Pagina 1 di 1

Aiuto parquet da adattare, bagno e cucina

Inviato: 03/07/12 10:24
da DenisM
Ciao a tutti,
tra qualche mese traslochiamo in una villa anni 70 con parquet tipo questo:
Immagine
in quasi tutta la casa tranne i bagni, la cucina e quel che in questa piantina è marcato come "OFFICE" che in realtà è un semplice disimpegno...
Immagine
Il problema è che vorremmo mettere il parquet anche in queste stanze ma non per forza uguale, anzi... anche perché identico è difficile da riprodurre e forse sta meglio staccare piuttosto che avere una cosa simile ma non uguale.

Una soluzione che avevo pensato era di mettere una cosa il più simile possibile al parquet delle altre stanze in "OFFICE" mentre in bagno e cucina mettere anche parquet diversi.
Ci hanno fatto vedere dei bauwerk colorati molto carini:
Immagine
ma in realtà mi sanno un po' troppo di "rustico" e non si abbinano molto al nostro arredamento.

Avete consigli da darci su dei parquet particolari, magari leggermente colorati ma più "uniformi" che si possano adattare ad un bagno (da rifare) e ad una cucina che invece recupereremo (arancio e bianco i colori)?

Ovviamente che non costino un occhio... già questi bauwerk "vintage" ci hanno detto che costano di listino 110 al metro... e vorremmo spendere meno...

Grazie a tutti!

Re: Aiuto parquet da adattare, bagno e cucina

Inviato: 03/07/12 17:25
da mitti
Qualche idea...purtroppo per i prezzi non posso aiutarti...

http://www.arredoidee.com/colorato-parq ... randi.html
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
http://arredarecasa-blog.it/pavimenti-e ... el-mobile/
Immagine
tappeto tipo parquet
Immagine

Re: Aiuto parquet da adattare, bagno e cucina

Inviato: 03/07/12 22:34
da Olabarch
pensi davvero che un pavimento così possa piacerti ancora fra 6 mesi?

Re: Aiuto parquet da adattare, bagno e cucina

Inviato: 04/07/12 8:48
da DenisM
Olabarch ha scritto:pensi davvero che un pavimento così possa piacerti ancora fra 6 mesi?
Sì, vero.
Forse non mi sono spiegato bene.
Il problema è aggiungere un pezzo di parquet in una casa dove c'è già parquet quasi ovunque.
Siccome metterlo uguale non so se ci riusciamo e temo che affiancare un parquet simile ma non uguale stia male, stiamo valutando la possibilità di mettere un parquet in cucina e bagno diverso, che stacchi nettamente.
Tra le opportunità (a me per esempio piace moltissimo il bamboo) c'è anche quella di mettere un parquet leggermente colorato, però è solo una possibilità! Ho scritto proprio per avere delle idee! :)

Io per esempio adoro i colori di questo bagno, pareti, pavimento e zoccolino:
Immagine

Re: Aiuto parquet da adattare, bagno e cucina

Inviato: 04/07/12 8:58
da Olabarch
Non è assolutamente un problema aggiungere un pavimento differente da quello già esistente!
Ed è altrettanto ovvio (e tu lo hai già osservato!) che sia impossibile trovarlo esattamente uguale a quello gia posato. Per diversi ordini di motivi, uno fra tutti: legno nuovo/legno vecchio.
A questo punto, perchè non puntare su qualche decorazione che riprenda in poche linee la specie legnosa ed il colore di quello chee hai già?
P.es: fascia perimetrale di specie legnosa differente larga 20 cm. Fascia di larghezza 3 cm tutt'attorno eseguita con colore simile a quello già posato. Campitura interna di questa superficie racchiusa dalle fasce, con medesima specie legnosa usata per la prima fascia perimetrale, quella a contatto con le pareti, magari posata in diagonale.

Re: Aiuto parquet da adattare, bagno e cucina

Inviato: 04/07/12 9:03
da DenisM
Olabarch ha scritto:Non è assolutamente un problema aggiungere un pavimento differente da quello già esistente!
Ed è altrettanto ovvio (e tu lo hai già osservato!) che sia impossibile trovarlo esattamente uguale a quello gia posato. Per diversi ordini di motivi, uno fra tutti: legno nuovo/legno vecchio.
A questo punto, perchè non puntare su qualche decorazione che riprenda in poche linee la specie legnosa ed il colore di quello chee hai già?
P.es: fascia perimetrale di specie legnosa differente larga 20 cm. Fascia di larghezza 3 cm tutt'attorno eseguita con colore simile a quello già posato. Campitura interna di questa superficie racchiusa dalle fasce, con medesima specie legnosa usata per la prima fascia perimetrale, quella a contatto con le pareti, magari posata in diagonale.
Grazie per il consiglio, ma le stanze sono abbastanza piccole e nel caso di cucina e disimpegno, hanno un lato praticamente tutto coperto, quindi il discorso del bordo si vedrebbe poco o nulla... forse avrebbe più senso in stanze più grandi e magari di forma più sul quadrato?
Come dici però si potrebbe usare lo stesso legno e stesso formato ma per esempio sbiancato, in modo che rimanga una certa continuità per trama e dimensione dei listoni...
Grazie ancora!

Re: Aiuto parquet da adattare, bagno e cucina

Inviato: 06/07/12 19:58
da Pliem Parquet
Io sono convinto che scegliendo il tono (l'iroko è facilmente trovabile light-medium-dark) e il formato giusto, ci si possa avvicinare tanto tanto tanto (rilamando tutto uniformi tantissimo ).