LAVANDINO FRANKE DEKOR
Inviato: 01/07/12 10:52
da BrunildeSimone26
Ciao a tutti!
Sto per acquistare la cucina della mia nuova casa!
Volevo prendermi il lavandino della Franke, in dekor!
Tutti mi parlano del microdekor, sconsigliandomelo fortemente...
Ma del dekor, cosa mi dite??
Meglio l'acciaio?
Grazie mille
Anna&Simone
Re: LAVANDINO FRANKE DEKOR
Inviato: 02/07/12 13:51
da coolors
Ritengo le finiture Decor e Microdekor (non solo di Franke, ma di qualsiasi produttore di lavelli che le propone) la classica operazione di marketing costruita per accontentare la donna che deve acquistare il lavello e che non vuole vedere (o vuole vedere meno) le assolutamente naturali e ovvie strisciature che l'acciaio ha per effetto del suo utilizzo nonchè perchè siano meno visibili le macchie del calcare dell'acqua lasciata ad asciugare senza usare la classica spugnetta.
Con la scusa di accontentare il mondo femminile sotto questi 02 aspetti si dà alla probabile acquirente un prodotto che proprio per effetto di questi avvallamenti (nel caso del dekor) o micro-avvallamenti (nel caso del micro-dekor) sarà uno zoo pieno di batteri e sporcizia che si annideranno benissimo e con estrema felicità fra gli stessi.
Fossi un mobiliere sconsiglierei vivamente entrambe le finiture di qualsiasi marca.
Re: LAVANDINO FRANKE DEKOR
Inviato: 04/07/12 8:34
da alessandra73
Io ho lavello e pc in microdecor e li trovo comodissimi. Per pulirlo uso in genere prodotti spray (alterno, ovviamente non lo stesso giorno, anticalcare-lysoform spray-sgrassatore) e lo passo con uno spazzolino x piatti e poi sciacquo (sul gocciolatoio uso il doccino che faccio prima).

Re: LAVANDINO FRANKE DEKOR
Inviato: 05/07/12 14:13
da allegri
Ahi ahi!!
Vista così la così fai passare veramente la voglia del dekor.
Lo stesso dovrebbe valere anche per la maggior parte della fragranite...
Re: LAVANDINO FRANKE DEKOR
Inviato: 06/07/12 11:18
da elise
Microban= marchio commerciale del triclosano.
http://it.wikipedia.org/wiki/Triclosano
Re: LAVANDINO FRANKE DEKOR
Inviato: 09/07/12 1:49
da myfriend
Ho letto il link di wiki ma non ho trovato l'equivalenza.
Poi ho cercato un po' su google ma non ho trovato nulla che spiegasse microban = triclosan, se non ho capito male si dice genericamente che è un trattamento antibatterico (sarà che i siti sono commerciali e non tecnici, oppure colpa mia che non sono un chimico

)
Mi spieghi meglio se vuoi/puoi? Mille grazie.
Re: LAVANDINO FRANKE DEKOR
Inviato: 09/07/12 11:38
da elise
http://www.rhtubs.com/microban.htm
"What is Microban?
Microban is a registered name of Microban Products Company of Huntersville, N.C. Its primary ingredient is a chemical called triclosan, which, in its liquid form, has been used as a disinfectant in hospitals for over 25 years. In 1980, three biochemical engineers invented a process to embed the additive into the structure of plastics. This became the technology upon which Microban's antimicrobial additives would be based, and in 1990, the Microban Products Company was formed. Since that time, Microban additives have been incorporated into a variety of consumer and commercial products."
Re: LAVANDINO FRANKE DEKOR
Inviato: 09/07/12 16:44
da myfriend

Coolors, don't worry!
Fortuna un po' di inglese lo conosco, mal che vada il russo lo conosci tu

(hai risposto ad un messaggio l'altro giorno

troppo simpatico! )
Capisco quello che vuoi dire ed in generale tutti voi esperti siete molto carini a spiegare ciò che sapete; molte volte mi sento in imbarazzo perché penso che ormai ne abbiate fin sopra i capelli (chi ha i capelli, ovvio

)
Nel caso specifico posso intuire perché Elise non ha fatto considerazioni personali
Però il suo primo link è stato un utile spunto, altrimenti non avrei approfondito.

