Cucina da Semeraro con problemi
Inviato: 30/06/12 9:00
E' possibile farsi rovinare la vita da una cucina Stosa e da Semeraro? Ebbene sì...
Nel giugno 2010 ho acquistato una cucina Stosa mod. Megan alla bella cifra di 5.500 euro (compreso montaggio da parte di Semeraro), una cucina piccola, di 3 metri lineari più un angolo di circa 1 metro.
Ebbene, già a settembre il fianco di un pensile e del frigo e il top hanno iniziato a gonfiarsi, come per infiltrazioni d'acqua. Subito contattato Semeraro, mi dicono con grande maleducazione che la colpa era mia, che di certo inondavo di acqua la cucina. Minacciando una causa legale sono riuscita a farmi sostituire i pezzi e a mettere un'alzatina attorno al top per evitare infiltrazioni (ma queste cose non dovrebbe proporle il montatore, sulla base della sua esperienza???).
Finita qui? Magari... Da qualche giorno però l'anta del cestone sottolavello si è gravemente scheggiata (mostrando che l'anta, alla faccia di quanto dicevano, è in impiallacciato, altro che in legno). Sapendo che non avrei potuto aspettarmi nulla, ho tel. a Semeraro per ordinare il pannello, che avrei sostituito da sola.
Mi hanno risposto che loro non possono far nulla e devo arrangiarmi, telefonando direttamente a Stosa.
E io l'ho fatto, e loro... mi hanno detto che devo arrangiarmi e telefonare a un rivenditore in zona.
Il quale, non avendomi mai visto, sarà OVVIAMENTE disponibilissimo, non credete???
Insomma, mi ritrovo con una cucina di appena due anni che ne dimostra già 10 e non durerà ancora per molto.
Fosse per me, la smantellerei già domani, per non vedermi davanti quella che è stata una solenne fregatura.
Per la prossima cucina: spendere il MENO POSSIBILE, tanto la qualità è comunque scadente, a meno che non si sia disposti a spendere una follia.
Sto per telefonare al rivenditore, vi farò sapere cosa mi diranno, aggiungeremo un'altra puntata a questa saga tragica...
A questo punto, mi viene da dire... IKEA FOREVER

Nel giugno 2010 ho acquistato una cucina Stosa mod. Megan alla bella cifra di 5.500 euro (compreso montaggio da parte di Semeraro), una cucina piccola, di 3 metri lineari più un angolo di circa 1 metro.
Ebbene, già a settembre il fianco di un pensile e del frigo e il top hanno iniziato a gonfiarsi, come per infiltrazioni d'acqua. Subito contattato Semeraro, mi dicono con grande maleducazione che la colpa era mia, che di certo inondavo di acqua la cucina. Minacciando una causa legale sono riuscita a farmi sostituire i pezzi e a mettere un'alzatina attorno al top per evitare infiltrazioni (ma queste cose non dovrebbe proporle il montatore, sulla base della sua esperienza???).
Finita qui? Magari... Da qualche giorno però l'anta del cestone sottolavello si è gravemente scheggiata (mostrando che l'anta, alla faccia di quanto dicevano, è in impiallacciato, altro che in legno). Sapendo che non avrei potuto aspettarmi nulla, ho tel. a Semeraro per ordinare il pannello, che avrei sostituito da sola.
Mi hanno risposto che loro non possono far nulla e devo arrangiarmi, telefonando direttamente a Stosa.

E io l'ho fatto, e loro... mi hanno detto che devo arrangiarmi e telefonare a un rivenditore in zona.
Il quale, non avendomi mai visto, sarà OVVIAMENTE disponibilissimo, non credete???
Insomma, mi ritrovo con una cucina di appena due anni che ne dimostra già 10 e non durerà ancora per molto.
Fosse per me, la smantellerei già domani, per non vedermi davanti quella che è stata una solenne fregatura.
Per la prossima cucina: spendere il MENO POSSIBILE, tanto la qualità è comunque scadente, a meno che non si sia disposti a spendere una follia.
Sto per telefonare al rivenditore, vi farò sapere cosa mi diranno, aggiungeremo un'altra puntata a questa saga tragica...
A questo punto, mi viene da dire... IKEA FOREVER