Pagina 1 di 1

Libreria ad albero in cartongesso

Inviato: 04/05/12 13:26
da end_up
Non vorrei far scaturire fiumi di risate, ma secondo voi è possibile realizzare una struttura del genere in cartongesso?

Immagine


Uploaded with ImageShack

Re: Libreria ad albero in cartongesso

Inviato: 04/05/12 14:45
da whippiness
... se non sono indiscreta :lol: ... perchè in cartongesso?

Re: Libreria ad albero in cartongesso

Inviato: 04/05/12 15:43
da Marcvsrvs
il cartongesso non consente di gestire spessori inferiori ad un certo valore (6-7cm) ed in ogni caso l'ossatura in lamiera di una cosa del genere risulterebbe eccessivamente complessa. La falegnameria è il modo migliore di realizzare una cosa del genere, anche in fai-da-te: potresti realizzare una sagoma in cartoncino di questo albero e quindi tagliare un foglio di compensato. Se vuoi un risultato decente spendendo poco, potresti usare per la rifinitura dei fogli in pvc autoadesivi che hanno diverse finiture e colori (si trovano per esempio da leroy merlin) realizzando di fatto una sorta di melamminico domestico. Altrimenti chiama un buon artigiano che te lo potrà realizzare anche laccato come mi sembra di capire sia quello della foto (a meno che non sia plastica stampata).

Re: Libreria ad albero in cartongesso

Inviato: 04/05/12 16:37
da end_up
Grazie della risposta!
Vada per la falegnameria fai da me , hai ragione.. Avevo ipotizzato cartongesso perché è un'arte che mi affascina e più complicato risulta il lavoro meglio è. Riempirei casa di cartongesso...

Re: Libreria ad albero in cartongesso

Inviato: 04/05/12 23:48
da daniele76x
prendere una bella lamiera e portarla al taglio laser ,no? :mrgreen:

Re: Libreria ad albero in cartongesso

Inviato: 07/07/12 15:56
da gigheri
end_up ha scritto:Grazie della risposta!
Vada per la falegnameria fai da me , hai ragione.. Avevo ipotizzato cartongesso perché è un'arte che mi affascina e più complicato risulta il lavoro meglio è. Riempirei casa di cartongesso...
Forse hai già realizzato il tutto ma io una parola la spendo, anzi una riga.

Perchè non fai la struttura in compensato economico e poi la ancori al muro e la copri con l'intonaco?
Così sembra cartongesso o una struttura cmq più importante.
Io ho visto una parete fatta così in compensato e poi intonacata...niente male :wink:

Se poi hai già fatto....niente ho fatto 2 chiacchiere :mrgreen:

Re: Libreria ad albero in cartongesso

Inviato: 14/09/12 14:07
da end_up
Non ti ho più risposto alla fine, non ho ancora realizzato nulla ma credo proprio che farò come dici tu.
:wink:

Re: Libreria ad albero in cartongesso

Inviato: 14/09/12 16:02
da Marcvsrvs
gigheri ha scritto:
Perchè non fai la struttura in compensato economico e poi la ancori al muro e la copri con l'intonaco?
è una buona idea ma il legno grezzo non va intonacato, ma va trattato con la cementite. Bisogna anche fare attenzione ai punti di giunzione tra pannelli che potrebbero spaccare. Ulteriore evoluzione di quello che dici tu si potrebbe fare facendo l'"anima" in compensato e poi rivestirla con delle pellicole autoadesive che vendono sia nei negozi di bricolage che dai rivenditori professionali: il risultato è fantastico perché ci sono anche pellicole lucide che danno l'effetto laccato, ma bisogna avere tanta pazienza ed un po di perizia nel posarle. La cementite va data comunque.
In ogni caso non si pensi che il compensato sia così economico come sembra: io prima di comprare gli elementi mi farei due conti, e comunque eviterei di usare legni non stagionati che nel tempo si "muovono" "crepando" tutto. L'mdf sarebbe anche meglio, ma vai a spendere quanto il cartongesso.

Re: Libreria ad albero in cartongesso

Inviato: 14/09/12 16:18
da whippiness
Marcvsrvs ha scritto:
gigheri ha scritto:
è una buona idea ma il legno grezzo non va intonacato, ma va trattato con la cementite. Bisogna anche fare attenzione ai punti di giunzione tra pannelli che potrebbero spaccare. Ulteriore evoluzione di quello che dici tu si potrebbe fare facendo l'"anima" in compensato e poi rivestirla con delle pellicole autoadesive che vendono sia nei negozi di bricolage che dai rivenditori professionali: il risultato è fantastico perché ci sono anche pellicole lucide che danno l'effetto laccato, ma bisogna avere tanta pazienza ed un po di perizia nel posarle. La cementite va data comunque.
In ogni caso non si pensi che il compensato sia così economico come sembra: io prima di comprare gli elementi mi farei due conti, e comunque eviterei di usare legni non stagionati che nel tempo si "muovono" "crepando" tutto. L'mdf sarebbe anche meglio, ma vai a spendere quanto il cartongesso.
Mi hai battuto sul tempo, stavo scrivendo la stessa cosa
:)

Re: Libreria ad albero in cartongesso

Inviato: 14/09/12 22:42
da gigheri
whippiness ha scritto:
Marcvsrvs ha scritto:
gigheri ha scritto:
è una buona idea ma il legno grezzo non va intonacato, ma va trattato con la cementite. Bisogna anche fare attenzione ai punti di giunzione tra pannelli che potrebbero spaccare. Ulteriore evoluzione di quello che dici tu si potrebbe fare facendo l'"anima" in compensato e poi rivestirla con delle pellicole autoadesive che vendono sia nei negozi di bricolage che dai rivenditori professionali: il risultato è fantastico perché ci sono anche pellicole lucide che danno l'effetto laccato, ma bisogna avere tanta pazienza ed un po di perizia nel posarle. La cementite va data comunque.
In ogni caso non si pensi che il compensato sia così economico come sembra: io prima di comprare gli elementi mi farei due conti, e comunque eviterei di usare legni non stagionati che nel tempo si "muovono" "crepando" tutto. L'mdf sarebbe anche meglio, ma vai a spendere quanto il cartongesso.
Mi hai battuto sul tempo, stavo scrivendo la stessa cosa
:)
Touchè :mrgreen: non sono una tecnica del mestiere non immaginavo ci volessero tanti accorgimenti ... una cosa del genere l'ho vista già fatta ed era veramente bella, il tipo mi ha solo detto che aveva fatto il disegno in compensato e poi intonacato....ma non mi ha specificato tante cose :mrgreen:
Eh vabè...cmq buono a sapersi tutto.... :wink:
Ciao