Cucine Chateau d'Ax - Azienda da dimenticare
Inviato: 07/05/12 14:18
Buongiorno,
sono un acquirente "gabbato" dall'azienda chateau d'ax e/o dalla società 3Csrl rivenditore dei prodotti Chateu d'ax a Reggio Emilia, Piacenza, Mantova di proprietà di unn certo Sig. Cattaneo.
Ho acquistato sulla carta (la venditrice Sig.ra Claudia aveva velocemente abbozzato al computer un idea di come si sarebbe presentata la cucina finita e basta) una cucina mod Milano con diverse aggiunte extra (rispetto alla versione base posta in vendita a poche migliaia di euro). Totale per la mia cucina comprensiva di elementi aggiunti 10.000 euro per circa 3 metri senza frigorifero. Cucina consegnata e montata da semplici trasportatori e non da montatori (come ho scoperto successivamente). Alla fine la cucina mancava di mensole e due pensili con fondo luminoso (invece hanno montato due pensili semplici) non era stata collegata la cappa di aspirazione, il forno era a livello terra, il piano di lavoro aggiuntivo era fuori squadra.I pensili posti a una distanza dai fuochi di solo 40 cm (se mettete una pentola per spaghetti a parte bruciare i pensili, non riuscite a sistemare gli spaghetti interi !!!)
Insomma mancava di parecchio e presentava molti errori a parte la scrsissima qualità del materiale e delle cerniere. Ma da persona corretta ho saldato e subito avvisato il negozio di Reggio Emilia dei problemi convinto in una risoluzione. La Sigra Claudia era già scappata dal negozio e il suo sostituto un certo Sig. Luciano, dopo aver amesso l'errore (ho testimoni che erano presenti al momento della sua visita in casa mia) ha subito tergiversato dicendo che il suo titolare Sig. Cattaneo non era disposto a intervenire. Ho allora aperto una azione legale con avvocato, ma per il momento senza alcun esito, perchè sembra che ci siano molti avvocati e molte denuncie simili.
Ho letto su internet e ho visto che molte persone sono state trattate nello stesso modo. CHATEAU D'AX Hanno preso i soldi e sono scappati. Adesso mi ritrovo con un prodotto decisamente scarso qualitativamente (secondo tecnici di parte che hanno valutato il prodotto al massimo 4-5.000 euro) e non finito e per giunta ho pagato accessori che non hanno montato.
Vi sembra un azienda che può permettersi di fare pubblicità a livello nazionale? spero che altri come me intervengano e propongo di formare un gruppo e informare Striscia la notizia o trasmissioni televisive simili che possano evidenziare queste truffe e intervenire sull'opinione pubblica al fine di evitare che altri potrenziali acquirenti facciano lo stesso errore.
Se qualcuno ha avuto gli stessi problemi propongo di creare un gruppo di consumatori.
La mia stessa e-mail la invierò a associazioni di consumatori perchè non è corretto lasciare operare certe "aziende" (se poi esistono)
Grazie per l'attenzione
Ivan
sono un acquirente "gabbato" dall'azienda chateau d'ax e/o dalla società 3Csrl rivenditore dei prodotti Chateu d'ax a Reggio Emilia, Piacenza, Mantova di proprietà di unn certo Sig. Cattaneo.
Ho acquistato sulla carta (la venditrice Sig.ra Claudia aveva velocemente abbozzato al computer un idea di come si sarebbe presentata la cucina finita e basta) una cucina mod Milano con diverse aggiunte extra (rispetto alla versione base posta in vendita a poche migliaia di euro). Totale per la mia cucina comprensiva di elementi aggiunti 10.000 euro per circa 3 metri senza frigorifero. Cucina consegnata e montata da semplici trasportatori e non da montatori (come ho scoperto successivamente). Alla fine la cucina mancava di mensole e due pensili con fondo luminoso (invece hanno montato due pensili semplici) non era stata collegata la cappa di aspirazione, il forno era a livello terra, il piano di lavoro aggiuntivo era fuori squadra.I pensili posti a una distanza dai fuochi di solo 40 cm (se mettete una pentola per spaghetti a parte bruciare i pensili, non riuscite a sistemare gli spaghetti interi !!!)
Insomma mancava di parecchio e presentava molti errori a parte la scrsissima qualità del materiale e delle cerniere. Ma da persona corretta ho saldato e subito avvisato il negozio di Reggio Emilia dei problemi convinto in una risoluzione. La Sigra Claudia era già scappata dal negozio e il suo sostituto un certo Sig. Luciano, dopo aver amesso l'errore (ho testimoni che erano presenti al momento della sua visita in casa mia) ha subito tergiversato dicendo che il suo titolare Sig. Cattaneo non era disposto a intervenire. Ho allora aperto una azione legale con avvocato, ma per il momento senza alcun esito, perchè sembra che ci siano molti avvocati e molte denuncie simili.
Ho letto su internet e ho visto che molte persone sono state trattate nello stesso modo. CHATEAU D'AX Hanno preso i soldi e sono scappati. Adesso mi ritrovo con un prodotto decisamente scarso qualitativamente (secondo tecnici di parte che hanno valutato il prodotto al massimo 4-5.000 euro) e non finito e per giunta ho pagato accessori che non hanno montato.
Vi sembra un azienda che può permettersi di fare pubblicità a livello nazionale? spero che altri come me intervengano e propongo di formare un gruppo e informare Striscia la notizia o trasmissioni televisive simili che possano evidenziare queste truffe e intervenire sull'opinione pubblica al fine di evitare che altri potrenziali acquirenti facciano lo stesso errore.
Se qualcuno ha avuto gli stessi problemi propongo di creare un gruppo di consumatori.
La mia stessa e-mail la invierò a associazioni di consumatori perchè non è corretto lasciare operare certe "aziende" (se poi esistono)
Grazie per l'attenzione
Ivan