Pagina 1 di 1

Bagno in resina

Inviato: 10/07/12 12:20
da giallofollia1
Buongiorno a tutti, mi presento perchè sono nuova e già pronta a chiedere informazioni e consigli per la mia casetta :mrgreen:
Ho un bagno nuovo che vorrei rifare totalmente prima di entrare in casa perchè il rivestimento proprio è terribile
(vorrei inserire un'immagine ma non so come fare!!!).
Secondo voi se facessi togliere solo le piastrelle lasciando i sanitari, potrei far fare un rivestimento in resina? E la zona doccia dovrei farla in piastrelle o va bene anche la resina? :roll: mi illuminate???
Grazie! :wink:

Re: Bagno in resina

Inviato: 10/07/12 12:39
da petra18
kiwina ha ristrutturato un bagno quasi nuovo causa piastrelle orripilanti con la resina . prova a sbirciare i lavori in galleria fotografica. non ci sono le foto del risultato finale perchè è in vacanza

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... &start=150

sai vero che i costi non sono bassi ?

Re: Bagno in resina

Inviato: 10/07/12 12:40
da giallofollia1
:D grazie mille petra!!!!

Re: Bagno in resina

Inviato: 10/07/12 23:53
da materiesrl
La resina è applicabile anche sulle pareti piastrellate a condizione che le piastrelle siano ben attaccate.
I costi di una resina spatolata varia da € 80 a € 120 a secondo delle condizioni di cantiere e dell'effetto desiderato.

Re: Bagno in resina

Inviato: 11/07/12 10:03
da Incognito
materiesrl ha scritto:La resina è applicabile anche sulle pareti piastrellate a condizione che le piastrelle siano ben attaccate.
I costi di una resina spatolata varia da € 80 a € 120 a secondo delle condizioni di cantiere e dell'effetto desiderato.

escluderei la pratica di applicare la resina su di un sottofondo piastrellato. Ben che venga fatto il lavoro, esiste sempre un ragionevole rischio che le fughe delle piastrelle creino, nel tempo, delle ombreggiature sulla superficie resinata. Sicuramente preferibile asportare le piastrelle e rifare un sottofondo omogeneo.

Per quanto riguarda la tenuta all'acqua, e nello specifico all'interno della doccia, la mia opinione è di una discreta tenuta. O meglio .... per tenere tiene .... ma basta la minima microfessura capillare ... che una volta bagnata resta evidente sul resto della superficie .... Potessi tornare indietro .... farei ancora tutto il bagno in resina, ma non l'interno della doccia.

Re: Bagno in resina

Inviato: 11/07/12 12:58
da skywings
Incognito ha scritto:escluderei la pratica di applicare la resina su di un sottofondo piastrellato. Ben che venga fatto il lavoro, esiste sempre un ragionevole rischio che le fughe delle piastrelle creino, nel tempo, delle ombreggiature sulla superficie resinata. Sicuramente preferibile asportare le piastrelle e rifare un sottofondo omogeneo.
è qui che si vede la differenza tra i vari applicatori. Artigiani che sanno valutare il sottofondo e sanno adattare il ciclo alle esigenze non fanno correre nessun rischio al cliente. Costano di più perchè mettono più materiale, armano, posano 2 primer, impiegano 6gg invece di 4? Ok. Giusto. Ma il rischio è zero. Il mercato vuole il prezzo basso? Ok, Il rischio c'è.

Re: Bagno in resina

Inviato: 11/07/12 16:43
da Incognito
skywings ha scritto:
Incognito ha scritto:escluderei la pratica di applicare la resina su di un sottofondo piastrellato. Ben che venga fatto il lavoro, esiste sempre un ragionevole rischio che le fughe delle piastrelle creino, nel tempo, delle ombreggiature sulla superficie resinata. Sicuramente preferibile asportare le piastrelle e rifare un sottofondo omogeneo.
è qui che si vede la differenza tra i vari applicatori. Artigiani che sanno valutare il sottofondo e sanno adattare il ciclo alle esigenze non fanno correre nessun rischio al cliente. Costano di più perchè mettono più materiale, armano, posano 2 primer, impiegano 6gg invece di 4? Ok. Giusto. Ma il rischio è zero. Il mercato vuole il prezzo basso? Ok, Il rischio c'è.

sicuramente vero ciò che affermi .... ma da qui a dire "rischio zero" ... Avendo fatto una ristrutturazione radicale, la resina è stata applicata su sottofondi di nuova realizzazione, e quindi non ho avuto riscontri diretti di resinature sul "piastrellato" .... Ho avuto però modo di vedere resinature sul piastrellato che a distanza di tempo marcavano "la fuga" ... quasi che fosse una, seppur minima, risalita di umidità dovuta ad un supporto sottostante non completamente omogeneo .... quasi che materiali diversi andassero a determinare escursioni termiche differenti .... con l'effetto ottico di un pavimento quadrettato. Serve solo stendere materiale in più? .... Meglio così .... chi avrà questo tipo di esigenza ha già trovato la soluzione più adeguata.

Re: Bagno in resina

Inviato: 12/07/12 17:32
da skywings
Incognito ha scritto:Serve solo stendere materiale in più? .... Meglio così ....
non necessariamente. Servono quelli giusti... e le fughe te le dimentichi, anche con umidità di risalita. :wink: