Pagina 1 di 3

Aiuto porta blindata

Inviato: 04/05/12 19:02
da spicchios@tin.it
Ciao a tutti stiamo ristrutturando casa e stiamo vedendo le varie soluzioni per una porta blindata. Mi è stata proposta una porta con le seguenti caratteristiche:

Dimensioni: come da vostre specifiche.
2 Ante battenti
Profilo antiscasso brevettato stampato e piegato a freddo su lamiera acciaio
elettrozincata spessore 30/10 rinforzata mediante l'inserimento di 3 omega
orizzontali. Ulteriore piastra in acciaio da 20/10 che chiude l'area della porta
ospitante le strutture di rinforzo. Scatola congegni protetta da lamiera di acciaio al
manganese in una percentuale del 12,5%
Fondo
Profilo speciale di rinforzo in lamiera acciaio elettrozincato spessore 30/10 piegata a
freddo saldata per alloggia¬mento lama parafreddo inclusa.
Testata
Profilo speciale di rinforzo in lamiera acciaio elettrozincato spessore 30/10 piegata a
freddo.
Gruppo di chiusura
Movimento centrale che comanda la fuoriuscita dei chiavistelli, azionato da volantino
e rifermato da serratura elettronica digitale certificata EN 1300, con chiavi a doppia
mappa effettiva e cilindro di sicurezza certificato EN 1303 al grado 6 .
N.6 Chiavistelli cilindrici lato chiusura equidistanti in grado di garantire il medesimo
livello di sicurezza lungo tutta l'altezza della porta, e n.6 chiavistelli fissi ( rostri ) lato
cerniere.
Cerniere
Due cerniere ad anta registrabili sia verticale che laterale in acciaio trafilato di
diametro 24 mm sono fissate in un profilo di acciaio spessore 30/10 salda¬te sul
battente in tutta la sua altezza, il perno è in acciaio trafilato di 16 mm con cuscinetti
reggispinta a rulli
Coprirostri
Profilo speciale di rinforzo in lamiera acciaio elettrozincato spessore 30/10 piegata a
freddo saldata sul lato cer¬niere.
Bordatura del battente
Lamiera preverniciata colore testa di moro.
Guarnizione di battuta
In neoprene autoadesivo.
Spioncino
Campo visivo 180°.
Rivestimenti lisci
Esterno ed interno in truciolare calibra¬to spessore 9 mm impiallacciato in legno con
essenze pregiate completo di cornici in legno massello fissate sul bordo interno
dell'anta.
Rivestimenti in legno massello


Cosa ne pensate? Grazie a tutti in anticipo!!

Re: Aiuto porta blindata

Inviato: 04/05/12 19:35
da rena
tante scritte che vogliono dire tutto e nulla.
per stesse caratteristiche puoi spendere 100 da una ditta e 200 da un'altra.
la differenza è nella qualità dei materiali e nella lavorazione.
è come comperare una fiat o un'audi. alla fine tutte e due hanno le stesse cose ( ruote,motore,telaio,sedili..ec,cecc)...ma la differenza finale è parecchia :roll:

ah...già vedendo ...guarnizione di battuta in neoprene adesiva....mi fa pensare a una blindata da 500/600 euro.

Re: Aiuto porta blindata

Inviato: 04/05/12 20:24
da salvo72
classe antieffrazione ?
(che vuol dire che qualcuno ha provato in condizioni standard con attrezzi standard ad aprirla e c'è o non c'è riuscito nei tempi concessi)

Re: Aiuto porta blindata

Inviato: 04/05/12 20:45
da Zand
Lo scarterei solo perchè ha ricopiato tutta la descrizione del depliant.

Re: Aiuto porta blindata

Inviato: 04/05/12 21:44
da g.alberti
Zand ha scritto:Lo scarterei solo perchè ha ricopiato tutta la descrizione del depliant.
Malamente, aggiungerei :wink:

Re: Aiuto porta blindata

Inviato: 04/05/12 21:59
da spicchios@tin.it
@ zand: non ho capito...

@ rena: cosa devo chiedere x capire se mi vogliono dare una sola?

Grazie emanuele

Re: Aiuto porta blindata

Inviato: 04/05/12 22:06
da g.alberti
spicchios@tin.it ha scritto:@ zand: non ho capito...

