Pagina 1 di 1

Caldaia a condensazione: ma come funziona la temperatura

Inviato: 28/05/12 17:02
da glogae
Ciao a tutti,

premettendo la mia completa ignoranza in materia, sebbene abbia cercato di farmi una certa cultura in internet... chiedo il vostro aiuto per capire meglio la situazione della mia caldaia.
Ho un appartamento grande, 200mq tutto su un piano con riscaldamento a pavimento e caldaia a condensazione Vaillant e accumulatore d'acqua - si chiama così? - (no pannelli solari o fotovoltaico).
Ho sistemato la temperatura dell'acqua per il riscaldamento sui 35 gradi come tutti dicono, ma non me la cavo con la temperatura dell'acqua calda sanitaria.
So che sarebbe da impostare intorno ai 50°, corretto?
Io ci ho provato, ma non riesco a comprendere perchè ogni tanto sul display mi appaiono valori diversi. Imposto la manopola e se controllo dopo qualche ora vedo che mi indica 35 gradi, se però apro l'acqua calda per la doccia o per altro e vado a controllare la temperatura indicata mi da valori completamente diversi e molto più alti... tipo 70/80 gradi.

Qualcuno mi sa dire perchè i valori cambiano e cosa devo fare per avere un'impostazione corretta?
Se metto 35 gradi è tutto ok per fare la doccia, lavari i piatti, etc... ma se provo a riempire la vasca da bagno l'acqua risulta tiepida e non calda-calda.

Sbaglio qualcosa o è normale che la temperatura della caldaia cambi mentre la uso?

Re: Caldaia a condensazione: ma come funziona la temperatura

Inviato: 28/05/12 17:05
da petra18
quanti litri tiene il tuo boiler - accumulatore di acqua ?

Re: Caldaia a condensazione: ma come funziona la temperatura

Inviato: 28/05/12 17:10
da glogae
dovrebbero essere 250litri (possibile?)

Re: Caldaia a condensazione: ma come funziona la temperatura

Inviato: 29/05/12 14:46
da LuckyLuki
Ciao!
Innanzi tutto ben venga il forum, però non è bello che un installatore realizzi un impianto e non dia adeguate istruzioni all'utente finale...

Poi, di solito le caldaie gestiscono separatamente le due temperature: quella del riscaldamento e quella della produzione di acqua calda sanitaria.
Questo fa si che la caldaia salga di temperatura mentre rigenera il bollitore, per poi riportarsi a regime con il riscaldamento. Devono essere due regolazioni ben distinte fra loro.

Il bollitore è una cosa separata dalla caldaia?
Perché il discorso dei 70-80° fa quasi pensare al fatto che la caldaia lavori come una istantanea, senza sfruttare l'accumulo termico. :|

Re: Caldaia a condensazione: ma come funziona la temperatura

Inviato: 29/05/12 15:00
da glogae
allora, il bollitore è da 200 litri, ho controllato ed è questo qui:
http://www.vaillant.it/Professionisti/g ... istor.html

la caldaia credo sia questa:
http://www.vaillant.it/Professionisti/g ... k-pro.html

adesso il riscaldamento è spento.
La temperatura che appare sul display è di 35°, ma ogni tanto appare la fiammella sul display, arriva intorno ad 80° per poi tornare ai 35°.
Però non riesco a capire quando lo fa... e non succede sempre quando apro l'acqua...

Può darsi che lo faccia per immettere acqua calda nel bollitore?
E il bollitore tiene l'acqua a temperatura con cosa? gas o elettricità?
Ultima domanda: sul display del bollitore (analogico, con la freccetta che indica la temperatura, perciò) la temperatura è sempre 50° circa. Ma io posso regolare questa temperatura? perchè guardando il bollitore così non si direbbe.

Ps... la casa l'ho comprata usata perciò l'idraulico è venuto a fare il primo controllo e stop. Il tecnic vaillant è venuto a controllare la caldaia in garanzia e ha detto che è tutto ok.
Scema io che mi sono fatta venire tutti 'sti dubbi adesso...

