Pagina 1 di 1

Pulizia mattoncini interni - HELP ME!

Inviato: 03/06/12 19:04
da adizeta
Ciao a tutti, sono disperata!!! fatto posare i mattoncini neri della serie Metrowall di Rex (e li amo!!!) ma sto avendo dei problemi per la pulizia. Ho acquistato un disincrostante per superfici porose del marchio Gubra e l'ho passato su tutta la superficie per togliere i residui derivanti dalla posa, seguito da un pulitore neutralizzante dello stesso marchio, che doveva servire a riportare la superficie a PH neutro per i trattamenti successivi, ma continua a persistere un alone bianco che non riesco a mandar via con nulla, ho provato sgrassatori e anche acqua tiepida pulita, senza alcun detergente, ma restano le macchie. Avete suggerimenti da darmi per ottenere una superficie pulita e senza aloni?
(P.S. la foto è di subito dopo la posa, ora è più pulita e non si vedono tutte quelle macchie, ma è ancora opacissima :cry: )
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi!!!!! :oops:

Immagine

Re: Pulizia mattoncini interni - HELP ME!

Inviato: 04/06/12 13:52
da annsca
io sto combattendo con un pavimento in gres opaco e quello che mi sento di consigliarti è di rivolgerti al rivenditore, spiegando il problema e chiedendo a lui di indicarti quali prodotti utilizzare ,secondo le indicazioni dell'azienda .
Sarebbe anche utile richiedere un sopralluogo: è la strada che sto seguendo anch'io, non sono certa che risolverò ma prima di lanciarmi in prove "rischiose" (mi hanno consigliato alcool, ammoniaca e via cantando) , ho voluto provare questa strada . In questo modo il rivenditore prende coscienza del problema e se ha già avuto riscontri da altri clienti può consigliarti le soluzioni adottate . In bocca al lupo !

Re: Pulizia mattoncini interni - HELP ME!

Inviato: 06/06/12 17:16
da adizeta
Grazie...mi sono rivolta alla casa produttrice...e mi ha consigliato di rivolgermi al venditore. Ma cavolo se li produci saprai anche come si puliscono, no? :shock:
Ho provato con l'aceto e niente, adesso sto sciacquando con acqua e basta per togliere tutti i residui dell'ultimo prodotto ch avevo usato, ma quando si asciuga torna sempre come prima :cry:

Re: Pulizia mattoncini interni - HELP ME!

Inviato: 06/06/12 21:03
da annsca
adizeta ha scritto:Grazie...mi sono rivolta alla casa produttrice...e mi ha consigliato di rivolgermi al venditore. Ma cavolo se li produci saprai anche come si puliscono, no? :shock:
Ho provato con l'aceto e niente, adesso sto sciacquando con acqua e basta per togliere tutti i residui dell'ultimo prodotto ch avevo usato, ma quando si asciuga torna sempre come prima :cry:
anch'io avevo contattato l'azienda e loro hanno contatto il rivenditore , quindi il rivenditore ha ripreso i contatti con me , completando la triangolazione :evil: . Sono venuti a fare un sopralluogo e mi hanno dato alcuni consigli di manutenzione (per amore di cronaca , sono venuti e si sono pure messi in ginocchioni a fare qualche prova di pulizia sulle piastrelle) ....ancora non ho risolto ma devo riconoscere che almeno si sono presi in carico il problema e si stanno impegnando a trovare una soluzione, non so se ci riusciranno (la sensazione è che si vada per tentativi successivi) ma almeno sono venuti.
Ho comunque imparato che per pulire il gres bisogna aver fatto degli approfonditi studi in chimica: praticamente bisogna porsi il problema se la macchia è di origine organica o meno e a seconda dei casi usare prodotti basici (se organici) o acidi (se non organici) ...sempre che mi ricordi bene la lezioncina :evil: .... insomma, piccoli chimici crescono ! 8) :mrgreen:
(scusa se la prendo a ridere, ma altrimenti si sclera ...)

