Pagina 1 di 2

REHAU Geneo, cosa ne pensate?

Inviato: 12/04/12 22:15
da scrambler350
Salve a tutti, sono appena arrivato e vorrei un vostro aiutino... :D

Ho fatto diversi preventivi per gli infissi e portone della mia nuova casa;

Veka, Gealan, Kbe, Rehau, Alphacan, Nurith.

Quello che mi piace di più, probabilmente per la professionalità del rivenditore, è Rehau ed in particolare la serie Geneo da 86 mm, quello senza rinforzo in metallo, coestruso con PVC+FIBRA DI VETRO.
Ottimi anche i suoi coefficienti termici, più basso per esempio del Veka da 90 mm.

Questo profilo mi affascina ma nel contempo mi spaventa, soprattutto pensando a quale potrebbe essere la sua reazione all'esposizione al sole... non è che si deformano?

Voi cosa ne pensate di questo profilo? E della Rehau in generale?

Grazie mille 8)

Re: REHAU Geneo, cosa ne pensate?

Inviato: 12/04/12 22:47
da eliosurf
Comincia a valutare profilo con rinforzo in acciaio oltre gli 80.

Comunque devi prima stabilire la prestazione infisso rapportata all'involucro, altrimenti rischi di fare solo aria fritta.

Re: REHAU Geneo, cosa ne pensate?

Inviato: 13/04/12 0:08
da francesco r.
Il geneo e un prodotto eccellente(nn dare retta a chi lo scredita),che attualmente nn a rivali anche se in molti stanno copiando l'idea con risultati veramente scarsi(aluplast,schuco,alphacan,deceunick ecc).E un prodotto che al suo punto di forza nel materiale in cui e realizzato,cmq sia esistono dei limiti dimensionali oltre i quali si utilizza il rinforzo.Da produttore rehau nn ti nascondo che avevo dei dubbi,alla prima finestra realizzata nn li avevo più anzi.....oggi rappresenta la meta della nostra produzione di pvc perche piace e perche nn e la solita finestra da 70 mm.A disposizione se vuoi sapere altro

Re: REHAU Geneo, cosa ne pensate?

Inviato: 13/04/12 7:53
da gigiotto
Dal punto di vista termico il Geneo è molto vicino al Softline82 di Veka...

Re: REHAU Geneo, cosa ne pensate?

Inviato: 13/04/12 8:36
da Zand
Perchè i risultati degli altri sono scarsi?
Schuco ha un profilo da Uf=0,9 senza avere i problemi di lavorare con fibra di vetro.

Re: REHAU Geneo, cosa ne pensate?

Inviato: 13/04/12 9:29
da scrambler350
Zand, tu parli di problemi per la fibra di vetro! Quali sono? Hai avuto modo di vedere con i tuoi occhi infissi alterati?

Re: REHAU Geneo, cosa ne pensate?

Inviato: 13/04/12 10:16
da francesco r.
Per scarsi nn intendevo poco performanti,anzi ci mancherebbe,ma poco utilizzati,poco recepiti,nn mi capita quasi mai di confrontarmi con prodotti diversi dal 70 mm,poi se tu lavori anche l'82 si tanto di cappello.Perche dici che la fibra di vetro e un problema.....il vantaggio e tutto li

Re: REHAU Geneo, cosa ne pensate?

Inviato: 13/04/12 10:33
da Simone68
Tra l'altro sulla rigidezza della fibra di vetro non se ne discute...cosi come della sua resistenza.

Il Geneo e' un bellissimo infisso e molto performante.
Rehau e' tra i migliori profili. Se lo produce e lo garantisce io mi fido.

Re: REHAU Geneo, cosa ne pensate?

Inviato: 13/04/12 15:51
da scrambler350
Ho 2 finestre ed il portone che sono esposte al sole per tutta la giornata, per cui mi preoccupo per un'eventuale deformazione considerato che penso di farle color noce/ciliegio. Solo questo è la mia preoccupazione...

Re: REHAU Geneo, cosa ne pensate?

Inviato: 13/04/12 16:43
da Zand
Forse mi sono espresso male.
Anche altri produttori hanno profili da 80mm circa che non prevedono i classici rinforzi interni, con risultati simili in termini di prestazioni. Non discuto le qualità del Geneo, che tra l'altro ho visto solo in fiera, volevo capire le caratteristiche che lo distinguerebbero in maniera così marcata da quelli che hanno risultati "scarsi" (ma ci siamo già spiegati).

Lavorare la fibra di vetro comporta accorgimenti particolari in produzione (aspiratori, lame, guanti, mascherine, ecc) e quindi produrre un sistema simile implica un aggravio di costi. Poi, ripeto, non conosco direttamente il Geneo e non so nemmeno quanta fibra di vetro contenga.

Re: REHAU Geneo, cosa ne pensate?

Inviato: 13/04/12 18:09
da Simone68
Rehau punta molto sul Geneo....almeno in molte zone.

Personalmente non sono in grado di stabilire se la quantita' di fibra di vetro presente possa garantire o no prestazioni durature nel tempo.......
Certo non sono polacchi o rumeni...con tutto il rispetto...soprattutto per lE rumene..... :mrgreen:
Come ho gia detto prima mi fido di un brand ottimo e conosciuto...da tempo.
Una volta che, eventualmente, ho saputo la quantita' di fibra di vetro presente non e' che ho risolto un granche'......mi devo comunque fidare delle garanzie, che sono le stesse del pvc con rinforzi.

Come tutte le novita' e le soluzioni innovative.........c'e' sempre una "volpe" a mettere dubbi......vi ricordate anni fa col pvc?? :roll:

Re: REHAU Geneo, cosa ne pensate?

Inviato: 13/04/12 22:57
da francesco r.
I profili sono interamente in rau-fipro,tranne 1mm dia

parete esterna che e in pvc per mantenere le tonalit di colore.Per quanto riguarda le lavorazioni oltre ai dischi delle troncatrici che vanno ripristinati più spesso nn vi sono accorgimenti particolari(per quanto riguarda le mascherine,chi taglia le usa a prescindere)

Re: REHAU Geneo, cosa ne pensate?

Inviato: 14/04/12 16:00
da Zand
Ok, ho capito.
Mi basavo su esperienze di chi lavora scuri interamente in fibra di vetro ed è una situazione diversa, più complessa.

Re: REHAU Geneo, cosa ne pensate?

Inviato: 14/04/12 17:09
da scrambler350
Mi pare di capire, quindi, che a parte eventuali problematiche per chi lavora il profilo,
la finestra assemblata è valida e non da problemi di deformazione anche in zone calde esposte al sole!? Dico bene? :oops:

Re: REHAU Geneo, cosa ne pensate?

Inviato: 15/04/12 20:08
da Zand
Si, si, tranquillo era solo una curiosità da addetto ai lavori.