Pagina 1 di 1

CAMBIO RESIDENZA ENTRO 18 MESI?

Inviato: 30/04/12 17:14
da chantal94
Buongiorno,
ho acquistato casa un anno fa e c'è chi mi dice che devo portare la residenza li entro i 18 mesi dal rogito, me ne rimangono 6,e chi mi dice che non è necessario perchè l immobile si trova nello stesso Comune dove io risiedo, chi ha ragione?
La casa ancora non è abitabile, mi mancano tutti i mobili,a cosa vado incontro se nn faccio questo cambio di residenza?
Nel caso posso mettere residenza presso il nuovo immobile e domicilio presso la casa dei miei???Premetto che ho fatto un mutuo come prima casa.Grazie in anticipo!

Re: CAMBIO RESIDENZA ENTRO 18 MESI?

Inviato: 30/04/12 21:59
da franco77
Io ero nella tua stessa situazione un anno fa,eccezion fatta per la casa in un diverso Comune.Il mio commercialista mi ha detto 12 mesi dal rogito e ci sono arrivato a pelo,compreso il controllo dei vigili.
Quello che so e che posso dirti è che il cambio residenza lo devi fare entro i termini stabiliti,in quanto come prima casa hai l'agevolazione IVA al 4%... se ritardi oltre te la calcolano come seconda casa e l'iva passa al 20%...

Re: CAMBIO RESIDENZA ENTRO 18 MESI?

Inviato: 30/04/12 22:01
da petra18
l' IVA passa al 10 % non al 20 %.

Re: CAMBIO RESIDENZA ENTRO 18 MESI?

Inviato: 30/04/12 23:19
da fabcons
Ai fini dei benefici prima casa in sede di rogito, è sufficiente la residenza nel Comune, e non nello specifico immobile. Vedi ad esempio http://www.fiscooggi.it/analisi-e-comme ... -residenza.
La residenza invece è condizione necessaria per la detrazione degli interessi sul mutuo

Re: CAMBIO RESIDENZA ENTRO 18 MESI?

Inviato: 01/05/12 10:55
da myfriend
fabcons ha scritto:Ai fini dei benefici prima casa in sede di rogito, è sufficiente la residenza nel Comune, e non nello specifico immobile. Vedi ad esempio http://www.fiscooggi.it/analisi-e-comme ... -residenza.
La residenza invece è condizione necessaria per la detrazione degli interessi sul mutuo
Esatto!
E' necessaria l'acquisizione della residenza nell'immobile oggetto del rogito entro un anno dallo stesso, al fine di usufruire della detrazione IRPEF degli interessi passivi sul mutuo.

Se la casa non è abitabile (presumo tu voglia dire soltanto che non hai arredi e non che manchi l'abitabilità in senso tecnico :roll: ) ed è già trascorso un anno, vorrà dire che ai fini IRPEF non potrai detrarre gli interessi relativamente al periodo interessato.

Invece per quanto riguarda l'agevolazione IVA (4% invece che 10%) goduta in sede di acquisto dell'immobile, se già risiedi nel Comune dove si trova la casa acquistata, non hai motivo di temere revoca, come da link che ti ha postato Fabcons.

Invece ai fini IMU..... non so :roll:

Re: CAMBIO RESIDENZA ENTRO 18 MESI?

Inviato: 03/05/12 9:58
da chantal94
ora mi è tutto piu chiaro... grazie!!!