Pagina 1 di 2

Tante opinioni ma nessuna che ci aiuta, chiedo a voi.(marmo)

Inviato: 15/05/12 23:10
da Themarini
Buona sera,
mi chiamo Marco e sono un nuovo iscritto. Vi scrivo x avere vostre opinioni su dilemmi che ho con la mia ragazza.
Abbiamo comprato casa e stiamo cercando la cucina. La domanda principale che voglio farvi è cosa ne pensate del marmo agglomerato Botticino, ci siamo subito innamorati di lui, ma c'è a chi piace ed a chi ci dice che faremo una sciocchezza perché si macchiera' tutto... E' realmente così? Ci piace cucinare ad entrambi e a fine cottura puliamo sempre il tutto perfettamente, quindi potremmo avere problemi? Chi lo ha può aiutarmi? Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno..

Marco

Re: Tante opinioni ma nessuna che ci aiuta, chiedo a voi...

Inviato: 16/05/12 9:12
da memme77
Solitamente il marmo ( o agglomerato...sostanzialmente le caratteristiche sono simili) è sconsigliato ma personalmente credo sia una questione di gusti
ed abitudini....attualmente, nella casa in cui sono in affitto, ho il piano/lavandino in marmo ( cosa comune x chi vive a Carrara ) e non mi trovo male....certo si graffia ma non si nota più di tanto e se non ci stai attento si macchia, quindi devi scegliere tra la praticità e l'estetica.....


PS dai un occhiata qui che troverai un parere tecnico...
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =2&t=94334

Re: Tante opinioni ma nessuna che ci aiuta, chiedo a voi...

Inviato: 16/05/12 10:50
da Skyline
ma marmo botticino......... o agglomerato di quarzo finitura botticino !?!?

Re: Tante opinioni ma nessuna che ci aiuta, chiedo a voi...

Inviato: 16/05/12 11:37
da memme77
Skyline ha scritto:ma marmo botticino......... o agglomerato di quarzo finitura botticino !?!?
ma esiste anche l'agglomerato di marmo botticino!.... :roll:

Re: Tante opinioni ma nessuna che ci aiuta, chiedo a voi...

Inviato: 16/05/12 12:09
da Themarini
Skyline ha scritto:ma marmo botticino......... o agglomerato di quarzo finitura botticino !?!?

Agglomerato di Marmo , il Botticino...

Grazie Memme77 x la tua risposta,
il fatto è che noi vorremmo prenderlo sapendo dei suoi difetti e gustarci il suo splendore.. :)

Re: Tante opinioni ma nessuna che ci aiuta, chiedo a voi...

Inviato: 16/05/12 12:32
da memme77
L'importante è essere consapevoli delle scelte per non pentirsene dopo, tutto lì...
presterai la massima attenzione sapendo che non potrai mai "sgarrare" :lol:
ma avrai quello che ti piace di più!

Re: Tante opinioni ma nessuna che ci aiuta, chiedo a voi...

Inviato: 16/05/12 13:36
da Max2910
Ciao, sono un'arredatore e volevo rassicurarti per la tua scelta. Il marmo sicuramente per quanto bello e resistente ha bisogno di piccole attenzioni, mi spiego.
Non è molto resistente alle abrasioni ma eventuali graffi possono essere attenuati utilizzando cera per pavimenti, la lucidatura è durevole basta che non ci sia un frequente strofinamento ed evitare il contatto con agenti chimici ( aceto, limone :D ). Come tutte le pietre naturali i liquidi penetrano nelle porosità alcuni come l'acqua evaporano, altri come l'olio lasciano aloni scuri permanenti, un buon trattamento idrorepellente rallenta i tempi di assorbimento.
Io personalmete, consiglio il quarzo o l'okite. Ciò non toglie che la cucina è la vostra e sicuramente destinata a durare svariati anni, quindi se vi piace il marmo mettetelo poi tra 10 o 15 anni si vedrà !
Massimo

Re: Tante opinioni ma nessuna che ci aiuta, chiedo a voi...

Inviato: 16/05/12 17:53
da Themarini
Max2910 ha scritto:Ciao, sono un'arredatore e volevo rassicurarti per la tua scelta. Il marmo sicuramente per quanto bello e resistente ha bisogno di piccole attenzioni, mi spiego.
Non è molto resistente alle abrasioni ma eventuali graffi possono essere attenuati utilizzando cera per pavimenti, la lucidatura è durevole basta che non ci sia un frequente strofinamento ed evitare il contatto con agenti chimici ( aceto, limone :D ). Come tutte le pietre naturali i liquidi penetrano nelle porosità alcuni come l'acqua evaporano, altri come l'olio lasciano aloni scuri permanenti, un buon trattamento idrorepellente rallenta i tempi di assorbimento.
Io personalmete, consiglio il quarzo o l'okite. Ciò non toglie che la cucina è la vostra e sicuramente destinata a durare svariati anni, quindi se vi piace il marmo mettetelo poi tra 10 o 15 anni si vedrà !
Massimo

Ti ringrazio x le rassicurazioni.. :)

Penso venga trattato bene prima di consegnarlo, lo prenderò con la cucina lube modello veronica, e avendolo già visto di presona l'ho trovato stupendo e liscio...
Puoi aiutarmi dicendomi cosa devo fare x la sua manutenzione e cosa usare?
Oltre pulirlo subito con panno, acqua e sapone neutro..

