Pagina 1 di 1

Parapetto ballatoio (foto)

Inviato: 08/04/12 22:23
da cobam
Buonasera e auguri di buona Pasqua a tutti.
Qualcuno può darci un aiuto?
Dovremmo mettere un parapetto nel ballatoio della nostra nuova casa. Questo ballatoio (in cui ci sarà la zona giorno) affaccia su una zona salotto a cui si accede tramite una piccola rampa di scale (il dislivello è di 97 cm).
Cosa consigliereste? Vorremmo evitare la solita ringhiera in ferro/acciao, pensavamo ad una libreria bianca bifacciale bassa (altezza 80-90 cm) e semiaperta ma ce l'hanno sconsigliata perchè chiuderebbe troppo e rovinerebbe la luminosità che caratterizza l'intero ambiente. La distanza tra il muro e il passamano delle scale è di 3,09 metri. Pensavamo ad un parapetto in vetro temperato ma temiamo per la sua stabilità e non ci da sicurezza.
La foto è stata scattata dalla zona salotto. Alle spalle (non si vede) c'è una vetrata lunga 3 mt. Giù in fondo si intravede la zona cucina.

http://ImageShack/photo/my-images/807/688mq.jpg/

Potete darci qualche consiglio proponendoci soluzioni alternative?

Re: Parapetto ballatoio (foto)

Inviato: 09/04/12 0:11
da petra18
a mio parere il vetro è la soluzione migliore. credo che la questione stabilità - sicurezza sia un preconcetto infondato.non hai mai visto un parapetto in vetro in un'abitazione ?
non avresti neanche problemi per la pulizia visto l'altezza del parapetto.

Re: Parapetto ballatoio (foto)

Inviato: 09/04/12 16:20
da cobam
L'unico problema che vedo è che sotto la soglia in marmo non c'è il cemento armato e i supporti a pavimento della ditta Faraone che abbiamo individuato per il fissaggio richiedono un basamento in cemento armato. Sul lato sinistro della foto inoltre c'è una scatola di derivazione: aprendola ho notato dei corrugati con i fili della corrente che salgono verso su....non saprei fino a che altezza salgono e ho paura che siano stati fatti passare sotto la soglia....rischierei di tranciarli realizzando i fori per il fissaggio dei supporti.
Non sappiamo proprio cosa fare !! Tra un mese dobbiamo trasferirci !!!

Re: Parapetto ballatoio (foto)

Inviato: 09/04/12 16:50
da Olabarch
che non ci sia cemento armato può essere, però un muro dove il solaio possa poggiare, quello sì!
>e quindi sarà in mattoni pesanti tipo Doppio Uni. Se così fosse, potresti fissare il parapetto.

Re: Parapetto ballatoio (foto)

Inviato: 09/04/12 17:27
da cobam
Questo non lo so.
Altrimenti stavo pensando di mettere nr. 3 vetri temperati e stratificati spessore 8+8 fissati sia a terra che al soffitto. Ciascuno avrebbe una larghezza di 1 mt ed un'altezza di 1,70 mt (anzichè 90 cm).
Non so se si riesce a capire dalla foto ma essendo la casa a livelli sfalzati, se traccio una verticale dalla soglia vado a sbattere contro il soffitto della zona salotto (zona in cui è stata scattata la foto); la luce qui è di 1,70 mt anzichè 2,70 mt.
Ma quanto costerebbero 3 vetri di queste dimensioni? Io non ho idea !!

Mi sapresti dare un'indicazione?

Grazie

Re: Parapetto ballatoio (foto)

Inviato: 09/04/12 17:46
da Olabarch
di prezzi non so quasi nulla, ma certamente non costano poco, tenendo presente che dovranno essere forati e temperati....

Re: Parapetto ballatoio (foto)

Inviato: 09/04/12 19:36
da raininblood
Invece le librerie in legno, bifacciali, a mo' di parapetto?
Esistono?
Hanno le stesse caratteristiche dei parapetti normali come resistenza alla spinta?

Re: Parapetto ballatoio (foto)

Inviato: 13/04/12 18:41
da mikiglass
cobam ha scritto: Questo non lo so.
Altrimenti stavo pensando di mettere nr. 3 vetri temperati e stratificati spessore 8+8 fissati sia a terra che al soffitto. Ciascuno avrebbe una larghezza di 1 mt ed un'altezza di 1,70 mt (anzichè 90 cm).
se realizzi una specie di paretina a tutta altezza puoi usare un 6+6 temperato perchè è una condizione di sollecitazione minore per il vetro (non a mensola).
Immagine