Pagina 1 di 1
Consiglio tipo di finestra (bassa e larga)
Inviato: 23/04/12 2:37
da naf78
Ciao a tutti
ho un dubbio amletico
Mi stanno costruendo casa, e in due camere ci sono due finestre dalla forma particolare, molto larghe (1.85, 2m) e basse (60cm). Non so proprio che tipo di finestra far montare!
L'architetto consiglia delle tre ante a giunto libero (quindi la prima anta normale, la seconda incernierata alla terza che si aprono a libro, ma con la terza anta bloccabile). Altri hanno consigliato con l'anta centrale fissa, per ridurre lo spessore dei montanti.
Io vorrei poter montare certamente la zanzariera, le persiane esterne ne potrei anche fare a meno, ma devono essere facilmente pulibili (non posso farlo dall'esterno, solo dall'interno... per questo ho escluso le scorrevoli, comode ma impossibile pulire l'esterno).
Cosa mi consigliate? 3 ante probabilmente e' l'unica, ma sono davvero cosi' ingombranti i montanti?
Avevo pensato a bilico, cosi' rimaneva tutto vetro, ma mi pare impossibile montare poi le zanzariere...
L'ideale sarebbero delle ante uniche (tipo bilico), ma incernierate sopra, con qualcosa tipo molle a gas per aiutare l'apertura verso l'alto... esistono??? Permetterebbero la pulizia, gli scuri, le zanzariere, e sarebbe senza montanti, e co nun ridotto ingombro interno una volta aperte (con un'adeguato angolo, ovviamente, almeno 135 gradi).
Help!!!
Re: Consiglio tipo di finestra (bassa e larga)
Inviato: 23/04/12 9:34
da gigiotto
Finestra a wasistas?
L'apertura delle zanzariere e delle persiane potrebbe esser motorizzata.
Re: Consiglio tipo di finestra (bassa e larga)
Inviato: 23/04/12 10:20
da Zand
Le finestre apribili a bilico sono quelle che si aprono in parte verso l'esterno ed in parte verso l'interno, sconsigliate con le zanzariere.
Quello che chiedi, se ho capito bene, è una finestra incernierata in alto che apra verso l'interno. Ci sono ovvi problemi legati alla sicurezza (un volta aperta, è facile sbatterci addosso), alla realizzazione (bisognerebbe adattare i bracci che si usano per le finestre a sporgere nelle facciate ad un serramento apribile verso l'interno...), alle prestazioni che un serramento del genere potrebbe garantire (pensa solo alla tenuta all'acqua in caso il vento spinga verso la stanza), all'effettiva praticità d'uso.
Realizzare 3 ante tutte apribili comporta comunque dei problemi, in quanto l'anta centrale (quella incernierata su un'altra anta apribile) darà sempre dei problemi in apertura e chiusura, a causa del peso delle due ante che va a gravare sulle cerniere di lato.
Secondo me conviene un'anta apribile centrale (anche di 1 metro) e le parti fisse laterali. Guadagni in luce, puoi pulire (anche se è un po' scomodo) le parti fisse aprendo la parte centrale, con quello che risparmi monti zanzariera ed oscurante a rullo motorizzati.
Re: Consiglio tipo di finestra (bassa e larga)
Inviato: 23/04/12 10:34
da salvo72
Con soli 60 cm di montante, la semifissa che regge la mobile è da sconsigliare; hai troppo poco braccio di leva per contrastare lo sbalzo di 140 cm di anta doppia, magari appesantita da un vetro 'serio'.
La soluzione che proponi è sicuramente fattibile (tt si puo' fare a questo mondo, l'architetto ti avrà sicuramente detto : 'Siamo andati sulla luna, figurati se non si puo' fare una finestra cosi!'), ma confermo tutte le perplessità espresse sopra; tenuta, certificazione, sicurezza (quando è aperta hai sempre due soli punti sul montante che reggono lo sbalzo).
O fisso centrale o fissi i laterali; per l'ingombro in prospetto, puoi forse pensare a materiali diversi (acciaio TT) che sono molto sottili. Ovviamente dipende dall'integrazione architettonica!
Re: Consiglio tipo di finestra (bassa e larga)
Inviato: 23/04/12 10:44
da eliosurf
Ne ho consigliata una simile da poco, splendida DK+DK+DK su telaio unico quindi montanti ridottissimi, aperture indipendenti e 3 ribalte.
Valutala
Re: Consiglio tipo di finestra (bassa e larga)
Inviato: 23/04/12 12:57
da lippialex
Anche io ho lo stesso problema, stimo costruendo casa ed ho una finstra di 2.55mt x 65cm di altezza.
Penserei di fare anta centrale fissa e le 2 laterali fisse.
La stessa cosa faremo per la persiana.
Re: Consiglio tipo di finestra (bassa e larga)
Inviato: 24/04/12 0:33
da naf78
eliosurf ha scritto:Ne ho consigliata una simile da poco, splendida DK+DK+DK su telaio unico quindi montanti ridottissimi, aperture indipendenti e 3 ribalte.
Valutala
Ignoranza mia, che sarebbe dk+dk+dk?

Re: Consiglio tipo di finestra (bassa e larga)
Inviato: 24/04/12 1:42
da naf78
Oggi ne stavo parlando, e mi hanno fatto notare che una scorrevole con un'anta fissa è praticamente impossibile da pulire dall'interno, ma se le ante scorressero entrambe, non è proprio agevolissimo, ma si possono pulire completamente anche dall'interno... in più, scuri no problem, zanzariere nemmeno, non hanno nemmeno ingombro interno, e molta meno struttura... che ne pensate come alternativa alla soluzione a tre ante?
Re: Consiglio tipo di finestra (bassa e larga)
Inviato: 24/04/12 7:18
da eliosurf
naf78 ha scritto:eliosurf ha scritto:Ne ho consigliata una simile da poco, splendida DK+DK+DK su telaio unico quindi montanti ridottissimi, aperture indipendenti e 3 ribalte.
Valutala
Ignoranza mia, che sarebbe dk+dk+dk?

3 finestre ad un'anta su unico telaio
In questo caso si ridicono al minimo i mOntanti, si ha mo' 3 aperture indipendenti e 3 ribalte.
Re: Consiglio tipo di finestra (bassa e larga)
Inviato: 24/04/12 8:31
da Zand
naf78 ha scritto:...ma se le ante scorressero entrambe, non è proprio agevolissimo, ma si possono pulire completamente anche dall'interno...
Soluzione più costosa, isola meno dal punto di vista termico e acustico. Resta comunque scomoda per la pulizia (specialmente l'anta più interna).
Gli scuri o persiane per un foro 200x60 io non li faccio, hanno troppi problemi.