Pagina 1 di 2

RICOPRIRE pavimento con RESINA ??

Inviato: 22/06/12 11:25
da *MaRta*
Accantonata l'idea del parquet :roll:
Ma non riusciamo a rassegnarci al pavimento esistente :?
Chiedo a esperti o a chi ha avuto esperienza...
quanto spessore serve per ricoprire un pavimento con resina?
Il problema è che le porte sono già montate e non si possono tagliare.
Intorno a quale cifra al mq si aggira la spesa?
Niente di decorato...una tinta unita.
Visto che se non riusciamo a farci vendere l'appartamento accanto quando la famiglia (prima o poi si spera) si allargherà dovremo trasferirci, non vogliamo spendere svariate migliaia di euro :)

Re: RICOPRIRE pavimento con RESINA ??

Inviato: 22/06/12 15:50
da petra18
ho letto più volte nel forum che la resina costa minimo 80 euro al mq . sbaglio :?:

Re: RICOPRIRE pavimento con RESINA ??

Inviato: 22/06/12 16:16
da *MaRta*
si ho letto nel forum che si parla d 80-120 mq...ma non ho idea se si parli di lavoro finito, se l'applicazione su pavimento preesistente abbia costi diversi :?:

Re: RICOPRIRE pavimento con RESINA ??

Inviato: 22/06/12 16:21
da petra18
probabilmente dipende dallo stato delle piastrelle. hai visto il bagno di kiwina ? alla fine hanno dovuto rimuovere le piastrelle a pavimento .

Re: RICOPRIRE pavimento con RESINA ??

Inviato: 22/06/12 16:37
da *MaRta*
Si si ho visto il suo bagno rosa :D

Il pavimento che abbiamo noi è di questo tipo

SOGGIORNO
Immagine
CAMERA
Immagine
CORRIDOIO E INGRESSO
Immagine

Le foto non sono del nostro appartamento ma di un altro nello stesso palazzo...pavimenti standard.

Quindi non credo ci possano essere problemi come quelli di Kiwina con le piastrelle che scricchiolavano...

Re: RICOPRIRE pavimento con RESINA ??

Inviato: 23/06/12 7:18
da materiesrl
Un ciclo di resina in basso spessore ( 1/2 mm ) spatolata costa tra gli € 80/100 + IVA al mq in opera.
Il supporto su cui va applicata e ottimo per cui se ci sono un minimo di metri credo si avvicini di più alla cifra base.

Re: RICOPRIRE pavimento con RESINA ??

Inviato: 23/06/12 8:30
da skywings
(esteticamente quei pavimenti non li ricoprirei mai, li trovo troppo belli... ma tant'è).
Se i pavimenti sono stati lucidati a piombo, non ci sono sconnessioni o fughe e le lastre sono ben ancorate ci possono essere più soluzioni. Se non volete spendere, verniciateli con una resina poliuretanica, solitamente usata nell'industriale o per finitura di cicli prestazionalmente più esigenti (20-30€ massimo con trattamento del sottofondo).
Se invece volete fare un minimo di spessore (1-2mm) potete pensare di non armare i ciclo resinoso. Avrete prestazioni medie ed eventuali crepe generate dal movimento del sottofondo verrebbero in superficie più facilmente. Però usereste meno materiale e meno gg di applicazione, per cui costi ridotti (50-60€). Se invece volete le massime prestazioni dei cicli resinosi standard, allora gli 80-100€ sono necessari.
Se volete una tinta unita (generalmente ottenuta con l'uso di autolivellanti), verificate la planarità dei pavimenti, altrimenti le rese dei prodotti potrebbero non essere rispettate, con deciso aumento dei costi.

Re: RICOPRIRE pavimento con RESINA ??

Inviato: 23/06/12 10:30
da *MaRta*
Grazie per le risposte esurienti!

Esteticamente i pavimenti non sono brutti, è vero...quello che non mi piace è che ci siano tutti questi stacchi tra le varie stanze.

