Divani artigianali vs industriali
Inviato: 16/07/12 23:02
Buongiorno,
sono alle prese con la scelta del divano...un nuovo mondo!!!
Sono alla ricerca di un divano che duri nel tempo e quindi pronta a fare un investimento nel medio periodo (che duri 10 anni almeno)...
Per capire un po' questo mondo Io e il mio ragazzo siamo andati sia dai rivenditori di marche medio alte (Flexform, B&B Italia) che dalle grandi catene (Divani&Divani, Dondi Salotti).
Inoltre siamo stati da alcuni artigiani della mia zona e sono rimasta meravigliata dai prezzi.
Mi chiedo come possano fare dei prezzi competitivi, offrendo un prodotto "su misura", sebbene siano dimensionalmente più contenti dei grandi gruppi industriali che beneficiano di prezzi di acquisto sicuramente migliori (per il maggiore potere contrattuale) e di uffici di progettazione dedicati.
Ovviamente l'assenza di costi commerciali (rete di vendita/pubblicità) compensa quanto sopra ma rimango comunque perplessa
...dite che per competere sul prezzo il prodotto offerto è realizzato con materiale più scadente? nel caso di specie l'artigiano al posto di poliuretano espanso parlava di "schiumato" (magari sono la stessa cosa...
).
Per capirci: se un artigiano mi chiede 1.700 per un divano di 3.30 m con penisola la qualità è su livello Poltrone&Sofà e similis?
Spero che qualcuno mi possa illuminare...
sono alle prese con la scelta del divano...un nuovo mondo!!!

Sono alla ricerca di un divano che duri nel tempo e quindi pronta a fare un investimento nel medio periodo (che duri 10 anni almeno)...
Per capire un po' questo mondo Io e il mio ragazzo siamo andati sia dai rivenditori di marche medio alte (Flexform, B&B Italia) che dalle grandi catene (Divani&Divani, Dondi Salotti).
Inoltre siamo stati da alcuni artigiani della mia zona e sono rimasta meravigliata dai prezzi.
Mi chiedo come possano fare dei prezzi competitivi, offrendo un prodotto "su misura", sebbene siano dimensionalmente più contenti dei grandi gruppi industriali che beneficiano di prezzi di acquisto sicuramente migliori (per il maggiore potere contrattuale) e di uffici di progettazione dedicati.
Ovviamente l'assenza di costi commerciali (rete di vendita/pubblicità) compensa quanto sopra ma rimango comunque perplessa


Per capirci: se un artigiano mi chiede 1.700 per un divano di 3.30 m con penisola la qualità è su livello Poltrone&Sofà e similis?
Spero che qualcuno mi possa illuminare...