;)

Re: Tante opinioni ma nessuna che ci aiuta, chiedo a voi...

Inviato: 16/05/12 18:09
da Peppezi
Io solitamente fornisco un kit di trattamento composto da 3 prodotti da utilizzare ogni 4-6 mesi.
Si tratta di un prodotto che pulisce, una specie di cera che protegge e un prodotto che lucida. Il primo è abbastanza chiaro, il secondo si insinua nei pori, il terzo fa una microabrasione del marmo e lo riporta ad antichi splendori.
A casa anche io ho una cucina con piano in marmo, purtroppo si macchia e c'è poco da fare, anche se ci stai attento, ma in fondo la bellezza di una pietra naturale e qualche trattamento ogni tanto ti ripagano di tutte le macchie.

Re: Tante opinioni ma nessuna che ci aiuta, chiedo a voi...

Inviato: 16/05/12 23:31
da Themarini
Peppezi ha scritto:Io solitamente fornisco un kit di trattamento composto da 3 prodotti da utilizzare ogni 4-6 mesi.
Si tratta di un prodotto che pulisce, una specie di cera che protegge e un prodotto che lucida. Il primo è abbastanza chiaro, il secondo si insinua nei pori, il terzo fa una microabrasione del marmo e lo riporta ad antichi splendori.
A casa anche io ho una cucina con piano in marmo, purtroppo si macchia e c'è poco da fare, anche se ci stai attento, ma in fondo la bellezza di una pietra naturale e qualche trattamento ogni tanto ti ripagano di tutte le macchie.
Posso contattarti allora se andrà tutto a buon fine? ;-)

Re: Tante opinioni ma nessuna che ci aiuta, chiedo a voi.(ma

Inviato: 17/05/12 1:48
da andhhh
Mi sa che stai confondendo il marmo naturale con gli agglomerati (finitura marmo) quale penso sia il tuo.
Son due cose piuttosto differenti in caratteristiche. Chiarisciti bene di che si tratta.

Re: Tante opinioni ma nessuna che ci aiuta, chiedo a voi.(ma

Inviato: 17/05/12 7:22
da Themarini
andhhh ha scritto:Mi sa che stai confondendo il marmo naturale con gli agglomerati (finitura marmo) quale penso sia il tuo.
Son due cose piuttosto differenti in caratteristiche. Chiarisciti bene di che si tratta.

Ciao,
come ho scritto nel primo post,
agglomerato di marmo finitura botticino.

Attendo tuoi pareri tecnici...


;)

Re: Tante opinioni ma nessuna che ci aiuta, chiedo a voi.(ma

Inviato: 17/05/12 11:35
da ghido
L'aglomerato di marmo è una miscela composta da marmi e graniti amalgamati con resine.
Le caratteristiche sono molto simili a quelle delle pietre naturali, soprattutto per quel che riguarda la porosità e l'assorbimento.
Probabilmente quello che stai considerando tu è di Quarella.

Re: Tante opinioni ma nessuna che ci aiuta, chiedo a voi.(ma

Inviato: 17/05/12 19:16
da Skyline
........... per prendere un agglomerato che assorbe quanto in marmo tanto vale prendere il marmo, almeno sarà UNICO e naturale al 100%

io comunque opterei per un okite crema botticino, la finitura è simile ed in ogni caso non hai la bellissima venatura naturale del botticino, e nemmno la sua friabilità dato che si sgretola che è un piacere....... o dispiacere :wink:

Re: Tante opinioni ma nessuna che ci aiuta, chiedo a voi.(ma

Inviato: 18/05/12 17:20
da Themarini
Skyline ha scritto:........... per prendere un agglomerato che assorbe quanto in marmo tanto vale prendere il marmo, almeno sarà UNICO e naturale al 100%

io comunque opterei per un okite crema botticino, la finitura è simile ed in ogni caso non hai la bellissima venatura naturale del botticino, e nemmno la sua friabilità dato che si sgretola che è un piacere....... o dispiacere :wink:

Se ci piaceva il marmo prendevo il marmo... :D

Il nostro dubbio era sapere se può essere delicato come il marmo puro oppure siccome è formato da una resina tecnologica fosse meno poroso e quindi meno permeabile...

Nessuno ha il botticino in cucina?