Re: Caldaia a condensazione: ma come funziona la temperatura

Inviato: 29/05/12 15:07
da glogae
ah giusto per info... la caldaia e il bollitore sono del 2008, perciò non sono l'ultimo modello che c'è sul sito.

Re: Caldaia a condensazione: ma come funziona la temperatura

Inviato: 30/05/12 9:07
da glogae
allora.... ho controllato tutto e con mia grande sorpresa ho scoperto che la caldaia NON è a condensazione, sebbene quando mi hanno venduto l'appartamento mi hanno detto che lo era.

Il modello è il seguente: VM 282/2-5 R3 H (questo quanto riportato sul libretto)

Qui l'immagine del panello di controllo e quella dell'etichetta del boiler e della temperatura:

Pannello della caldaia per come è impostato adesso: caloriferi spenti e acqua sanitaria che normalmente segna 35/37°.
Immagine
Etichetta sul boiler:
Immagine
Temperatura segnata dal boiler (che rimane sempre più o meno costante)_
Immagine
Cosa dite?

Re: Caldaia a condensazione: ma come funziona la temperatura

Inviato: 02/06/12 20:24
da salvo72
io dico che se 'ti hanno detto' è un conto; se sul capitolato ci fosse 'a condensazione' e non lo è, farei causa; sono centinaia di euro l'anno... moltiplica per la vita utile e vedi tu

Re: Caldaia a condensazione: ma come funziona la temperatura

Inviato: 03/06/12 19:37
da glogae
salvo72 ha scritto:io dico che se 'ti hanno detto' è un conto; se sul capitolato ci fosse 'a condensazione' e non lo è, farei causa; sono centinaia di euro l'anno... moltiplica per la vita utile e vedi tu
HO acquistato un usato... Perciò niente capitolato.
Mi avevano detto che c'erano anche i pannelli solari ma alla fine mi ero accorta prima dell'acquisto che non era così e ho abbassato sensibilmente il prezzo... Stupidamente x la caldaia non ho verificato ma sono andata a fiducia....

Re: Caldaia a condensazione: ma come funziona la temperatura

Inviato: 04/06/12 9:05
da LuckyLuki
glogae ha scritto:
salvo72 ha scritto:io dico che se 'ti hanno detto' è un conto; se sul capitolato ci fosse 'a condensazione' e non lo è, farei causa; sono centinaia di euro l'anno... moltiplica per la vita utile e vedi tu
HO acquistato un usato... Perciò niente capitolato.
Mi avevano detto che c'erano anche i pannelli solari ma alla fine mi ero accorta prima dell'acquisto che non era così e ho abbassato sensibilmente il prezzo... Stupidamente x la caldaia non ho verificato ma sono andata a fiducia....
In che hanno hai fatto l'acquisto?
Ti hanno rilasciato l'Attestato di Certificazione Energetica?
Per la vendita di unità immobiliari è divenuta obbligatoria dal 1° luglio 2009.

Re: Caldaia a condensazione: ma come funziona la temperatura

Inviato: 04/06/12 10:11
da glogae
Acquisto del 2011, e ho la certificazione energetica.
Perché, sulla certificazione c'è scritto che genere di caldaia é installata in casa?

Re: Caldaia a condensazione: ma come funziona la temperatura

Inviato: 04/06/12 12:40
da salvo72
se chiedi i dettagli, si.
sul certificato non è indicato.

Re: Caldaia a condensazione: ma come funziona la temperatura

Inviato: 04/06/12 12:55
da glogae
io purtroppo non ho chiesto i dettagli e avevo visto che il certificato non era il massimo (Classe E - ma ero andata a fondo con un tecnico che mi aveva spiegato che essendo un appartamento completamente mansardato e libero sui 4 lati, il coefficiente di dispersione faceva abbassare notevolmente la classe energetica. Per riscaldamento e raffrescamento, l'appartamento sarebbe in classe C, come si legge dal certificato).