Pagina 1 di 1

I comodini

Inviato: 21/05/12 15:15
da sasmimo
Ripensandoci, oltre al bagno mi mancano anche le lampade per i comodini... :D

La mia stanza, quadri e tappeti a parte, è uguale a quella in questa foto:
Immagine
Come sospensione ho messo una Pirce di artemide. Cosa ci vedreste sui comodini? Sia a me che alla mia futura moglie piace molto leggere, quindi servirebbe qualcosa che ci consenta anche di poterlo fare a letto.

Re: I comodini

Inviato: 21/05/12 15:17
da Enzo78
A me piacciono sempre molto le lampade Castore di Artemide. Sono eleganti, luminose e di design.

http://flamilluminazione.it/lavori-categoria-136.htm

Re: I comodini

Inviato: 21/05/12 15:20
da sasmimo
Enzo78 ha scritto:A me piacciono sempre molto le lampade Castore di Artemide. Sono eleganti, luminose e di design.

http://flamilluminazione.it/lavori-categoria-136.htm
Belle. Sul comodino quadrato potrebbe andare benissimo (vorrei mettere due lampade diverse a sx e dx visto che ho giocato sull'asimmetria della testata con due comodini diversi). Adeguata anche per la lettura di uno solo dei due o dici che accesa illumini troppo ambo i lati del letto :D ?

Re: I comodini

Inviato: 21/05/12 16:08
da Enzo78
La luminosità dipende molto dalla potenza della lampadina installata. A partire dalla versione Ø25 è presente il variatore di luce, la misura Ø14 no. Però potresti chiedere da chi le compri se ti può montare un variatore di luce, se ti interessasse la misura più piccola. Potresti fare anche un contrasto mettendo su un comodino la Castore e sull'altro una Dioscuri.

Re: I comodini

Inviato: 21/05/12 18:08
da mikiglass
Volendo scegliere l'asimmetria come nella foto una potrebbe essere una lampada da lettura vera e propria come READ,I-LUMEX (Antonangeli),NASKA e ThreeSixty (FontanaArte),HERON,ISY LED(Bilumen)KELVIN LED (Flos)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Sull'altro comodino una lampada a luce diffusa come THOR,FONTANA,DARUMA (FontanaArte)ATOLLO(Oluce)KTRIBE (Flos)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Più flessibile e adatta ai lettori incalliti, da portare con sè nelle varie stanze della casa MARGARET di FontanaArte, da considerare come completamento se si scegliessero due lampade a luce diffusa.
Immagine

Re: I comodini

Inviato: 22/05/12 10:42
da sasmimo
Tutte molto belle, grazie!

La Thor è davvero spettacolare
Immagine
ed anche la Dioscuri non è affatto male:
Immagine
Mi domando se vadano bene anche per leggere o se in generale con la luce diffusa divenga troppo difficoltoso. :?

Re: I comodini

Inviato: 22/05/12 16:18
da Enzo78
Lampade con luce diffusa sono solitamente luminose. Dipende sempre anche da che lampadina monti. Non avrai una luce diretta sulla lettura ma una più generale, che potrebbe "disturbare" il/la compagno/a di letto (volendo trovare una pecca...)

Re: I comodini

Inviato: 23/05/12 13:17
da mikiglass
Enzo78 ha scritto:Lampade con luce diffusa sono solitamente luminose. Dipende sempre anche da che lampadina monti. Non avrai una luce diretta sulla lettura ma una più generale, che potrebbe "disturbare" il/la compagno/a di letto (volendo trovare una pecca...)
quoto!

Re: I comodini

Inviato: 24/05/12 7:45
da lot
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Molto diverso dalle altre belle proposte postate sopra, riprendendo un materiale parzialmente trasparente adatto per la lettura serale, è un pezzo del '68, molto sofisticato, trovo, dalle linee marcatamente space-age (per essere Vistosi), in vetro soffiato satinato bianco, riedito da poco nella sezione appunto, dell'Archivio Storico della Vetreria Vistosi.
E' Bissa, realizzata all'epoca direttamente dal team di progettisti dell'azienda di Mogliano Veneto, di cui info e costo:
http://www.lampcommerce.com/it/catalogo ... tosi/bissa
http://www.edenilluminazione.org/VISTOSI-BISSA-LT/it

Re: I comodini

Inviato: 24/05/12 14:38
da annsca
ricordo che in questo 3d di Alebi c'erano diverse proposte
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 12&t=72585

Re: I comodini

Inviato: 26/05/12 18:58
da sasmimo
Accidenti quanti suggerimenti, e quante opzioni davvero notevoli (annsca, non ti nascondo che nell'usare il tasto cerca non avevo usato la parola chiave abat-jour! :roll: )

Temo che alla fine però non potrò dare troppo sfogo alla fantasia, mi sto convincendo sempre più che per leggere mi conviene scegliere due lampade da scrivania stile la Tolomeo di Artemide, magari di due colori diversi, o una delle altre suggerite nel thread.

Re: I comodini

Inviato: 26/05/12 19:43
da annsca
con me sfondi una porta aperta, soprattutto se hai/avete l'abitudine di leggere stando a letto .
L'ho detto altre volte, la mia lampada da comodino è la Tizio, tra l'altro abbastanza ingombrante con i suoi 2 bracci ...quando me la proposero rimasi così :shock: :?: (mi pareva una lampada da ufficio e sopra un comodino proprio non ce la vedevo) ...il rivenditore fu di un'astuzia "volpina" ( :mrgreen: ) , me la lascio in prestito per una decina di giorni e poi se la venne a riprendere :cry: ....a quel punto quell'angolo così vuoto "pretendeva" la sua Tizio e così l'andai ad riprendere e devo dire che non me ne sono mai pentita :wink: , è perfetta come luce da lettura e se voglio un'illuminazione soffusa basta girare il riflettore verso l'alto. Per il comodino del mio compagno invece devo ancora scegliere la lampada "giusta" , lui non legge a letto quindi potrebbe andare bene una "illuminazione di cortesia".

Come al solito sono prolissa , chiedo scusa :oops: , volevo solo dire che puoi scegliere anche due oggetti diversi . Comunque la Tolomeo è molto bella e versatile :wink: