ricavare una nuova stanza dal salone... è possibile?
Inviato: 27/05/12 11:49
Ciao a tutti,
è da tanto che non scrivo sul forum ma ora ho di nuovo necessità dei vostri consigli e spero posiate darmi una mano.
Siamo alle prese con la ristrutturazione di casa. I lavori inizieranno quest'estate.
Tra le varie cose che faremo c'è da dare una sistemata al salotto.
Vi metto qui sotto l'immagine di come è ora:

il salone è molto grande, in pratica sono come due stanze unite (20+20 mq circa), separate da una sorta di "cornice" (anche nel soffitto).
Le due parti sono una con una porta finestra che dà ad un balconcino, l'altra con una finestra. Nell'insieme è molto luminoso così come è.
In basso c'è un ingresso molto buio che non riceve luce se non dalla porta (scorrevole) a vetri della cucina che c'è in basso.
Il pavimento del salone è di un bel nero che abbiamo fatto lucidare e ci piace tanto, quello dell'ingresso è diverso (marmette? cmq è lucidato anche quello e non è malvagio)
Dall'ingresso e dal salone (a destra in basso) si accede all'andito che porta alla zona notte (2 camere) e ai 2 bagni.
La nostra necessità attuale è di ricavare UNA STANZA IN PIU' e secondariamente, DARE LUCE E IN QUALCHE MODO SFRUTTARE L'INGRESSO.
Tra l'altro, così come è messa la porta del salone, l'accesso al salone non è immediato, ma bisogna fare come "un giro" per entrarci.
Non vogliamo mettere mano ai pavimenti sia perchè ci piacciono (soprattutto quelli del salone)
sia perchè oltre a questi lavori dobbiamo rifare una marea di cose e siamo già così quasi al limite max del nostro budget.
La cosa più semplice e più economica (versione A) è quella di chiudere in due il salone, creare a sinistra una stanza, aprire il muro dell'ingresso e unire la 2 parte del salone con l'ingresso.

Lati negativi di questa opzione:
1) non c'è più la separazione giorno/notte e l'accesso alla camera è diretto al salone;
2) la camera che si ricava è di circa 20mq, tanto, per quella che (nella nostra mente) dovrebbe essere una cameretta singola;
Tra l'altro il muro dell'ingresso davanti alla cucina si può buttare giù ma non
completamente, deve rimanere a sn e dx un pezzetto di muro perchè ci passano cavi (ce l'hanno detto diversi muratori).
La seconda proposta per ovviare ai punti 1 e 2 è questa qui sotto (versione B):
buttare giù il muro dell'ingresso (lasciando una cornice simile a quelle che separa già le 2 parti del salone) e creare una stanza più piccola più in fondo dove c'è la finestra. Eventualmente creare un andito che colleghi la stanza alla zona notte.

I lati negativi di questa opzione sono che :
1) il salone dal lato destro sarà probabilmente buio;
2) si crea un andito molto lungo tra la camera e la zona notte.
L'andito in realtà potrebbe entrare a fare parte della camera dato che il pavimento è lo stesso ma ha senso?!? (tra l'altro nel disegno ho lasciato entrambe le porte ma ovviamente o la porta va nel rettangolo della camera o giù dove era prima).
Voi che fareste? Quale opzione vi piace di più? Perchè? Quali lati negativi non stiamo prendendo in considerazione?
Ci sono altre opzioni?
Ah dimenticavo, nell'opzione B la ex porta di ingresso al salone verrebbe tolta ma non murata completamente, pensavo di lasciarci una sorta di apertura a giorno, con un muretto basso sotto, sempre per far entrare un pò più di luce dall'altra parte.
è da tanto che non scrivo sul forum ma ora ho di nuovo necessità dei vostri consigli e spero posiate darmi una mano.
Siamo alle prese con la ristrutturazione di casa. I lavori inizieranno quest'estate.
Tra le varie cose che faremo c'è da dare una sistemata al salotto.
Vi metto qui sotto l'immagine di come è ora:

il salone è molto grande, in pratica sono come due stanze unite (20+20 mq circa), separate da una sorta di "cornice" (anche nel soffitto).
Le due parti sono una con una porta finestra che dà ad un balconcino, l'altra con una finestra. Nell'insieme è molto luminoso così come è.
In basso c'è un ingresso molto buio che non riceve luce se non dalla porta (scorrevole) a vetri della cucina che c'è in basso.
Il pavimento del salone è di un bel nero che abbiamo fatto lucidare e ci piace tanto, quello dell'ingresso è diverso (marmette? cmq è lucidato anche quello e non è malvagio)
Dall'ingresso e dal salone (a destra in basso) si accede all'andito che porta alla zona notte (2 camere) e ai 2 bagni.
La nostra necessità attuale è di ricavare UNA STANZA IN PIU' e secondariamente, DARE LUCE E IN QUALCHE MODO SFRUTTARE L'INGRESSO.
Tra l'altro, così come è messa la porta del salone, l'accesso al salone non è immediato, ma bisogna fare come "un giro" per entrarci.
Non vogliamo mettere mano ai pavimenti sia perchè ci piacciono (soprattutto quelli del salone)
sia perchè oltre a questi lavori dobbiamo rifare una marea di cose e siamo già così quasi al limite max del nostro budget.
La cosa più semplice e più economica (versione A) è quella di chiudere in due il salone, creare a sinistra una stanza, aprire il muro dell'ingresso e unire la 2 parte del salone con l'ingresso.

Lati negativi di questa opzione:
1) non c'è più la separazione giorno/notte e l'accesso alla camera è diretto al salone;
2) la camera che si ricava è di circa 20mq, tanto, per quella che (nella nostra mente) dovrebbe essere una cameretta singola;
Tra l'altro il muro dell'ingresso davanti alla cucina si può buttare giù ma non
completamente, deve rimanere a sn e dx un pezzetto di muro perchè ci passano cavi (ce l'hanno detto diversi muratori).
La seconda proposta per ovviare ai punti 1 e 2 è questa qui sotto (versione B):
buttare giù il muro dell'ingresso (lasciando una cornice simile a quelle che separa già le 2 parti del salone) e creare una stanza più piccola più in fondo dove c'è la finestra. Eventualmente creare un andito che colleghi la stanza alla zona notte.

I lati negativi di questa opzione sono che :
1) il salone dal lato destro sarà probabilmente buio;
2) si crea un andito molto lungo tra la camera e la zona notte.
L'andito in realtà potrebbe entrare a fare parte della camera dato che il pavimento è lo stesso ma ha senso?!? (tra l'altro nel disegno ho lasciato entrambe le porte ma ovviamente o la porta va nel rettangolo della camera o giù dove era prima).
Voi che fareste? Quale opzione vi piace di più? Perchè? Quali lati negativi non stiamo prendendo in considerazione?
Ci sono altre opzioni?
Ah dimenticavo, nell'opzione B la ex porta di ingresso al salone verrebbe tolta ma non murata completamente, pensavo di lasciarci una sorta di apertura a giorno, con un muretto basso sotto, sempre per far entrare un pò più di luce dall'altra parte.