Il soggiorno con il pavimento sul nero mi piace molto, corridoio e ingresso sul giallo potrebbero anche passare, ma la camera da letto con il pavimento sul rosso/arancio con armadio azzurro cielo e testiera del letto fatta di parete di mattoncini bianchi...ecco mi sembra che sia proprio un pugno negli occhi :roll:

Sarebbe possibile ricoprire modificando il colore ma lasciando il "disegno"...immagino di no -.-

Re: RICOPRIRE pavimento con RESINA ??

Inviato: 23/06/12 13:01
da materiesrl
Immagini bene.... Ciao

Re: RICOPRIRE pavimento con RESINA ??

Inviato: 23/06/12 17:18
da perlares
per ricoprire pavimento con resina non c'è problema...

Re: RICOPRIRE pavimento con RESINA ??

Inviato: 23/06/12 18:13
da perlares
buongiorno a tutti; vorrei dare alcune risposte su pavimenti in resina: i pavimenti in resina possono ricoprire qualsiasi superficie esistente, anche il legno in opportune e possibili condizioni.; lo spessore e di circa 2/3 mm, e si possono ottenere moltissimi effetti o colorazioni. per quello ce la mia esperienza mi insegna l'importante risulta sempre il ciclo di applicazione e la capacita dei posatori!!!! il materiale a un importanza relativa, mentre una corretta e professionale posa è fondamentale. detto questo le grandi familie di resine oggi disponibili sono: acrilico-cementizie (microcemnto, cemento-resina, acrilico-cementizia, ecomalte, cemento ad alta prestazione), più materiche e più trendy, oltre che tendenzialmente di più facile uso, e le epossicementizie, più complesse e più tecniche, ma con una maggior possibilita di gestione sia del colore che della finitura. tutti i materiali di cui sopra sono a base acqua, anche se fatico a definirli "ecologici"; la loro valenza ambientale sta nel fatto che per ogni pavimento in resina e non parquet risparmiamo un taglio di alberi, e una bella dose di colle epossidiche tali e quali alla resina; la resina viene posata a freddo e non produce le quantita di anidride carbonica che producono i forni di cottura delle cercamiche e non dimentichiamo che viene prodotta da materiali di scarto della raffinazione del petrolio che altrimenti andrebbero sprecati o peggio eliminati. non ultimo, ricordate che i pavimenti in resina sono assolutamente iienici e atossici, facili da mantenere e da pulire, continui e che si possono realizzare vasche, docce e addirittura piscine con rivestimenti continui e facilissimi da pulire e mantenere.
gazie e rimano a vostra disposizione per qualsasi domanda in merito.

Re: RICOPRIRE pavimento con RESINA ??

Inviato: 23/06/12 21:45
da cieloazzurro
perlares ecco una domanda:

su una parete trattata con microcemento levigato è possibile renderlo impermeabile stendendogli la resina?

questo microcemento è durissimo e liscissimo.

e se sul microcemento fosse stato stesa una passata di cera metallizzata?

più concretamente:

ho chiesto le pareti del bagno in materiale continuo senza fughe, mi è stato proposto il microcemento.

mi accorgo ora che quando io avevo richiesto la parete liscia e di colore compatto, mi trovo la parete con qualche segno di spatola, sinceramente i giochi di spatola non mi piaccioni e vorrei che la parete fosse di colore unico e compatto, lineare, senza segni di spatolate.
ora il posatore vorrebbe dare anche l'ultima passata con la cera metallizzata per renderla impermeabile.

io invece vorrei stopparlo perchè vorrei prima che sparissero i segni delle spatolature (rimasti nonostante la levigartura) e poi che venisse adeguatamente impermeabilizzata.

pensavo: si può dare una passata di vernice compatta e poi impermeabilizzare, oppure direttamente stendere sulla parete di microcemento uno strato di resina (magari a rullo per farla compatta).

solo che c'è da combattere col posatore perchè dice che lui vuole dare anche la cera, come se la casa dovesse piacere a lui prima che a me, ma se mi passa la cera poi mi tocca stare una giornata a passare l'acetone sulle pareti per rimuoverla (dico bene?) e lo trovo assurdo!

oppure la resina attacca anche sulla cera metallizzata?

o conosci altro modo per arrivare al mio risultato?

dico anche che la compattezza del microcemento è bellissima, quindi non mi pento affatto della scelta, anche perchè là sotto è stata posta pure una rete anti crepe di assestamento.

ovviamente la cosa migliore è che il posatore mi lasciasse la parete a microcemento levigata e si fermasse dall'applicare la cera, purtroppo deve farmi anche la cucina e quindi è un po' difficile pure cacciarlo fuori.

consigli?

