/07/18 8:17
da salvo72
Una volta questi 'tagli' si facevano in vetrocemento, ma è un materiale passato di moda.
Re: Taglio parete e vetro fisso
Inviato: 05/07/18 8:26
da Olabarch
per fortuna!!!!
Re: Taglio parete e vetro fisso
Inviato: 05/07/18 16:55
da mamma santina
Eppure qualche cubetto di vetro cemento a me non me despiace...
Re: Taglio parete e vetro fisso
Inviato: 06/07/18 8:51
da dave4mame
è un'apertura che darà all'interno e che è talmente in alto che non è praticamente visibile.
una semplice lastra di vetro, tenuta in posizione da una cornice fatta da profili ad L secondo me ti basta...