Pagina 1 di 1

"Cappottino" interno su una sola parete

Inviato: 20/07/12 12:10
da maxpa1
La parete è rivolta a Nord ed è anche il muro portante penso fatto di mattoni pieni e cemento e spesso 25-30cm. La casa è del 76.
Non ho ne problemi di muffa ne di condensa se la parete resta libera. Nel momento in cui gli metto davanti i mobili (letto a ponte + armadio + libreria) si forma la muffa oltre al freddo che si percepisce anche solo aprendo le porte dell'armadio.
Mi è stato proposto un isolamento con 6cm di poliuretano + 2 lastre da 12 di cartongesso.
Cosa ne pensate?

Re: "Cappottino" interno su una sola parete

Inviato: 20/07/12 17:36
da Coccininna
Anche io dovrò farlo (appartamento del 1974), ho 2 camere rivolte a Nord (proprio quelle da letto). Una in passato era una cucina e non ha nessun problema, l'altra invece aveva un armadio proprio su quella parete e adesso è nera e ammuffita. Mi hanno detto che con una coibentazione di 7 cm si risolve la cosa, o con un tufo da 10 cm posizionato in modo da creare una sorta di camera d'aria o anche direttamente in contatto con la parete esistente.

Re: "Cappottino" interno su una sola parete

Inviato: 20/07/12 18:52
da Olabarch
se non circola aria la condensa prima e la muffa poi, ci saranno sempre!

Re: "Cappottino" interno su una sola parete

Inviato: 20/07/12 23:38
da maxpa1
In ogni casa dove c'è un armadio o un mobile appoggiato alla parete non ci sara mai circolazione d'aria.
Se la parete è fredda ed è a Nord cosa si potrebbe fare di diverso?

Re: "Cappottino" interno su una sola parete

Inviato: 21/07/12 10:03
da Olabarch
lasciarlo leggermente staccato dalla parete. D'altra parte l'hai rilevato proprio tu:
Non ho ne problemi di muffa ne di condensa se la parete resta libera

Re: "Cappottino" interno su una sola parete

Inviato: 22/07/12 10:44
da mruoppolo
maxpa1 ha scritto:Mi è stato proposto un isolamento con 6cm di poliuretano + 2 lastre da 12 di cartongesso.
Cosa ne pensate?
che t'hanno consigliato bene, io ottimizzerei con una sola lastra di cartongesso, e una lastra di polistirene estruso espanso da cm 3. Il costo dei materiali è irrisorio, la manodopera sarà significativa.

questo però deve essereil rimedio estremo

ora poiché spendere soldi credo non piaccia a nessuno e considerando che la stanza comunque si restrigerà di almeno 4 cm, potresti pure provare a spostare l'armadio di quel che serve per favorire al circolazione dell'aria, unito però ad un ricambio d'aria costante dell'ambiente (insomma l'inverso 2 ore al gg devi aprire la finestra) e a pitturare quella parete con prodotti traspiranti antimuffa. Vedi quello che succede se risolvi ok, altrimenti occorre il cappottino.

Re: "Cappottino" interno su una sola parete

Inviato: 22/07/12 12:41
da maxpa1
Il letto a ponte si potrebbe anche spostare ma la libreria che è appesa al muro no. E tenere certi mobili staccati dal muro si rischia di perdere in stabilità oltre che all'estetica. Ad essere sincero non ho mai visto case con i mobili staccati dal muro.
Procedo con quello che mi hanno proposto. Alla fine si tratta di eliminare quella muffetta che so esserci ma che non si vede. E sono sicuro di eliminare anche il problema della parete fredda questo inverno.
Grzie dei consigli.

Re: "Cappottino" interno su una sola parete

Inviato: 30/07/12 16:12
da salvo72
Prima di fare il tutto, pero', chiedi una verifica di Glaser, senno' dietro l'isolante ti si forma condensa interstiziale e dopo un po' cominci a sentire una puzza di stantio e di muffa; di solito, con il cappotto interno, si mette una barriera vapore, proprio per evitare la condensa interna al pacchetto.