Re: RICOPRIRE pavimento con RESINA ??

Inviato: 23/06/12 22:15
da *MaRta*
skywings ha scritto:(esteticamente quei pavimenti non li ricoprirei mai, li trovo troppo belli... ma tant'è).
Se i pavimenti sono stati lucidati a piombo, non ci sono sconnessioni o fughe e le lastre sono ben ancorate ci possono essere più soluzioni. Se non volete spendere, verniciateli con una resina poliuretanica, solitamente usata nell'industriale o per finitura di cicli prestazionalmente più esigenti (20-30€ massimo con trattamento del sottofondo).
Se invece volete fare un minimo di spessore (1-2mm) potete pensare di non armare i ciclo resinoso. Avrete prestazioni medie ed eventuali crepe generate dal movimento del sottofondo verrebbero in superficie più facilmente. Però usereste meno materiale e meno gg di applicazione, per cui costi ridotti (50-60€). Se invece volete le massime prestazioni dei cicli resinosi standard, allora gli 80-100€ sono necessari.
Se volete una tinta unita (generalmente ottenuta con l'uso di autolivellanti), verificate la planarità dei pavimenti, altrimenti le rese dei prodotti potrebbero non essere rispettate, con deciso aumento dei costi.
Questa soluzione non sarebbe niente male! Non essendo - probabilmente - la casa definitiva ottenere un risultato esteticamente e strutturalmente buoni a un prezzo contenuto sarebbe il massimo! Ma una realizzazione di questo tipo può dare problemi di crepe o altro?

Re: RICOPRIRE pavimento con RESINA ??

Inviato: 24/06/12 0:32
da skywings
*MaRta* ha scritto:.
è una verniciatura, con le stesse caratteristiche di resistenza al graffio e all'usura che otterresti mettendo un ciclo completo in resina (d'altro canto il prodotto finale è lo stesso, che sia trasparente o pigmentato). Qual è il vero problema? Il pavimento esistente.
Verniciando, stendi un film... non riempi fughe, non riempi buche, non livelli. Se il sottofondo è liscio, come ti ho detto prima, non hai problemi; se invece hai dislivelli, lascia perdere: vedere un pavimento fugato verniciato è semplicemente orripilante.
Risolta la questione del piano, veniamo ai movimenti del sottofondo. La sola vernice aiuta e limita allo stesso tempo. Aiuta perchè, facendo un velo, il materiale riesce a seguire eventuali piccole dilatazioni del pavimento esistente; ma non essendo armato, non riesce a gestire crepe più grandi (0,5-2mm circa) provenienti dal sottofondo.
*cieloazzurro* ha scritto:.
mi ricordo di averti scritto che avresti trovato i segni se usavi spatola e cemento... :)
E come ti dissi, l'unico modo per toglierli è verniciare con un pigmentato (meglio se spruzzato).
Se metti la cera, scordati qualsiasi cosa sopra, che sia resina ho altro. La cera è e deve restare L'ULTIMO prodotto applicato. E, per inciso, che cosa vuoi che compatti una cera (ammesso che sia una vera e classica cera)?? Cosa vuoi che impermeabilizzi una cera (ammesso che sia una vera e classica cera)?? Diamo un nome alle cose: se vuoi impermeabilizzare, nemmeno con i cicli decorativi resinosi classici ci riuscirai mai. Se vuoi impregnare e rendere idrorepellente e qualsiasialtracosarepellente una superficie, allora usa smalti o resine (anche metallizati) di ottima qualità, e non la cera (ammesso che sia una vera e classica cera).

Re: RICOPRIRE pavimento con RESINA ??

Inviato: 24/06/12 8:16
da cieloazzurro
apro un nuovo topic per non invadere quello di *MaRta*

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 3&t=102939

anzi, scusa *MaRta*

ps: tutto bene la parete? lasciami scartabellare tra le foto e ti mando anche quelle richieste. :D