Pagina 1 di 1

parquet teak asia

Inviato: 22/12/05 11:55
da lara
Ciao a tutti, sono nuova del forum e ho assolutamente bisogno di voi e dei vostri preziosi consigli! Sto scegliendo il parquet che metterò in tutto l'appartamento (piano terra con giardino) perciò anche in soggiorno e cucina, fatta eccezione attorno al perimetro della cucina dove ho messo delle mattonella e sono indecisa fra il teak e l'acacia. Il primo è esteticamente stupendo anche se con un prezzo esorbitante e l'altro sembrerebbe più resistente come durezza alla penetrazione...Non so che fare qualcuno ha il teak in soggiorno e può darmi un consiglio? grazie.

Inviato: 22/12/05 12:53
da Ing 76
che io sappia il teak è uno tra i legni più resistenti all'umidità.
In ogni caso di conviene comprarlo verniciato perchè richiede meno manutenzione.

Inviato: 22/12/05 12:59
da Mercury
Ciao, anch'io ho messo il parquet in tutta la casa e mi affaccio su un terrazzo piantumato... la mia vecchia casa aveva il giardino: come "sporco in entrata" siamo lì.
Il legno è una cosa viva, non gli si può chiedere la resistenza di una piastrella: se hai sotto la suola un sassolino la riga è assicurata, teak o non teak, che peraltro è molto resistente all'umido.
Il trattamento superficiale che ti assicura più resistenza superficiale è la vernice, meglio se bicomponente.

Inviato: 22/12/05 13:21
da canarino
prova a porre questa domanda su

http://forum.il-legno.it/

c'è un canale dedicato al parquet

Inviato: 22/12/05 16:02
da Ospite
Grazie. Il legno è stupendo ma ovviamente non ha le resistenza e la praticità di una mattonella....me lo devo mettere in testa.
A questo punto chiederò informazioni per avere una certa verniciatura che mi dia qualche garanzia in più.
E' che vorrei avere la tranquillità e la praticità della piastrella però con la bellezza del legno!!!! Direi che è dura....
Scherzi a parte, domani devo dare una risposta, ma non c'è nessuno che ha proprio il teak come legno che può dirmi come si trova????
Grazie ancora tutti.

Inviato: 22/12/05 16:04
da lara
ops, scusate, ho scritto il messaggio come "ospite"....

Inviato: 22/12/05 16:28
da Ing 76
Anonymous ha scritto:Grazie. Il legno è stupendo ma ovviamente non ha le resistenza e la praticità di una mattonella....me lo devo mettere in testa.
A questo punto chiederò informazioni per avere una certa verniciatura che mi dia qualche garanzia in più.
E' che vorrei avere la tranquillità e la praticità della piastrella però con la bellezza del legno!!!! Direi che è dura....
Scherzi a parte, domani devo dare una risposta, ma non c'è nessuno che ha proprio il teak come legno che può dirmi come si trova????
Grazie ancora tutti.
puoi sempre optare per la piastella tinto legno, ma io sono contrarissima: o legno vero o nulla :wink:

Inviato: 22/12/05 16:42
da Ospite
Io ho posato teck in tutta la casa (bagni e cucina compresi) da oltre tre anni
ed ha resistito ad un orda di muratori, idraulici ed elettricisti che nulla avevano da invidiare agli Unni. Certo qualche segno c'è, ma da un senso di vissuto che dona calore all'ambiente; ed ha resistito anche a qualche rovesciata d'acqua, che ovviamente è stata subito raccolta.
Lo rimetterei.
Ciao

Inviato: 22/12/05 16:54
da lara
Bene allora tu me lo consigli. Sai la mia paura è il fatto che dicono che la sua pecca sia il fatto di essere tenero.
Sei al piano terra?

Inviato: 22/12/05 17:21
da Ospite
Piano terra, 1° piano e torretta.
L'ingresso della casa è diviso dal giardino da un porticato ma il vialetto d'accesso è in pietrisco, a volte succede di non aver le scarpe perfettamente pulite, ti assicuro che dopo un pò di tempo non badi più ai piccoli segni che ovviamente una casa abitata è giusto che abbia.

Inviato: 22/12/05 17:33
da lara
Ti ringrazio. Il colore del teak per me è fantastico e rinunciarci mi dispiacerebbe tanto e adesso sapere sapere che qualcuno che ce l'ha ne è più soddisfatto a distanza di tre anni mi fa molto piacere.
Mi potresti dire se il tuo parquet è verniciato? Oliato o che altro?

Inviato: 22/12/05 17:48
da Ospite
Il parquet è verniciato con vernice bicomponente, perchè da un poco di colore, le pedate delle due scale (anch'esse in teck) sono invece verniciate con vernice ad acqua.
Ciao

Inviato: 22/12/05 18:04
da lara
Ok ora vado dal mio "parquettista" per confermare il mio teak!
Ti ringrazio

Inviato: 23/12/05 15:29
da SOPHIE
lara ..siccome ho i tuoi stessi dubbi..posso chiederti quanto ti chiedeno al mq e che misure ha il listone? :roll:

Inviato: 25/12/05 16:16
da lara
Tieniti forte: 115 euro al mq compresa la posa....una follia, ma non ho alternativa se volessi il teak, perchè sono prezzi imposti dall'impresa e uscendo dal capitolato se ne approfittano!