Vespaio areato..obbligatorio?
Inviato: 11/04/12 13:33
Buongiorno a tutti,mi trovo nella seguente situazione:
ho trovato un locale (in affitto) dove vorrei aprire un negozio,i locali sono già ad uso commerciale,necessitano solo della messa a norma dell' impianto elettrico ma il comune mi dice che per avere l'agibilità dei locali devo realizzare il vespaio!
io leggendo il regolamento scaricato dal sito del comune leggo questo:
I muri dei locali di abitazione non possono essere addossati al terreno, costruendo
- ove occorra - intercapedini munite di condutture o cunette per lo scolo delle
acque filtranti.
Qualora si realizzino costruzioni prive di locali cantinati o sotterranei, i locali di
abitazione devono essere protetti dall'umidità mediante idoneo vespaio con
superfici di aerazione libera non inferiore a un centesimo della superficie del
vespaio, uniformemente distribuite in modo che si realizzi la circolazione dell'aria.
Le intercapedini con larghezza superiore a ml 1,50 e altezza superiore a ml 2,00
saranno computate al fine della determinazione del contributo relativo al costo di
costruzione.
Analogo criterio sarà adottato per la valutazione delle intercapedini relative a
locali che risultino seminterrati rispetto alla quota originaria del piano di
campagna e per i quali si intendano effettuare riporti di terreno al fine di ottenere
la complanarità tra la quota di pavimento del piano rialzato e quella della superficie esterna.
ho messo in grassetto quello che mi sembra non sia ciò che dicono,perchè i locali sono ad uso commerciale.
Voi cosa dite? posso insistere su questo punto?
Grazie in anticipo
ho trovato un locale (in affitto) dove vorrei aprire un negozio,i locali sono già ad uso commerciale,necessitano solo della messa a norma dell' impianto elettrico ma il comune mi dice che per avere l'agibilità dei locali devo realizzare il vespaio!
io leggendo il regolamento scaricato dal sito del comune leggo questo:
I muri dei locali di abitazione non possono essere addossati al terreno, costruendo
- ove occorra - intercapedini munite di condutture o cunette per lo scolo delle
acque filtranti.
Qualora si realizzino costruzioni prive di locali cantinati o sotterranei, i locali di
abitazione devono essere protetti dall'umidità mediante idoneo vespaio con
superfici di aerazione libera non inferiore a un centesimo della superficie del
vespaio, uniformemente distribuite in modo che si realizzi la circolazione dell'aria.
Le intercapedini con larghezza superiore a ml 1,50 e altezza superiore a ml 2,00
saranno computate al fine della determinazione del contributo relativo al costo di
costruzione.
Analogo criterio sarà adottato per la valutazione delle intercapedini relative a
locali che risultino seminterrati rispetto alla quota originaria del piano di
campagna e per i quali si intendano effettuare riporti di terreno al fine di ottenere
la complanarità tra la quota di pavimento del piano rialzato e quella della superficie esterna.
ho messo in grassetto quello che mi sembra non sia ciò che dicono,perchè i locali sono ad uso commerciale.
Voi cosa dite? posso insistere su questo punto?
Grazie in anticipo