Pagina 1 di 2

Suggerimento per illuminare il nuovo Bagno.

Inviato: 12/07/12 17:59
da cangaceiro
Salve,
non conosco marchi e modelli, sono piuttosto ignorante del settore.

Mi piacerebbe utilizzare le nuovi luci led che vanno di moda.

Il bagno è alto 3.50 ml per cui si potrebbe controsoffittare. E' tutto deciso rimangono le luci. Posto la painta per una migliore comprensione.

L'impianto elettrico sarà ex novo.

Grazie a chi vorrà aiutarmi.


Immagine

Re: Suggerimento per illuminare il nuovo Bagno.

Inviato: 13/07/12 7:52
da lot
Allora - personalmente - sfrutterei per bene il vuoto e l'altezza - quindi senza controsoffittare - per individuare delle sospensioni adatte che sappiano valorizzarsi e valorizzare con originalità e funzionalità l'ambiente.
Penserei al discorso contrario al bagno di Lucy, topic accanto. Cioè, una buona applique accanto allo specchio con illuminazione diffusa, che si occupi anche dell'illuminazione generale del vano, e delle sospensioni a led, cilindriche e molto compatte, da montare con altezze sfalsate, che illumineranno solo e sopratutto la zona immediatamente sottostante con un fascio preciso e decisamente suggestivo. Qualche possibile abbinamento:
sospensioni Cilindro Viabizzuno con l'applique lineare ultracompatta Slim parete Targetti, molto performante, con fonte fluo;
appliques serie Lane e serie E8/Mini Mini (molto belle in finitura cromo, apprezzate a Eataly Roma), tutto Luceplan;
applique Luce10 di Moab80 e Aplomb di Flos, a led, entrambi ricoperte in cemento;
Ara parete di Nemo, applique basculabile, e Giunco, Fabbian;
suggestive le Miss Led, da sfruttare pienamente nel vano in altezza, e Toast, tutto di Groppi.. :roll:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Sulle sospensioni cilindriche, anche..:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=59745

Re: Suggerimento per illuminare il nuovo Bagno.

Inviato: 13/07/12 13:31
da mikiglass
Il suggerimento di Lot, vista la particolarità del tuo bagno (almeno stando alla pianta) mi sembra bellissima.

Tra le altre sospensioni sempre a led suggerisco anche TUBO LED di FontanaArte
Immagine
SILVERLIGHT e GIO' di Nemo
Immagine
Immagine
Immagine
Nel caso tu rimanga dell'idea di controsofittare guarda il sito http://www.luxelt.com

Re: Suggerimento per illuminare il nuovo Bagno.

Inviato: 14/07/12 8:14
da lot
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Applique, emissione diffusa dicevamo. E ancora, una cosa del genere, come Pin, della svedese Orsjo, montata volendo sullo specchio, forandolo, in modo da raddoppiare la sua performance, od anche, con lo stesso sistema di montaggio Drop, Atomium e Pixel, di Kundalini, od una lampada multipla come DNA della tedesca Next, o infine Edge parete di Artemide.. :roll:

Re: Suggerimento per illuminare il nuovo Bagno.

Inviato: 14/07/12 11:02
da cangaceiro
Grazie mille ragazzi adesso mi studio tutti i vostri suggerimenti. :wink:

Re: Suggerimento per illuminare il nuovo Bagno.

Inviato: 26/07/12 10:19
da cangaceiro
Lungo lo specchio di 100 cm pensavo di poggiarci sopra il "Riga" di Fontana Arte mod. 5406_1 lungo 105 cm..... :wink:

Re: Suggerimento per illuminare il nuovo Bagno.

Inviato: 28/07/12 19:17
da cangaceiro
Prima di tutto grazie a Lot ed in seconda battuta devo specificare un particolare che non avevo menzionato. Il bagno è il principale ed unico di una villetta di 300 mq del 1900. Per cui ottimale una contestualizzazione forse più classica.
lot ha scritto:Cioè, una buona applique accanto allo specchio con illuminazione diffusa, che si occupi anche dell'illuminazione generale del vano, e delle sospensioni a led, cilindriche e molto compatte, da montare con altezze sfalsate, che illumineranno solo e sopratutto la zona immediatamente sottostante con un fascio preciso e decisamente suggestivo.
L'idea è indubbiamente interessante ma volevo essere sicuro di averla compresa nel miglior modo, in particolare per ciò che concerne le luci cilindriche atte ad illuminare ciò che hanno sotto ad esse in maniera appunto precisa. Ma per capirci,usando parole povere, queste ultime luci da metterne in numero ad esempio 3 sfalsate le une dalle altre in altezza, ma quando sono solo queste ultime ad essere accese sono sufficienti per un buon uso del wc, bidet e per farsi una doccia? non chiedo per farmi la barba perchè per quello c'è l'applique accanto allo specchio.

Re: Suggerimento per illuminare il nuovo Bagno.