Elise: grazie, molto gentile, questo link postato oggi non l'avevo trovato nelle mie ricerche, probabile che abbia il settaggio solo siti in italiano
Dopo lo leggo con più calma

Re: LAVANDINO FRANKE DEKOR
Inviato: 09/07/12 22:24
da FabioStefy
BrunildeSimone26 ha scritto:Ciao a tutti!
Sto per acquistare la cucina della mia nuova casa!
Volevo prendermi il lavandino della Franke, in dekor!
Tutti mi parlano del microdekor, sconsigliandomelo fortemente...
Ma del dekor, cosa mi dite??
Meglio l'acciaio?
Grazie mille
Anna&Simone
Ciao ragazzi,
noi abbiamo montato il lavello Franke PLANAR in acciaio, con vasca unica da 58cm. Dopo un mese di utilizzo posso dirti che è uno spettacolo. E qualche segno lo vediamo già, ma è acciaio, è normale che si segni ad usarlo.
Re: LAVANDINO FRANKE DEKOR
Inviato: 10/07/12 1:01
da myfriend
Letto tutto l'articolo, capito quasi tutto = scritto in inglese facile

: very interesting!
Non avevo cercato bene

(digitando "microban triclosan" è una delle prime occorrenze

)
Re: LAVANDINO FRANKE DEKOR
Inviato: 14/01/13 14:43
da N!co
Mi inserisco in questa discussione così da evitare inutili aperture di nuovi topic.
La questione del dekor o non dekor, io la sposterei piuttosto sul versante visivo e della praticità.
Ossia che un lavello inox normale, a conti fatti, diventa orrendo dopo pochissimo tempo. Poi mi sta benissimo che si sostenga che una cosa deve anche essere vissuta, ma anche no però.
Nelle automobili, quando hai sulla carrozzeria E/O sulle parti cromate swirls, rids o altro, si procede ad un trattamento di detailing con appositi polish e si riporta la superficie al suo splendore. E' ovvio che de gustibus non est disputandum e che quindi a conti fatti ognuno può esprimere giustamente qualsiasi opinione sulla tenuta di un materiale (ad esempio a chi piace il parquet rovinato, a chi no etc..).
Però io personalmente quando vedo un acciaio tutto bello striato dove magari essendo nuovo, in parte è ancora bello lucido e in altre tutto rigato, beh non mi da tutta questa bella sensazione.
In una cucina noi abbiamo un dekor (o micro dekor, non saprei perchè è stata presa anni fa e non ricordo), e anche dopo vari utilizzi proprio alla cavolo d'un cane (Scusate il termine molto elevato) si mantiene benissimo, non un segno o un difetto!
Veniamo alla questione pulizia. Confermo che anche secondo me non è ovviamente pulibile come un materiale liscio e più lineare, c'è però da considererare una questione, ossia che a livello salutistico e alimentare il mito dei batteri è (Scusate il termine) una porcata atavica e oramai sostenuta solo da pochissimi retrogradi.
UN corpo sano ed in salute non ha nessun tipo di problema nemmeno a raccogliere da per terra una manata di polvere e mangiarsela, come non ha alcun problema a leccare un piano cottura non pulito da giorni e con incrostazioni varie.
Poi siamo d'accordissimo che non è bello il pensare a un piano non perfettamente pulito (per questo io preferisco quelli lisci e non i DEKOR), però bisogna esser puntuali quandi si elencano difetti o pregi. Tecnicamente parlando quello dei batteri è inesistente.
Volevo domandarvi una cosa invece, anche se non so se questa discussione riuscirà ad essere riesumata e a conti fatti è un po' offtopic ma provo ugualmente:
ho avuto modo di vedere di recente due lavelli della alpes, si presume top di gamma. Al di la della finitura più lucida rispetto al FRANKE NON dekor che possiedo, mi è sembrato che abbiano un acciaio veramente MOLTO MOLTO MOLTO esile rispetto al mio franke (un po' datato, almeno 20 anni).
Voi avete qualche riscontro in merito?
Per molto più esile mi pare di toccare una lattina di cocacola riferendomi all'alpes, mentre il franke mi pare qualcosa di più solido. Voi che dite?