Pagina 1 di 1

Rivestimento parete soggiorno

Inviato: 19/04/12 1:22
da Sauternes
nel soggiorno della casa nuova c'è una parete piuttosto lunga (circa 4,5m) lungo la quela corre scala che porta alla mansarda.
attualmente sui trata di un banalissimo "muro bianco"... io invece vorrei trovare una finitura che la valorizzi conferendole carattere.
la scala attualmente è un'altrattanto banale scala componibile che verrà sostituita da una scala in metallo in fase di progettazione (da me...); ovviamnete scala e parete dovranno dialogare, però se trovo una finitura che mi convince potrebbe essere questa a condizionare la progettazione della scala.

inizialmente mi ero orientato verso la pietra ricostruita, ma questo orientamento è durato pochissimo... mi è bastato vedere dal vivo il materiale (e qualche foto anche qui sul forum...) per rendermi conto che non si trattava della soluzione giusta.

attualmente sono orientato sulla Kerlite, in particolare Buxy Cendre, inserisco una foto per quel che può valere:
Immagine
ma non sono convinto...
finora ho pensato ad un rivestimento ma potrebbe essere anche una pittura/finitura.

voi cosa proponete?

aggiungo queste informazioni:
- il pavimento è un parquet non troppo ricercato tipo questo
Immagine
- la scala sarà sicuramente in metallo, eventualmente anche acciaio spazzolato
- nella casa predomineranno grigi caldi e colori caldi (divano marrone)
- il soggiorno è molto luminoso

grazie

Re: Rivestimento parete soggiorno

Inviato: 19/04/12 13:23
da materiesrl
La serie Murales di international slate o come effetto molto bello anche una rasatura cementizia o resina cementizia effetto materico e molto più pratico dei classici decorativi.

Re: Rivestimento parete soggiorno

Inviato: 19/04/12 21:10
da lisia81
roxidan san marco è troppo?
Immagine

Re: Rivestimento parete soggiorno

Inviato: 19/04/12 22:15
da Sauternes
materiesrl ha scritto:La serie Murales di international slate o come effetto molto bello anche una rasatura cementizia o resina cementizia effetto materico e molto più pratico dei classici decorativi.
Artesia la conosco, molto interessante, però dopo aver abbandonato la pietra ricostruita (ma come ho fatto a pensare di volerla???) adesso sono orientato sulla lastra di grandi dimensioni o sulla parete continua, quindi come proponi resina cementizia.
però di questa soluzione temo, oltre ai costi (non che la Kerlite sia gratis...), il fatto che la resa finale è totalmente dipendente dalla qualità dell'esecuzione e questa la si scopre a lavoro ultimato.

Re: Rivestimento parete soggiorno

Inviato: 19/04/12 22:23
da Sauternes
lisia81 ha scritto:roxidan san marco è troppo?
Immagine
si, decisamente troppo!
comunque pensando a finiture tipo "pittura decorativa" avevo considerato la Ardesia di Oikos, però come per le resine mi spaventa o quantomeno mi perplime... la dipendenza del risultato finale dalla maestria dell'applicatore e il fatto di vedere l'effetto finale solo a lavoro ultimato.
il vantaggio rispetto alle resine è che probabilmente il costo/mq sarà inferiore (almeno lo spero, anche perchè escludo marmorino e simili) per cui se non piace e/o non è venuto bene avrei meno remore a cambiare.

Re: Rivestimento parete soggiorno

Inviato: 20/04/12 16:03
da materiesrl
Sauternes ha scritto:
materiesrl ha scritto:La serie Murales di international slate o come effetto molto bello anche una rasatura cementizia o resina cementizia effetto materico e molto più pratico dei classici decorativi.
Le rasature cementizie ha differenza delle resine sono molto più stabili in tonalità e la spatolata è quasi impercettibile quindi personalmente non ho mai avuto problemi di clienti che hanno riscontrato differenze sostanziali tra l'effetto visto in showroom e quello realizzato a casa loro.
Esistono rasature di solo cemento, di cemento e resina e di resina effetto cemento....è facile cadere nell'equivoco.
Riguardo ai costi se consideri cosa comporta realizzare in opera una parete di Kerlite ( rasatura, posa e acquisto ) credo che probabilmente siano inferiori.

Artesia la conosco, molto interessante, però dopo aver abbandonato la pietra ricostruita (ma come ho fatto a pensare di volerla???) adesso sono orientato sulla lastra di grandi dimensioni o sulla parete continua, quindi come proponi resina cementizia.
però di questa soluzione temo, oltre ai costi (non che la Kerlite sia gratis...), il fatto che la resa finale è totalmente dipendente dalla qualità dell'esecuzione e questa la si scopre a lavoro ultimato.

Re: Rivestimento parete soggiorno

Inviato: 01/05/12 21:53
da Sauternes
sempre sul tema... e se fosse legno?

per esempio una cosa come in questa foto?
Immagine
immagino che sia una cosa che ci si può fare o far fare su disegno, ma magari esiste anche quaslcosa di prodotto industrialmente.

Re: Rivestimento parete soggiorno

Inviato: 02/05/12 14:20
da naturalparquet
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Tutti esempi di prodotti di grande carattere ma di facile realizzazione. Per lo più fibre vegetali o minerali.
Saluti.
Enrico