Trattandosi di un rivestimento non so se funziona come con il gres a pavimento: in questo caso so che , per la prima pulizia, per rimuovere i residui di stucco, vanno usati dei prodotti acidi ad hoc e risciacquati abbondantemente, altrimenti resta una sorta di patina che , oltre a opacizzare il pavimento, lo rende + assorbente (pasami il termine) alle sostanze che ci cadono sopra. Altra cosa che mi è stata detta (e che mi è parsa strana in verità) è che è molto importante la durezza dell'acqua,un acqua molto calcarea può lasciare una sorta di pellicola opaca sul pavimento ....quindi continuando a laare con acqua si ottiene il risultato contrario.

Morale della favola ?: se le hai già provate tutte, prova a sentire il tuo rivenditore, esponigli il problema e fatti consigliare. In bocca al lupo !

Re: Pulizia mattoncini interni - HELP ME!

Inviato: 06/06/12 22:43
da bebservizi
In risposta al suo problema troverà informazioni molto utili sul sito http://www.bebservizi.it

Re: Pulizia mattoncini interni - HELP ME!

Inviato: 08/06/12 15:00
da alessia275
Io ho rinunciato... mi tengo il mio pavimento schifoso che era bello solo all' esposizione. Lo lavo per igiene (spero) e faccio finta di nn vederlo.... Sul forum ci sono centinaia ( vabbè decine) di topic con questo problema.... nn capisco xchè ancora viene prodotto e comprato il gres porcellanato ...

Re: Pulizia mattoncini interni - HELP ME!

Inviato: 09/06/12 10:37
da annsca
qualche giorno fa ho riparlato con il rivenditore e mi ha detto -tenetevi forte - che alcune aziende stanno riscontrando problemi di manutenzione su alcuni pavimenti in gres (EUREKA !!!!! l 'hanno capito :? ) probabilmente - probabilmente - dovuti al mancato impiego di certi materiali che prima venivano usati in edilizia e che per le nuove norme di sicurezza/ambientali non si usano più (scusate, mi esprimo male :oops: , ma coglietene il senso).

E non solo : mi ha anche detto - quindi cominciamo a prepararci eh - che stanno saltando fuori anch probemi sullo smalto di alcuni wc ....aleeeeeeeeeeeeee :evil: :twisted:.

La fonte di tutte queste segnalazioni, chiariamolo, sono le esperienze di chi ha comprato i prodotti e li vive quotidianamente , quindi ci mettiamo dentro anche tutti gli errori di manutenzioni che possiamo farema quando le segnalazioni cominciano a esser tante .....qualcosa significherà pure.

Nel frattempo, teniamoci il pavimento così com'è e allineamoci allo spirito di alessia

Re: Pulizia mattoncini interni - HELP ME!

Inviato: 10/06/12 0:08
da maurizio75
Ciao adizeta come si chiama il prodotto della Gubra che hai usato e poi cone con cosa è stato stuccato il rivestimento?

Re: Pulizia mattoncini interni - HELP ME!

Inviato: 29/06/12 15:29
da adizeta
Ciao a tutti e grazie per aver condiviso le vostre esperienze. Vi posto due foto ravvicinate per farvi capire il tipo di macchia...
Immagine
Immagine
Il prodotto della Gubra si chiama proprio "Disincrostante - Cemento, salnitro, efflorescenze", e dopo quello ho usato il "Pulitore neutralizzante" sempre della Gubra.

Adesso i miei muratori mi hanno consigliato il Keranet della Mapei..non sono ancora riuscita a trovarlo, farò quest'altro tentativo.
L'imbianchino invece mi ha detto che potrebbe essersi rovinato lo strato protettivo dei mattoncini e quindi niente toglierà quegli aloni, l'unica soluzione è ripristinare quello strato passando una mano di protettivo opaco...solo che secondo me si vedrebbero comunque le macchine :cry:

Non so che fare...

Re: Pulizia mattoncini interni - HELP ME!

