Pagina 1 di 2

Illuminazione dell'astroapigirello

Inviato: 05/07/12 21:07
da turbotoro
Buongiorno a tutti, l'astroapigirello è la mia nuova casa.

I lavori sono quasi ultimati e dopo averla immaginata e disposta ora devo pensare all'illuminazione, tardi!!! Perchè l'intonaco e gia su e quindi fare nuove tracce ora risulterebbe pericoloso dal punto di vista estetico, lo stile dell'abitazione sarà moderno, pavimento gress finto legno olmo sichenia, tetto travi a vista, soppalco ferro e vetro, velux motorizzate, porte bianche. Io mi sono praticamente innamorato della Prandina modello Platone, ma non capisco se con questo genere di applique e il numero di punti luci presenti riesco ad illuminare a sufficienza.

Foto disponibili nel mio album:
[urlhttp://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=103134][/url]

Scala di ingresso: si tratta di una scala in marmo giallino (giallo atlantide) di circa 20 gradini a L con un piè d'oca. Pareti ai lati e soffito normale.
Ho un punto luce alla base della scala e uno sulla parete appena dopo la curva.

Sala: Dalla scala si accede alla sala dalla parete sud, sempre su questa parete c'è una scala di metallo che porta al soppalco, qui ho un punto luce che volevo per metterre dei piccoli led come segnapasso per scendere le scale senza accendere tutte le luci. Nella parete ovest, dove c'e il soppalco ho un punto luce, pensavo di chiudere con carontgesso lo spazzio che rimane tra le putrelle e il perlinato per il pavimento, cosi da fare un controsoffitto e posare dei faretti. L'altra metà del soppalco è in vetro. La parete nord e la piu grande, 5,40, poco meno della meta è divisa dal soppalco. La parete est ha due grossi finestroni a 2,30 di altezza, poco sotto, tra i due finestroni ho il punto luce.

Re: Illuminazione dell'astroapigirello

Inviato: 05/07/12 21:19
da petra18
Immagine
Immagine
che belle ! la luce sembra direzionata solo verso l'alto :roll:

Re: Illuminazione dell'astroapigirello

Inviato: 05/07/12 23:57
da turbotoro
Centrato in pieno Petra, nel senso che essendo direzionate verso l'alto per le scale le devo escludere e con un unico punto luce in sala non credo che rendano come illuminazione... Boooh...

Mentre le mesmeri che mi hai consigliato andrebbero bene, escono di una 20 di centimetri, ma se posizionate in alto non dovrebbero infastidire....

Re: Illuminazione dell'astroapigirello

Inviato: 06/07/12 0:06
da petra18
Immagine
le ara di nemo cassina sono più compatte rispetto alle mesmeri

Re: Illuminazione dell'astroapigirello

Inviato: 10/07/12 0:33
da turbotoro
Parete est:
Immagine
By turbotoro
Immagine
By turbotoro

Parete sud:
Immagine
By turbotoro

Parete ovest:
Immagine
By turbotoro
Immagine
By turbotoro

Re: Illuminazione dell'astroapigirello

Inviato: 10/07/12 6:01
da lot
Intanto, do un'occhiatina.. :wink:

Re: Illuminazione dell'astroapigirello

Inviato: 10/07/12 6:19
da lot
turbotoro ha scritto:..l'astroapigirello è la mia nuova casa..
Perdonami, sono troppo curioso, ma che significa..? :roll: :?: :roll:
Ma i punti luce sono solo quelli a parete..? Allora le Platone non bastano. E direi che dovresti prevedere di 'abbassare' di qualcosa il punto luce, come quello tra le due finestre, secondo me troppo sacrificato, anche se poi, i prodotti per tutte le esigenze esistono, e si trovano.. E, per caso è prevista anche una sospensione (sarebbe scenografica) da far scendere dal soffitto ligneo..?
Tanto per, la grande Stelo di Oltremondano, sotto.. :roll:
Immagine
Immagine

Re: Illuminazione dell'astroapigirello

Inviato: 10/07/12 6:32
da lot
Immagine
Intanto, parecchio performante, dalla forma allungata, le Oxy di A.Toso.. :roll:

Re: Illuminazione dell'astroapigirello

Inviato: 10/07/12 7:01
da lot
Molto belle, ma ci vorrebbe spazio intorno a loro, le appliques Avenue di iTre, con emissione diffusa indiretta, di cui una promozione:
http://shop.lampadesieci.it/it/lampade- ... ref=become
Immagine
..simili alle Prandina ma a led, emissione indiretta, le Lama, di Linealight:
Immagine
..o considerando lo spazio ristretto, perchè non montare in senso verticale, una serie di appliques minimali, rettangolari, come le Glued di Linealight?..
Immagine
..appliques architetturali, valide dappertutto, potenti e biemissione, le Talo di Artemide, che potrebbero risultare efficaci in zona scala..
Immagine
..o ancora ipercompatte le Rigo/MiniRigo di Lucifero's o le Frame di Kundalini oppure On the Rocks di Flos, in vetro pyrex.. :roll:
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Illuminazione dell'astroapigirello

Inviato: 10/07/12 7:11
da lot
Immagine
Immagine
Simili alle Platone ma più larghe e performanti, per l'emissione diffusa e col corpo lampada in vetro satinato bianco, di Vistosi, le Norma che alloggiano un'alogena da 100W.. :roll:

Re: Illuminazione dell'astroapigirello

Inviato: 10/07/12 18:51
da mitti
ciao io ho ordinato queste per l'ingresso, Gala Deltalight, viste dal vivo sono ben rifinite, bianco opache materiche , 130 euro
Immagine



poi, un altro genere ho visto queste in vegozio in bianco una coppia messa parello sfalsate, molte belle, ma decisamente più costose,

LUMEN CENTER Trylon parete
Immagine

Re: Illuminazione dell'astroapigirello

Inviato: 11/07/12 13:03
da turbotoro
Ma se faccio altre tracce, dopo l'intonaco ma prima di imbiancare, si vedranno molto?

Re: Illuminazione dell'astroapigirello

Inviato: 11/07/12 13:07
da petra18
potresti cercare un'applique con sviluppo in verticale oppure qualcosa di simile ( se piace)
Immagine
Immagine

Re: Illuminazione dell'astroapigirello

Inviato: 11/07/12 13:57
da lot
turbotoro ha scritto:Ma se faccio altre tracce, dopo l'intonaco ma prima di imbiancare, si vedranno molto?
Ma se devi imbiancare, allora potresti spostarle, anche di poco. Utilizzando una vernice corposa e con poca acqua e dando più mani, non credo si veda nulla.. Ti permetterebbe di avere un ventaglio di scelta delle appliques più ampia, con una grandezza e di conseguenza, un'efficienza maggiore.. :roll:

Re: Illuminazione dell'astroapigirello

Inviato: 13/07/12 6:28
da lot
Genere Platone, ma di Martinelli, è la Wing, creata dalla matita di Emiliana Martinelli, factotum della piccola azienda toscana.. :roll:
Info:
http://www.martinelliluce.it/prodotti/product/293/?t=1
Immagine
Immagine