Cifosi: meglio materasso più rigido?
Inviato: 27/04/12 10:16
Ciao a tutti,
Avendo appurato che il materasso morbido mi accentua le curve della schiena, peggiorando la situazione e causando dolore, mi chiedevo se avendo un'ipercifosi+ iperlordosi non fosse preferibile un materasso più duro.
Ad esempio sul Balance De Luxe, provato rapidamente un paio di minuti, la sensazione è che il sostegno dell'H3 mi sia più gradevole dell'H2; ma dato che peso poco (63 kg per 1,65 m) non vorrei che poi fosse troppo duro dormendoci delle ore.
Chi conosce il Balance De Luxe potrebbe dirmi se l'H3 corrisponde a un materasso ortopedico o è più duro? Ma soprattutto, col tempo si ammorbidisce o resta indeformabile (anche vicino a un termosifone, come nel mio caso)? Grazie mille a chi risponderà.
Avendo appurato che il materasso morbido mi accentua le curve della schiena, peggiorando la situazione e causando dolore, mi chiedevo se avendo un'ipercifosi+ iperlordosi non fosse preferibile un materasso più duro.
Ad esempio sul Balance De Luxe, provato rapidamente un paio di minuti, la sensazione è che il sostegno dell'H3 mi sia più gradevole dell'H2; ma dato che peso poco (63 kg per 1,65 m) non vorrei che poi fosse troppo duro dormendoci delle ore.

Chi conosce il Balance De Luxe potrebbe dirmi se l'H3 corrisponde a un materasso ortopedico o è più duro? Ma soprattutto, col tempo si ammorbidisce o resta indeformabile (anche vicino a un termosifone, come nel mio caso)? Grazie mille a chi risponderà.