Pagina 1 di 1

teppan yaki

Inviato: 11/04/12 15:23
da daljla
chi ce l'ha?quale avete e sopratutto lo usate per davvero?
il mio timore è quello di comprarlo per sfizio e desiderio e per poi lasciarlo lì come monumeto.
com'è da pulire?funziona bene?che ci cuicnate?
impressioni sul teppan farebbero comodo per chi resta intrappolato sul "lo compro o no"?
:mrgreen:

Re: teppan yaki

Inviato: 11/04/12 15:27
da elise
l'importante è usarlo correttamente... è ideale per una cottura delicata, ma non raccomandabile per fare gli Hamburger alla piastra.

i gamberi sono fenomenali!

Re: teppan yaki

Inviato: 11/04/12 15:28
da daljla
elise quale hai e sopratutto com'è da pulire?

Re: teppan yaki

Inviato: 11/04/12 15:37
da elise
se cuoci a basse temperature è facilissimo da pulire (acciaio inox).
Se superi i 200° per lungo tempo il rischio è che l'acciaio si colori...

Re: teppan yaki

Inviato: 11/04/12 16:48
da daljla
mi piacerebbe rendere l'argomento più esauriente,ad esempio a basse temperature cosa ci cuoci?come lo pulisci?ho visto sul tube che basta metterci del ghiaccio quando è ancora bollente.... alla fine lo usi come una padella vero?uova strapazzate,grigliate di verdure... per bassa temperatura cosa s'intende......

Re: teppan yaki

Inviato: 11/04/12 16:50
da ramon64
elise ha scritto:se cuoci a basse temperature è facilissimo da pulire (acciaio inox).
Se superi i 200° per lungo tempo il rischio è che l'acciaio si colori...
Concordo con elise ,usandola a alte temperature l'acciaio si colora un po in particolar modo con la carne,ma la pulizia è comunque semplice..
Io ho la Miele e mi trovo bene,il prezzo è importante la valutazione da fare è con il tipo di preparazioni che ti permette, e se ti piace cucinare in quel modo :wink:.
Cosiglio anche una buona cappa aspirante e concordo con elise anche sui gamberi :D ..

Re: teppan yaki

Inviato: 11/04/12 17:21
da daljla
quando chiedo della pulizia mi domando se usate la spugna abrasiva o se è facile come una padella antiaderente, o se addirittura basta uno straccio in microfibra.
quanto lo utilizzate?per capire,tutti i giorni?per fare cosa?le padelle le usate o non ne vale la pena?
miele se non erro costa sui duemila vero?io sarei orientata sulla neff

Re: teppan yaki

Inviato: 11/04/12 17:36
da ramon64
daljla ha scritto:quando chiedo della pulizia mi domando se usate la spugna abrasiva o se è facile come una padella antiaderente, o se addirittura basta uno straccio in microfibra.
quanto lo utilizzate?per capire,tutti i giorni?per fare cosa?le padelle le usate o non ne vale la pena?
miele se non erro costa sui duemila vero?io sarei orientata sulla neff
Personalmente non la utilizzo tutti i giorni ,la uso per carne,pesce e crostacei ma soprattutto verdure...,Miele con sconto la trovi a meno,pulizia con panno in microfibra non è semplice come con un antiaderente,ma comuque se usata correttamente abbastanza agevole,penso sia difficile sostituire completamente le padelle :wink: .

Re: teppan yaki

Inviato: 15/04/12 15:39
da lex luthor
Ciao,

io ho il Siemens. Lo uso ogni tanto 1 o 2 volte al mese (sono spesso fuori per lavoro).

Funziona bene, ci faccio verdure, carne, pesce, uova e riso (meraviglioso!). Tende a schizzare un po' ma molto meno di quanto temessi. Il fumo in cottura non è eccessivo... come una padella normale (dipende da cosa ci cuoci, ovviamente).

Utilizzando le palette si graffia (non a fondo, solo superficialmente) ma ciò non inficia l'efficacia (un po' l'estetica... ma avendo il copripiano in vetroceramica nera non si nota). Sulle cotture ad alta temperatura cambia colore, ma basta pulirlo con qualche goccia di limone o aceto e torna come nuovo (a meno dei segni di cui parlavo poco prima).

I cibi assumono un sapore caratteristico, molto buono a mio parere e anche a detta dei miei amici, che non è quello della piastra nè del barbecue.

La pulizia è semplicissima. Nonostante sembri ultraincrostato, basta pochissima acqua e 2 gocce di detersivo e la pulizia si rivela semplicissima.

Su Youtube puoi trovare diversi video d'esempio.

Ciao!

Max

Re: teppan yaki

Inviato: 23/04/12 20:04
da Coccininna
Io avevo preso il "piccio" per il teppan yaki della Neff. In Germania l'avevo trovato a 750€, convenientissimo rispetto al prezzo italiano. Io sono un'amante della cucina, mi piace cucinare e ho tutti gli utensili possibili e immaginabili...non poteva mancare il teppan yaki! Pensandoci bene poi non l'ho incluso nei miei elettrodomestici. Ho già tante teglie, padelle, forno, microonde....non vorrei che poi restasse inutilizzato. Magari quando cambierò cucina fra 20 anni lo inserirò! :roll:

Re: teppan yaki

Inviato: 13/05/12 20:09
da daljla
grazie ragazzi,non so se lo prenderò,forse un domani ma grazie per le dritte