Pagina 1 di 1

Consiglio x la cappa

Inviato: 28/06/12 21:21
da Gege78
Salve a tutti!
Mi ha chiamato oggi la signora del negozio, dicendomi che la cappa Lumia della Faber è stata ritirata dal commercio perché i led azzurri in alcuni modelli producevano un fastidioso ronzio. A me piaceva, anche e soprattutto per la silenziosità che alla seconda velocità (circa 400m3/h) era intorno ai 50dB.
Mi ha spiazzato e non so più cosa prendere, anche perché dobbiamo ordinarla entro domani perché poi il negozio chiude 2 settimane per ferie :-(

La cucina è fatta su per giù così:
Immagine
E' una Snaidero modello Orange laccato lucido bianco ghiaccio con piano in granito American Black.
Restando su qualcosa di simile (sempre Faber) e tenendo sempre come aspetto prioritario la silenziosità, io e mia moglie abbiamo visto questi modelli:
  • Stilux EG8 oppure Stilo/SP EG8, però sono senza vetro... mi dà l'idea che siano un po' "pesanti"
  • Premio/SP (questa ha il vetro, ma la parte centrale è più spessa rispetto alla Lumia che volevamo e i pulsanti sono sulla parte superiore... un po' scomodo o?)
  • Reflex Pro 3PH, la più silenziosa ed improntata al risparmio energetico, ma anche costosa perché se su web la vendono a 1100 minimo 1400 Euro la pagherei dove ho preso la cucina
  • Inkline, che è un po' diversa dal solito, inclinata verso in avanti, ma... sta bene secondo voi con la cucina per come è disegnata??
Tra queste, a 'sto punto quella che mi ispira di più potrebbe essere proprio la Inkline, che penso starebbe anche bene col piano cottura in vetroceramica nero della NEFF:
Immagine
Cosa mi dite? Ne sapete qualcosa?
E se no? Una roba così?
Immagine
Altrimenti qualche alternativa, stando entro gli 800-1000 Euro?
Grazie!!

Re: Consiglio urgente x la cappa

Inviato: 28/06/12 23:44
da elise
Immagine

Re: Consiglio urgente x la cappa

Inviato: 29/06/12 19:14
da Gege78
Molto bella questa!
In realtà l'allarme è rientrato perché alla fine la signora del mobilificio è partita un giorno prima e dobbiamo comunque aspettare il suo ritorno :(
Vabbè... staremo senza cappa per un paio di settimane.

Visto che c'è un po' più di tempo... com'è la rumorisità di questa cappa della Miele? Sul sito non riesco a trovare riferimenti relativamente ai dB prodotti.
In giro leggo solo: «Le cappe Miele sono dotate di motori particolarmente potenti ed efficenti, Pur essendo molto silenziosi grazie alla dotazione di pannelli fonoassorbenti».
Ok... ma questo lo dicono tutti. Un qualcosa di più preciso? :-)

Re: Consiglio urgente x la cappa

Inviato: 29/06/12 21:50
da Gege78
Ho trovato qualcosa, ma non che ci capisca molto...

Extraction rate
Vented operation 150 mm Ø in accordance with EN 61591
Intensive: 530 m³/h, 69 dB(A) re 1 pW (54 dB(A) re 20 µPa acoustic pressure)
Maximum: 360 m³/h, 60 dB(A) re 1 pW (45 dB(A) re 20 µPa acoustic pressure)
Vented operation 125 mm Ø in accordance with EN 61591
Intensive: 500 m³/h, 70 dB(A) re 1 pW (55 dB(A) re 20 µPa acoustic pressure)
Maximum: 330 m³/h, 61 dB(A) re 1 pW (46 dB(A) re 20 µPa acoustic pressure)
Recirculation operation 150 mm Ø in accordance with EN 61591
Intensive: 350 m³/h, 73 dB(A) re 1 pW (58 dB(A) re 20 µPa acoustic pressure)
Maximum: 270 m³/h, 68 dB(A) re 1 pW (53 dB(A) re 20 µPa acoustic pressure)

Su alcuni siti ho letto rumorosità massima 69dB, su altri 54dB...
In effetti anche qui c'è scritto Intensive: 530 m³/h, 69 dB(A) re 1 pW (54 dB(A)
Come funziona? Sono unità di misura diverse??