Pagina 1 di 1

zone differenziate- ma l'altezza non conta?

Inviato: 09/06/12 22:30
da sonny
salve a tutti, scrivo per la prima volta su questo forum, che ho visto essere frequentato da persone molto competenti. vorrei fare una domanda, che forse sarà sciocca, ma spero mi perdonerete, in tal caso.
stavo pensando di prendere un materasso a molle insacchettate e 7 zone differenziate. mi è venuto però un dubbio: come fa la parte di materasso differenziata per es alla zona lombare, essere giusta per me e per una persona più alta o più bassa? è evidente che le nostre zone lombari saranno posizionate su diversi punti del materasso! :roll:
illuminatemi per favore!!
grazie!

Re: zone differenziate- ma l'altezza non conta?

Inviato: 10/06/12 10:55
da Terji
Le zone importanti in un materasso sono omerale-lombare-bacino... Bene o male sono quelle che vanno bene per tutti... :wink:

Re: zone differenziate- ma l'altezza non conta?

Inviato: 10/06/12 12:22
da sonny
ma la zona lombare di una persona alta 1.60, non è per forza di cose posizionata in un punto diverso del materasso rispetto a quella di una persona, per es, di 1.90? :?
scusa se insisto nella mia domanda da ignorantona, Terji!

Re: zone differenziate- ma l'altezza non conta?

Inviato: 11/06/12 10:19
da Leonard
sonny ha scritto:ma la zona lombare di una persona alta 1.60, non è per forza di cose posizionata in un punto diverso del materasso rispetto a quella di una persona, per es, di 1.90? :?
scusa se insisto nella mia domanda da ignorantona, Terji!
La differenza di altezza fra una persona alta 1.60 e una 1.90 e maggiormente data dalle gambe.Il tronco varia di pochissimi cm.
Calcola anche che in teoria una persona di 1.90 dovrebbe prendere almeno un materasso da 200 se non 210 mentre per una persona di 1.60 è sufficiente lo standard da 190. :wink:

Re: zone differenziate- ma l'altezza non conta?

Inviato: 16/06/12 16:45
da Batblackonga
Concordo con Leonard; c'è da dire inoltre che le varie zone dei materassi sono ampie almeno 30 cm. e quindi, a meno che non si parli di bambini, combaciano sempre con le relative parti del corpo