Illuminazione dell'astroapigirello
Inviato: 05/07/12 21:07
Buongiorno a tutti, l'astroapigirello è la mia nuova casa.
I lavori sono quasi ultimati e dopo averla immaginata e disposta ora devo pensare all'illuminazione, tardi!!! Perchè l'intonaco e gia su e quindi fare nuove tracce ora risulterebbe pericoloso dal punto di vista estetico, lo stile dell'abitazione sarà moderno, pavimento gress finto legno olmo sichenia, tetto travi a vista, soppalco ferro e vetro, velux motorizzate, porte bianche. Io mi sono praticamente innamorato della Prandina modello Platone, ma non capisco se con questo genere di applique e il numero di punti luci presenti riesco ad illuminare a sufficienza.
Foto disponibili nel mio album:
[urlhttp://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=103134][/url]
Scala di ingresso: si tratta di una scala in marmo giallino (giallo atlantide) di circa 20 gradini a L con un piè d'oca. Pareti ai lati e soffito normale.
Ho un punto luce alla base della scala e uno sulla parete appena dopo la curva.
Sala: Dalla scala si accede alla sala dalla parete sud, sempre su questa parete c'è una scala di metallo che porta al soppalco, qui ho un punto luce che volevo per metterre dei piccoli led come segnapasso per scendere le scale senza accendere tutte le luci. Nella parete ovest, dove c'e il soppalco ho un punto luce, pensavo di chiudere con carontgesso lo spazzio che rimane tra le putrelle e il perlinato per il pavimento, cosi da fare un controsoffitto e posare dei faretti. L'altra metà del soppalco è in vetro. La parete nord e la piu grande, 5,40, poco meno della meta è divisa dal soppalco. La parete est ha due grossi finestroni a 2,30 di altezza, poco sotto, tra i due finestroni ho il punto luce.
I lavori sono quasi ultimati e dopo averla immaginata e disposta ora devo pensare all'illuminazione, tardi!!! Perchè l'intonaco e gia su e quindi fare nuove tracce ora risulterebbe pericoloso dal punto di vista estetico, lo stile dell'abitazione sarà moderno, pavimento gress finto legno olmo sichenia, tetto travi a vista, soppalco ferro e vetro, velux motorizzate, porte bianche. Io mi sono praticamente innamorato della Prandina modello Platone, ma non capisco se con questo genere di applique e il numero di punti luci presenti riesco ad illuminare a sufficienza.
Foto disponibili nel mio album:
[urlhttp://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=103134][/url]
Scala di ingresso: si tratta di una scala in marmo giallino (giallo atlantide) di circa 20 gradini a L con un piè d'oca. Pareti ai lati e soffito normale.
Ho un punto luce alla base della scala e uno sulla parete appena dopo la curva.
Sala: Dalla scala si accede alla sala dalla parete sud, sempre su questa parete c'è una scala di metallo che porta al soppalco, qui ho un punto luce che volevo per metterre dei piccoli led come segnapasso per scendere le scale senza accendere tutte le luci. Nella parete ovest, dove c'e il soppalco ho un punto luce, pensavo di chiudere con carontgesso lo spazzio che rimane tra le putrelle e il perlinato per il pavimento, cosi da fare un controsoffitto e posare dei faretti. L'altra metà del soppalco è in vetro. La parete nord e la piu grande, 5,40, poco meno della meta è divisa dal soppalco. La parete est ha due grossi finestroni a 2,30 di altezza, poco sotto, tra i due finestroni ho il punto luce.