*MaRta* ha scritto:Pass arrivata, album spulciato e commento lasciato!
Tu che hai esperienza diretta...come vedresti un corridoio di mattoncini bianchi?
E' lungo 3 metri, largo 1 e alto 3...misure approssimative, non sono così secche.
Marta, il mio non è un parere da esperto, osservo molto gli ambienti, perchè sono da sempre appassionato d'interni, giro molto per lavoro da un punto all'altro del mondo e quindi confronto tantissime realtà abitative, quindi tutto quello che scrivo è solo basato sul mio "mi piace" o "non mi piace".
trovo che i mattoni a vista tendano un po' a fare da protagonista!
nel senso che si impongono su un'intero ambiente, si ha così bisogno di un ambiente aperto per ottimizzane la visione.
con un metro di larghezza in corridoio tenderesti a sentirne il peso, cioè si restringerebbe l'ambiente, ma non di quel centimetro o due dovuto allo spessore, ma visivamente sentiresti l'incombenza di una parete a mattoni.
io tenderei piuttosto a giocare con un colore, solo su una parete, oppure a lasciarla bianca e ad appenderci una serie di quadri astratti monocolore (tipo 70x50 ce ne farei stare 4, uno sui toni del verde, uno sul blu, uno sul rosso, uno sul giallo), macchie di colore che non raffigurano nulla, ma che spezzano l'ambiente interamente bianco, rigorosamente senza cornice o sottilissima.
poi come spesso dico, quando uno ha un'idea a gli piace, non importa alcuna regola e nemmeno se piaccia o meno agli altri. la casa è il proprio nido e deve essere arredata secondo il gusto di chi ci abita.
io metterò un grande quadro astratto sopra il divano, sulla parete opposta a quella dei mattoni, così da spezzare il bianco.
nei render il quadro raffigura un bosco, ma ho deciso di creare io una tela con disegni anni 60 con solo i toni del verde (dal verde acido al militare!)