Pagina 1 di 1

Di fianco con gambe rialzate....

Inviato: 04/06/12 19:09
da sanchopanza
Buonasera a tutti, è la prima volta che scrivo, ho letto parecchie discussioni ma visto che ho un problema un pò particolare volevo chiedere a voi esperti dei consigli.
Ho l'esigenza per problemi circolatori di tenere la gambe leggermente rialzate, sono alto 1,78 per 90 kg, attualmente dormo su un vecchio materasso a molle con 2 cuscini sotto il medesimo, posizione di fianco e la mattina sento fastidio zona lombare, credo non sia una posizione fisiologicamente sana, praticamente coricato su un fianco c'è un disassamento verso l'alto delle gambe all'altezza del ginocchio...ginocchio che è fatto per essere piegato avanti e indietro e non di...lato :shock: volevo chiedere che tipo di rete+materasso mi potreste consigliare tenendo conto che il caldo è nemico della buona circolazione, inoltre dormo con la mia signora che non ha problemi (1,60 per 48 kg) quindi...2 reti immagino ma anche 2 materassi singoli?? E' possibile però avere 2 materassi singoli con un involucro continitore che li unisca e quindi un lenzuolo intero matrimoniale? Non ci piace la "buca" nel letto tra i 2 materassi...insomma un caso disperato.... :cry: :cry:
Vi ringrazio fin da adesso se ci illuminate un pochino...l'unica cosa che credo di aver capito è che con la rete snodata solo lattice o schiume....niente molle...

Re: Di fianco con gambe rialzate....

Inviato: 05/06/12 9:16
da Terji
ciao, per quanto riguarda avere un materasso praticamente matrimoniale, con la possibilità però di avere il movimento indipendente tra le 2 postazioni, l'unica cosa che mi viene in mente è il sistema "pasodoble" di cignus.... praticamente si ha la parte centrale attaccata e 2 sagomatura, dalla testa e dai piedi, così da permetere al materasso di alzarsi indipendentemente senza dividersi al centro. sempre cignus poi, fornisce della biancheria adatta a questa soluzione.

per quanto riguarda la dormita laterale con le gambe alzate... beh, risulta parecchio scorretta. vedrai che con rete elettrica e materasso adatto dormirai divinamente supino, anche perchè alzando un pochettino pure la testa ti accorgerai di un eccezionale scarico della zona lombare! :wink:

Re: Di fianco con gambe rialzate....

Inviato: 08/06/12 12:49
da sanchopanza
Ti ringrazio Terji,
ho visto questo pasodoble, non mi fa impazzire anche per le lenzuola su misura, quindi non esiste altro sistema tipo una copertura "stretch" che tenga uniti i materassi ma che consenta ad uno solo di essi una inclinazione moderata dal lato gambe?
Ma i materassi in memory o lattice tendono ad aprirsi molto o sono abbastanza stabili?
Credo di aver capito che ai fini dell'apertura è importante anche il rivestimento, è corretto affermare che è meglio un rivestimento sottile e non imbottito rispetto ad uno "ricco" che però magari ha un bel bordo cucito e cordonato che favorisce l'allontanamento dei materassi?
Il letto che mi deve arrivare è questo: http://www.molteni.it/web/prodotto/?idp=36
si chiama Glove, non avendolo visto dal vivo però non capisco se i materassi "scendono" e vengono bloccati dalla fascia perimetrale, in tal caso penso che con i 2 singoli non ci siano poi problemi di "apertura"...
Per quanto riguarda il dormire supino....io ci dormirei anche adesso ma devo sopprimere la consorte che mi "consiglia" di mettermi di lato perchè russo.... :twisted: :twisted:

Re: Di fianco con gambe rialzate....

Inviato: 09/06/12 9:22
da Terji
sanchopanza ha scritto:Ti ringrazio Terji,
ho visto questo pasodoble, non mi fa impazzire anche per le lenzuola su misura, quindi non esiste altro sistema tipo una copertura "stretch" che tenga uniti i materassi ma che consenta ad uno solo di essi una inclinazione moderata dal lato gambe? che io sappia no!
Ma i materassi in memory o lattice tendono ad aprirsi molto o sono abbastanza stabili? molto più fermi del molle e molle indipendenti... non si sente neanche... comunque solitamente le reti elettriche hanno come optional dei ferma materassi laterali... ne metti 2 per ogni lato esterno e dovresti essere apposto!
Credo di aver capito che ai fini dell'apertura è importante anche il rivestimento, è corretto affermare che è meglio un rivestimento sottile e non imbottito rispetto ad uno "ricco" che però magari ha un bel bordo cucito e cordonato che favorisce l'allontanamento dei materassi? indubbiamente il "solo tessuto" lavora meglio e fa meno grinze rispetto ad uno imbottito. solitamente quelli con la fettuccia non sono adatti a reti elettriche
Il letto che mi deve arrivare è questo: http://www.molteni.it/web/prodotto/?idp=36
si chiama Glove, non avendolo visto dal vivo però non capisco se i materassi "scendono" e vengono bloccati dalla fascia perimetrale, in tal caso penso che con i 2 singoli non ci siano poi problemi di "apertura"... molto bello il letto, coi fermamaterassi della rete risolvi il problema
Per quanto riguarda il dormire supino....io ci dormirei anche adesso ma devo sopprimere la consorte che mi "consiglia" di mettermi di lato perchè russo.... di a tua moglio di comprarsi i tappi! :mrgreen: cmq se vuoi :twisted: :twisted: