fricongelatori
Inviato: 02/06/12 2:49
ben trovati
vorrei sapere se qualcuno ha già acquistato o conosce come va il nuovo sistema di compressore lineare presente in alcuni fricongelatori lg
dopo una bruttissima esperienza con un rex e un aeg in 5 anni, ci stavamo orientando su un apparecchio ventilato+nofrost o, al più, nofrost totale, alto 2m e largo 60cm (le dimensioni sono obbligate...)
leggevo in alcuni post di novembre e dicembre u.s. di elise che esistono nofrost totali piuttosto economici per i quali
"...se metti la cipolla tagliata in frigo, i gelati del congelatore sapranno di cipolla..."
a questo punto come posso verificare che i due ambienti siano effettivamente separati?
l'osservazione del lato posteriore in negozio può essere utile?
avendo un budget max di 1200-1300 euri potete indicarmi qualche nofrost totale NON economico?
oppure è meglio buttarsi sul classico velntilato + nofrost del tipo liebherr?
grazie in anticipo per tutti i consigli
vorrei sapere se qualcuno ha già acquistato o conosce come va il nuovo sistema di compressore lineare presente in alcuni fricongelatori lg
dopo una bruttissima esperienza con un rex e un aeg in 5 anni, ci stavamo orientando su un apparecchio ventilato+nofrost o, al più, nofrost totale, alto 2m e largo 60cm (le dimensioni sono obbligate...)
leggevo in alcuni post di novembre e dicembre u.s. di elise che esistono nofrost totali piuttosto economici per i quali
"...se metti la cipolla tagliata in frigo, i gelati del congelatore sapranno di cipolla..."
a questo punto come posso verificare che i due ambienti siano effettivamente separati?
l'osservazione del lato posteriore in negozio può essere utile?
avendo un budget max di 1200-1300 euri potete indicarmi qualche nofrost totale NON economico?
oppure è meglio buttarsi sul classico velntilato + nofrost del tipo liebherr?
grazie in anticipo per tutti i consigli