@ rena: cosa devo chiedere x capire se mi vogliono dare una sola?

Grazie emanuele

Certificazioni, non un copia incolla delle descrizioni di catalogo...

Di cosa parliamo?
Dove dev'essere posata?

Re: Aiuto porta blindata

Inviato: 04/05/12 22:47
da spicchios@tin.it
Il produttore mi dice che è certificata grado 6 della normativa 1627 e deve essere posata in un condominio al centro di Roma. La descrizione l'ho presa dall'offerta speravo bastasse!

Re: Aiuto porta blindata

Inviato: 05/05/12 0:45
da Zand
spicchios@tin.it ha scritto:@ zand: non ho capito...
Se chi ti propone il portoncino l'ha descritto in questo modo nel preventivo ha solo preso la descrizione del catalogo e l'ha trascritta. E' un modo di fare che non condivido, trovo che faccia solo confusione. La quasi totalità di quella descrizione non serve a nulla, e oltretutto ti fa credere che il portoncino sia "classe 6" mentre se non ho capito male quello è un grado di sicurezza del solo cilindro.
In genere al cliente basterebbe sapere la classe antieffrazione del portoncino nel suo complesso (in genere è 2,3 o 4 in grado crescente di qualità) e le caratteristiche termo acustiche.
Dal punto di vista estetico poi ci sono i pannelli, i coprifili, gli angolari di tenuta dei pannelli, la maniglia, il pomolo, la verniciatura del telaio, cerniere a scomparsa ecc.
Da un punto di vista funzionale si potrebbe indicare il tipo di serratura (con chiave di servizio, se la chiave è quella lunga o quelle "normali", ecc.), la presenza di limitatore di apertura, lo spioncino, la possibilità di regolazione delle cerniere, se le guarnizioni sono facilmente sostituibili nel tempo, ecc.
Infine c'è la questione posa in opera (ristrutturazione, nuova costruzione, ecc..)

Se sono punti che non hai già chiarito cerca di farlo, io tratto marginalmente i portoncini blindati e ogni volta mi rendo conto che bisogna "costruirlo" assieme al cliente.

Re: Aiuto porta blindata

Inviato: 05/05/12 10:52
da rena
" sola "...mà...dipende dal portafoglio.
se hai meno di 1000 euro da spendere....allora chiude il foro come le altre.
se invece cerchi la qualità allora non vai sotto i 1300/1500 + posa per qualcosa di buono e di marche "certe e affermate".
per la mia esperienza vedo che quando si vendono le porte da "prezzo" rogne e difficoltà di posa ci sono sempre...con quelle di ottima marca...sono tre pianeti sopra...magari spendendo solo 200/300 euro in più.

Re: Aiuto porta blindata

Inviato: 05/05/12 12:48
da spicchios@tin.it
Su quali marche mi posso indirizzare??

Re: Aiuto porta blindata

Inviato: 05/05/12 13:50
da eliosurf
Giusto per sparare qualche nome noto e affidabile:
Torterolo, dierre, dibi, Gasperotti .

Re: Aiuto porta blindata

Inviato: 05/05/12 15:07
da g.alberti
Spendi qualcosa in più, ma li vale tutti...

GASPEROTTI :wink:

In passato abbiamo trattato anche DiBi, qualitativamente forse qualcosa in più rispetto a Dierre, ma da quando ho conosciuto Gasperotti...non ci penso su nemmeno una volta a cosa proporre al cliente!

Dierre solo alle imprese...o a chi cerca il prezzo, a patto che però sia interna...

Re: Aiuto porta blindata

Inviato: 05/05/12 17:40
da scrambler350
@spicchios

Questa mattina ho avuto il piacere di conoscere e di parlare con il sig. Alberti, e posso dirti che oltre ad essere una persona squisita è molto preparato nel campo dei serramenti e soprattutto attentissimo a quello che è il montaggio "a regola d'arte". Fate tesoro dei suoi consigli... :wink:

Re: Aiuto porta blindata

Inviato: 05/05/12 18:40
da salvo72
Classe 6 UNI EN 1627 è il più alto in assoluto; roba da caveau
Se è vero, (sarebbe bello, se possibile, che citassi la marca), tanto di cappello.

http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... YoHvn6EC0o

giusto per capire cosa fanno a una classe 5