Pagina 1 di 6

Lampada Olsen di B.Lux - Adatta o meno...

Inviato: 23/04/12 15:47
da Cinziaglam
Buongiorno.

Sono a chiedervi un parere in relazione alla seguente lampada:
Immagine
che è la lampada Olsen di B.Lux.

Inutile a dirsi, mi piace molto :) !!!

Secondo voi, è adatta per i comodini a fianco del letto???

Meglio spiegandomi, siccome tali comodini sono tradizionalmente bassi e siccome una delle attività tradizionalmente svolte a letto è la lettura, la Olsen non potrebbe forse essere scarsamente adeguata all'uso?
Questo perchè, vista nella foto, pare dia luce diretta al pavimento, e poca credo in linea orizzontale.

Il presupposto, sottolineo, è che a letto mi interessi la lettura :lol: ...

Grazie.

Re: Lampada Olsen di B.Lux - Adatta o meno...

Inviato: 23/04/12 15:54
da Cinziaglam
Ecco il comodino in attesa:
Immagine
Naturalmente vi aspetto anch'io :wink: ...

Re: Lampada Olsen di B.Lux - Adatta o meno...

Inviato: 23/04/12 21:17
da annsca
bella la lampada , anche se la vedo + adatta a creare l'atmosfera che alla lettura :roll: .
Insomma, valuterei la preponderanza dell'utilizzo ...se pensi di usarla prevalentemente per la lettura mi orienterei su un modello diverso.

Re: Lampada Olsen di B.Lux - Adatta o meno...

Inviato: 24/04/12 7:37
da lot
Immagine
Immagine
Concordo con Ann, molto bella la lampada, che nasce però come tipologia da tavolo (con la tipica emissione indiretta sul piano). Bella, sì, non a caso si tratta di un progetto di Jorge Pensi (numerose le sue cose firmate, tra tante, le poltroncine Irta per Driade e Toledo per Knoll).
Tuttavia, dando un occhio al foglio tecnico, ed, alla presenza della 'circolina' fluo equivalente a 60W, trovo che, nonostante il rischio del taglio di luce ad altezza occhi tipico per questo tipo di lampade da tavolo (foto sopra) benché attenuato dalla progressività dell'emissione della sorgente fluo, se piace, potrebbe comunque andare per una lettura ravvicinata, a letto, a mio avviso.. :roll:
Scheda della Olsen:
http://www.grupoblux.es/Pdfs/Croquis/6880.pdf
Immagine

Re: Lampada Olsen di B.Lux - Adatta o meno...

Inviato: 24/04/12 7:53
da Cinziaglam
La scheda tecnica in effetti l'avevo vista, ma purtroppo non sapendo "leggerla".

Anche voi, comunque, mi confermate, ahimè, che la lampada non è indicatissima per la lettura :? ... Peccato, tanto mi piace.

Per ora sta nella mia wishlist... Poi, destino (cinico e baro) vorrà o meno.

PS A livello dissuasivo, aggiungerei anche il costo... Altro peccato.

Re: Lampada Olsen di B.Lux - Adatta o meno...

Inviato: 24/04/12 10:28
da lot
Molto belle di Penta, sul genere Olsen, anche le Ch'i e China, classiche lampade da comodino, poiché l'emissione è totalmente indiretta e schermata dal diffusore in vetro/metallo che ricopre la sorgente.. :roll:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Lampada Olsen di B.Lux - Adatta o meno...

Inviato: 24/04/12 12:56
da Cinziaglam
Uao, che bella la China!

E che gran sfizio, per i miei gusti, la versione nera 8) :
Immagine
Immagine
Grazie :) !

Re: Lampada Olsen di B.Lux - Adatta o meno...

Inviato: 24/04/12 13:17
da lot
Ma che sfiziosa!! :lol: :lol: :D

Re: Lampada Olsen di B.Lux - Adatta o meno...

Inviato: 24/04/12 13:27
da Cinziaglam
Sfiziosissima, davvero!

Grazie.

Comunque sia, se hai delle ulteriori idee e foto, "illuminami" avanti...

Ci tengo a trovare la miglior lampada (ergo la lampada più sfiziosa che ci sia :lol: ).

Re: Lampada Olsen di B.Lux - Adatta o meno...

Inviato: 24/04/12 14:59
da Cinziaglam
Divagazione:
Immagine
Immagine
Flower Pot Lamps by Verner Panton.

Al limite, potrei considerare anche qualcosa del genere...

Re: Lampada Olsen di B.Lux - Adatta o meno...

Inviato: 24/04/12 15:03
da lot
Sì, non la vedo ma immagino la versione che ti piace. Anche a me piace molto, la versione con base ad anello, considerando che non è proprio una lampada qualunque e che c'è della storia, dietro.. Da valutare in giro per ebay, qualche pezzo magari con un costo un poco più basso.. :roll:

Re: Lampada Olsen di B.Lux - Adatta o meno...

Inviato: 24/04/12 15:29
da Cinziaglam
Già, è altra cosa rispetto alla Olsen ed alla China. Probabilmente è una lampada meno adatta all'ambiente letto. Ma, come giustamente tu osservi, trattandosi di un pezzo di storia (anno 1968, se non erro), ha un suo perchè anche in ambienti per i quali non sembra propriamente concepita.

PS Mi resta da capire, però, qual è la versione con la base ad anello...

Re: Lampada Olsen di B.Lux - Adatta o meno...

Inviato: 24/04/12 15:31
da Cinziaglam
Magari tal versione:
Immagine
Mmm, anche questa, che sfizio :wink: ...!

Re: Lampada Olsen di B.Lux - Adatta o meno...

Inviato: 24/04/12 17:25
da lot
Da qui non vedo le immagini, intendevo questa, secondo me sul mediamente sfizioso, adatta alla lettura a letto, a mio avviso:
Immagine

Re: Lampada Olsen di B.Lux - Adatta o meno...

Inviato: 24/04/12 17:38
da Cinziaglam
Ok, compreso... Grazie.
secondo me sul mediamente sfizioso
Suvvia, decisamente sfiziosa anche questa :P !