PARQUET IN CUCINA?
Inviato: 25/06/12 21:07
Ciao a tutti!
Vorrei avere un po' di pareri sull'idea di mettere parquet in tutta la casa, esclusi i bagni, ma anche in cucina.
Io adoro il legno, ecco allora l'idea di mettere un rovere naturale spazzolato, decapato.
Io vorrei appunto metterlo anche in cucina, ma ho molti pareri contrastanti: alcuni mi dicono che si rovina sicuramente, altri che ormai i parquet che fanno adesso sono quasi come il gres.
Avremmo scelto come marca "Listone Giordano", ma adesso non sappiamo più se stiamo facendo la scelta giusta.
La casa che abbiamo comprato, anche se non si sa mai, dovrebbe esser la "casa della vita", e quindi vorremmo fare le scelte più giuste. Il parquet è bellissimo, ma è pratico e funzionale?
Abbiamo riscaldamento a pavimento nella zona giorno, mentre il tradizionale nella zona notte.
Inoltre il problema è che soggiorno e cucina sono separati, ma sono comunicanti da un largo corridoio: la stanza è praticamente fatta a C, dove in centro c'è un bagno, quindi anche l'idea di far terminare il parquet dove poi si dovesse vedere la differenza col gres non mi piacerebbe molto, e l'idea d mettere il gres con effetto legno neppure, dato che poi si avrebbe 2 "legni" differenti in un'unica stanza..
Cosa mi consigliate??
Grazie mille
Anna
Vorrei avere un po' di pareri sull'idea di mettere parquet in tutta la casa, esclusi i bagni, ma anche in cucina.
Io adoro il legno, ecco allora l'idea di mettere un rovere naturale spazzolato, decapato.
Io vorrei appunto metterlo anche in cucina, ma ho molti pareri contrastanti: alcuni mi dicono che si rovina sicuramente, altri che ormai i parquet che fanno adesso sono quasi come il gres.
Avremmo scelto come marca "Listone Giordano", ma adesso non sappiamo più se stiamo facendo la scelta giusta.
La casa che abbiamo comprato, anche se non si sa mai, dovrebbe esser la "casa della vita", e quindi vorremmo fare le scelte più giuste. Il parquet è bellissimo, ma è pratico e funzionale?
Abbiamo riscaldamento a pavimento nella zona giorno, mentre il tradizionale nella zona notte.
Inoltre il problema è che soggiorno e cucina sono separati, ma sono comunicanti da un largo corridoio: la stanza è praticamente fatta a C, dove in centro c'è un bagno, quindi anche l'idea di far terminare il parquet dove poi si dovesse vedere la differenza col gres non mi piacerebbe molto, e l'idea d mettere il gres con effetto legno neppure, dato che poi si avrebbe 2 "legni" differenti in un'unica stanza..
Cosa mi consigliate??
Grazie mille
Anna