Pagina 1 di 1

pulizia pelle

Inviato: 18/04/12 23:31
da nermin
Buonasera a tutti! :D Come si pulisce ed idrata la pelle nera di un divano? E' vero che si può usare un latte detergente pr il viso? Ma uno qualsiasi o uno delicato e senza profumi? Voi cosa usate?

Re: pulizia pelle

Inviato: 02/05/12 14:49
da emmegi
nermin ha scritto:Buonasera a tutti! :D Come si pulisce ed idrata la pelle nera di un divano? E' vero che si può usare un latte detergente pr il viso? Ma uno qualsiasi o uno delicato e senza profumi? Voi cosa usate?
io di solito lo uso per le borse ma per il divano non so

Re: pulizia pelle

Inviato: 02/05/12 21:49
da sunset
Io uso il latte, se non sbaglio si può usare anche per il divano, ma provalo dove non si vede, perchè a volte la tintura viene via..

Re: pulizia pelle

Inviato: 05/05/12 9:16
da simo19691
anche io preferisco usare il latte, ci inumidisco il panno e pulisco il divano....
nel latte detergente possono esserci profumio o altre sostanze non adatte alla pelle del divano :wink:

Re: pulizia pelle

Inviato: 05/05/12 9:27
da Lightblue
simo19691 ha scritto:anche io preferisco usare il latte, ci inumidisco il panno e pulisco il divano....
nel latte detergente possono esserci profumio o altre sostanze non adatte alla pelle del divano :wink:

il latte da bere? :roll:
io che pensavo di usare quello detergente...

Re: pulizia pelle

Inviato: 05/05/12 9:46
da simo19691
Lightblue ha scritto:
simo19691 ha scritto:anche io preferisco usare il latte, ci inumidisco il panno e pulisco il divano....
nel latte detergente possono esserci profumio o altre sostanze non adatte alla pelle del divano :wink:

il latte da bere? :roll:
io che pensavo di usare quello detergente...
il latte latte :lol:
in quello detergente potrebbero esserci prodotti aggressivi, ma è una mia idea, eh!! poi il mio divano è scuro, quindi io più che per pulire/smacchiare lo uso per idratare un po' la pelle...
magari sto dicendo una minchi@ta, eh!!!

se ne era già parlato altre volte però, magari con un cerca... (non ricordo se fosse nel topic delle casalinghe) :roll:

Re: pulizia pelle

Inviato: 05/05/12 9:48
da Lightblue
per ora mi limito ad un panno..magari un pò umido giusto per togliere qualche macchia...
quando necessario m informerò.. :wink:

Re: pulizia pelle

Inviato: 06/05/12 23:03
da nermin
ho telefonato alla Valentini ...mi hanno consigliato un latte detergente biologico delicato da stendere su tutto il divano (facendo prima la prova su un cuscino) ...poi si dovrebbe risciacquare con una spugnetta inumidita e asciugare subito con un panno asciutto... oppure come alternativa un pò d'acqua tiepida con due scaglietta di sapone di marsiglia sciolte dentro. Chissà se invece del latte detergente bio va bene anche quello che si usa per la pelle dei bambini...che non dovrebbero contenere sostanze aggressive...

Re: pulizia pelle

Inviato: 10/05/12 23:05
da Lola020969
evita ecobio come la peste per questo uso che se ti vanno rancidi i residui sul divano sono dolori a togliere la puzza; ci vuole un bel prodotto al petrolato (nivea dovrebbe andare)

Re: pulizia pelle

Inviato: 11/05/12 13:22
da nermin
nivea è stato il primo che mi hanno sconsigliato...nivea e tutti quelli al petrolato! :|

Re: pulizia pelle

Inviato: 11/05/12 15:59
da Lola020969
Nermin è la Lola che ti parla, non pincopallol'incil'hosentitosolonominare :wink: tu hai mai sentito l'odore di olio rancido? io sì ed è una cosa che non auguro a nessuno. Sono riuscita, dopo molti ma molti lavaggi, a salvare le mie lenzuola che avevano preso un odore insopportabile grazie ai mei primi esperimenti all'olio di mandorle (non c'è un emoticon che vomita?) ma non ho mai potuto salvare, nonostante centinaia di lavaggi in lavatrice, le tute da ginnastica di stoffa sintetica che alla fine un quattro anni dopo ho dovuto buttare. Non oso immaginare che la pelle del divano inizia a puzzare di rancido, la pelle assorbe e l'odore mai più riuscirai a mandarlo via.

Ho pure io un divano in pelle e mi sono fatta una cremina semplice con glicerina 9% e pochissimo olio che non va rancido (caprilico caprico trigliceride) senza dovermi rivolgere ai petrolati, ma siccome in vendita di solito i prodotti ecobio non si sa perchè abbondano proprio in olii facilmente rancescibili li scosigliovivamente (per i divanoi, mica per la pelle!) a favore di un normale latte detergente fatto con grassi che non diano problemi e non prendano odori strani una settimana dopo.