Inviato: 29/06/12 17:23
da maurizio75
Con cosa hai stuccato le fughe epossidico, fugalite o lo stucco standatd? Alle volte con i prodotti acidi si scioglie lo stucco delle fughe e fai peggio che meglio...prendi con le pinze quello che ti dico e comunque prima prova in un avanzo di piastrella o in un punto nascoso magari dietro un mobile...prova con un panno che non spela e con il diluente alla nitro

Re: Pulizia mattoncini interni - HELP ME!

Inviato: 29/06/12 17:25
da maurizio75
Ps non buttare il diluente sulle fughe...le scioglie

Re: Pulizia mattoncini interni - HELP ME!

Inviato: 29/06/12 22:44
da bebservizi
Allora, vediamo questo caso nel dettaglio.
Dalle foto (ottime) si capisce il problema e mi ricordo di aver eseguito un intervento simile in passato.
Ho bisogno di sapere se lo stucco si bagna con l'acqua oppure no e se il rivestimento quando bagnato è ancora sporco o le macchie scompaiono per riapparire quando si asciuga.
Successivamente ho bisogno di alcune informazioni precise: il rivestimento è di gres porcellanato?
Lo stucco è epossidico, addittivato o cementizio tradizionale?
Un consiglio: non faccia tentativi usando troppi prodotti inutili, rischia solo di peggiorare la soluzione. Mi risponda alle domande e cercherò di capire la soluzione migliore

Re: Pulizia mattoncini interni - HELP ME!

Inviato: 30/06/12 10:46
da sgenerosi
hai bisogno di un prodotto apposito e che funzioni, infatti, ogni produttore ha le sue diluizioni questi prodotti sono per uso professionale e vanno comprati nei negozi appositi di solito quelli per imbianchini ecc

la marca migliore a mio avviso e Filachem, da ottimi risultati con prodotti specifici

altro prodotto è l'acido tamponato

prova prima il prodotto su una parte non visibile o meglio su una mattonella nn posata, ne metti un tappetto e lo lasci una notte

li userai puri passando prima con la spugna e poi ci vuole molto olio di gomito spazzole in sintetico e scotch brite delicati

le pulizie successive le fai con gli stessi prodotti in versione light quando entri a regime prendi i prodotti da supermetcato.

Re: Pulizia mattoncini interni - HELP ME!

Inviato: 03/07/12 15:30
da adizeta
Allora, dalla descrizione sul sito si tratta di un gres porcellanato smaltato. Quando pulisco le fughe si bagnano, le piastrelle diventano ovviamente più scure e in generale sembrano pulite, finchè non si asciugano e torna l'alone bianco. Solo in alcuni punti, ma davvero in pochi, ci sono delle macchie che nonostante l'acqua continuano a vedersi, ma quelle non mi preoccupano, sono poche e ci posso passare sopra.

Per quanto riguarda lo stucco credo sia stucco normale, standard...non saprei...

Grazie, davvero!

Re: Pulizia mattoncini interni - HELP ME!

Inviato: 16/09/12 12:41
da adizeta
Tanto per continuare l'odissea. Ho acquistato e usato il Delta Plus della Kerakoll, che a detta del negozioante era il non plus ultra :? L'ho risciacquato abbondantemente come da istruzioni, allagando il soggiorno nonostante la plastica messa a terra, aspettato l'asciugatura e...tadaaaa...qualche alone in più è venuto via, per disperazione e stanchezza potrebbero anche starmi bene, ma la novità è che sono venuti fuori mille puntini e macchioline bianchi di provenienza sconosciuta, visibili, in alcuni punti, anche da lontano :cry: Non ne posso più! Per fortuna ho scoperto che vengono via strofinando e grattando ancora una volta con l'acido che avevo usato inizialmente...mi rimetto all'opera e ho chiesto all'imbianchino di portarmi una vernice protettiva opaca per ravvivarli un po'...e poi basta, hanno vinto loro! :?
Questo è quanto...auguratemi buona fortuna!
Buona giornata!!!