PDC + Fotovoltaico: sarà davvero risparmio?
Inviato: 14/06/12 16:04
Ciao a tutti
sono nuova e quindi spero di capire in fretta i meccanismi di questo forum.
ho provato a cercare delle informazioni per quanto riguarda l'energia prodotta dai pannelli fotovoltaici perchè non riesco a capire se l'energia che consumeremo la dovremo pagare o meno: c'è chi dice che l'energia prodotta viene pagata ma in contropartita l'energia consumata verrà addebitata con la classica bolletta e chi parla di meccanismi di compensazione.
sarebbe possibile avere qualche delucidazione in merito?
vi illustro la situazione:
siamo interessati ad una porzione che sarà classificata come A ed avrà pannelli solari termici + fotovoltaici e come riscaldamento Pompa di calore (riscaldamentp + raffreddamento). per non avere dispersioni di calore inoltre non vi sarà gas nemmeno in cucina per cui fuochi ad induzione.
mi preoccupa il fatto che tutto sarà alimentato a corrente e allora mi domando se davvero questo complicato sistema che comporta sicuramente costi importanti in fase di realizzo sia anche in grado di garantire anche a noi un vantaggio, non solo ambientale, ma proprio economico.
spero di essermi spiegata bene.
vi ringrazio se vorrete rispondermi
sono nuova e quindi spero di capire in fretta i meccanismi di questo forum.
ho provato a cercare delle informazioni per quanto riguarda l'energia prodotta dai pannelli fotovoltaici perchè non riesco a capire se l'energia che consumeremo la dovremo pagare o meno: c'è chi dice che l'energia prodotta viene pagata ma in contropartita l'energia consumata verrà addebitata con la classica bolletta e chi parla di meccanismi di compensazione.
sarebbe possibile avere qualche delucidazione in merito?
vi illustro la situazione:
siamo interessati ad una porzione che sarà classificata come A ed avrà pannelli solari termici + fotovoltaici e come riscaldamento Pompa di calore (riscaldamentp + raffreddamento). per non avere dispersioni di calore inoltre non vi sarà gas nemmeno in cucina per cui fuochi ad induzione.
mi preoccupa il fatto che tutto sarà alimentato a corrente e allora mi domando se davvero questo complicato sistema che comporta sicuramente costi importanti in fase di realizzo sia anche in grado di garantire anche a noi un vantaggio, non solo ambientale, ma proprio economico.
spero di essermi spiegata bene.
vi ringrazio se vorrete rispondermi