Inviato: 28/07/12 20:05
da cangaceiro
lot ha scritto:sospensioni Cilindro Viabizzuno con l'applique lineare ultracompatta Slim parete Targetti, molto performante, con fonte fluo;
La trovo un po' troppo regolare. :roll:
lot ha scritto:appliques serie Lane e serie E8/Mini Mini (molto belle in finitura cromo, apprezzate a Eataly Roma), tutto Luceplan;
La Lane spara luce verso l'alto il che è ottimale per una living room ma per lo specchio di un bagno vedrei piùindicato una applique con uno "sparo" di luce diretto solo verso il basso. Lane di luceplanvedo dalla foto che ha il fascio di luce sia verso l'altoche verso il basso.
lot ha scritto:applique Luce10 di Moab80 e Aplomb di Flos, a led, entrambi ricoperte in cemento;
Luce10 di Moab80 ha lo stesso problema che "spara" la luce sia in alto che in basso. Aplomb non la trovo sul sito di Flos.
lot ha scritto:Ara parete di Nemo, applique basculabile, e Giunco, Fabbian;
Ara ha lo stesso problema di un fascio di luce sia in alto che in basso, mentre Giunco di Fabbian mi stimola con le sue luci mi piace.

Re: Suggerimento per illuminare il nuovo Bagno.

Inviato: 28/07/12 20:10
da petra18
ara non fa proprio un fascio di luce :roll: va bene anche come illuminazione generale

Re: Suggerimento per illuminare il nuovo Bagno.

Inviato: 28/07/12 20:32
da cangaceiro
lot ha scritto:suggestive le Miss Led, da sfruttare pienamente nel vano in altezza, e Toast, tutto di Groppi.. :roll:
Miss led di Davide Groppi non mi piace a dire la verità, sopratutto sono un po' perplesso nell'inserirlo in un bagno, però è difficile valutarlo da una foto su internet chissà magari dal vivo, trattandosi anche di luci accese, renderebbe diversamente. E' difficile capire soprattutto dai cataloghi l'intensità ed il colore della luce che emana.


Per Toast sempre di Davide Groppi idem luce sia soprache sotto.

Toast solito problema ha luce in alto ed in basso come tutti mi pare di capire.

Mi piace come luce in sospensione Mistral della Lumen Center ho visto su eden illuminazione che la danno al 50% di sconto, ad 800 Euro invece che 1.600 Euro.

Re: Suggerimento per illuminare il nuovo Bagno.

Inviato: 28/07/12 22:58
da cangaceiro
petra18 ha scritto:ara non fa proprio un fascio di luce :roll: va bene anche come illuminazione generale
lo stesso vale anche per gli altri che ho citato? Grazie mille.

Re: Suggerimento per illuminare il nuovo Bagno.

Inviato: 29/07/12 0:22
da petra18
non so. ho solo la ara in una stanza :roll:

Re: Suggerimento per illuminare il nuovo Bagno.

Inviato: 29/07/12 15:45
da cangaceiro
Ti ringrazio per la risposta ma sbaglio o il famoso Riga di Fontana Arte ha il fascio di luce solo verso il basso? :)

Re: Suggerimento per illuminare il nuovo Bagno.

Inviato: 30/07/12 6:33
da lot
Perdonami, Canga, si tratta di Aplomb di Foscarini:
http://www.foscarini.com/prodotti_dett. ... 22&lang=it
Immagine
Immagine
..e ancora, con lo sguardo incentrato sui materiali grezzi, in particolare sull'utilizzo del cemento nel campo dell'illuminazione, Coretube, di Betolux..
Immagine
..e Portland, di Innermost..
Immagine
Immagine
..e la Cement Light, di Eternit (si tratta solo del nome dell'azienda, un pò sinistro, ma i materiali sono fogli di cemento..)
Immagine
..fino a creare un'emissione con un effetto atmosferico come la Pulp Lamp di Enrique Romero, attualmente autoprodotta..
Immagine
..e naturalmente l'effetto è moltiplicato poeticamente, trovo, coi fogli di fiberglass verniciato di Poskrisi di Catellani, l'ideale per 'accentare' e caratterizzare un ambiente:
Immagine
Immagine

Re: Suggerimento per illuminare il nuovo Bagno.

Inviato: 30/07/12 6:37
da lot
cangaceiro ha scritto:Ti ringrazio per la risposta ma sbaglio o il famoso Riga di Fontana Arte ha il fascio di luce solo verso il basso? :)
Affatto, Riga di Paolo Zani per Fontana Arte (2008) è una lampada biemissione per via della fascia d'acciaio curvata.
La scheda:
http://atcasa.corriere.it/catalogo/prod ... Riga.shtml
Immagine
Numerose le derivazioni, con un costo più basso.
Occhio ai numerosi topic in cui se ne parlò; tra tanti:
http://farm3.static.flickr.com/2082/225 ... f7e5be.jpg