Pagina 1 di 1

L'autolivellante si può dipingere?

Inviato: 22/07/12 12:21
da lisia81
Sto cercando una maniera economica per rifare il pavimento del mio negozio. Un colorificio. Ora vi è una moquette, consumata, piena di acari e sporca.
Sotto vi sono piastrelle di diverso tipo e rasature di cemento dove erano stati posizionati dei muri poi tolti (erano 4 negozi che sono diventati 1).
Abbiamo valutato più volte il prefinito, si trovano dei buoni stoccaggi, ma ho paura per il peso dei secchi di colore, e le pulizia (fuoriuscite di acqua e colore).
L'ideale sarebbe avere un pavimento tipo il cemento dei capannoni da dipingere con una vernice epossidica.
Alchè mi è venuto in mente: togliere la moquette, pulire dalla colla, versare un autolivellante e dipingerlo può essere una soluzione? o senza posarci sopra piastrelle o altro si rischia che crepi e sfaldi?

Re: L'autolivellante si può dipingere?

Inviato: 24/07/12 7:00
da Olabarch
direi proprio di no!
I pavimenti industriali sono un'altra cosa....
Pensa alla resina perchè risolveresti egregiamente.

Re: L'autolivellante si può dipingere?

Inviato: 24/07/12 7:31
da skywings
togli la moquette, togli rimanenze di colla, gratti il pavimento , pulisci per bene...
Se il pavimento ottenuto è coeso e fermo, primer + rasata con malta epossidica e finitura a rullo di vernice poliuretanica colore a scelta.
Se alcune piastrelle suonano a vuoto o le tracce segnano molto, metti la rete, primer + quarzo, malta epossidica e finitura a rullo di vernice poliuretanica colore a scelta.
Se proprio vuoi completare l'opera, protettivo finale trasparente poliuretanico opaco.

Re: L'autolivellante si può dipingere?

Inviato: 26/07/12 13:41
da lisia81
rasatura epossidica intendi lo stucco epossidico? (quello per chiudere le fessure delle piastrelle per intenderci?)
la resina costa cara mi serve una soluzione economica per questo pensavo all'autolivellante..non pensavo che con il calpestio si sgretolasse

Re: L'autolivellante si può dipingere?

Inviato: 26/07/12 15:49
da skywings
lascia perdere lo stucco epossidico che serve, appunto, come stuccatura.
A te serve un rasante, una base epossidica caricata con inerti capace di 'riallineare' il piano del pavimento (affetto da fughe, tracce, buchi). E' un prodotto economico che ti permette di fare da 0 a 3-5mm di spessore, utile in quelle situazioni dove gli stucchi o le verniciatura non sono sufficienti per l'assenza di un piano liscio ed uniforme.
Questi rasanti hanno un costo di qualche €/kg ed una resa media di circa 2-3kg/m2 a seconda delle fessurazioni presenti sul pavimento. Un qualsiasi autolivellante è ben più costoso ...

Per il calpestio, qualsiasi prodotto a basso spessore se non degnamente sostenuto dal supporto si rovina in breve tempo. Perfino il gres porcellanato, se non ancorato al supporto, si rompe più facilmente...

Re: L'autolivellante si può dipingere?

Inviato: 29/07/12 9:03
da lisia81
ti ringrazio. Hai qualche prodotto nello specifico da consigliarmi?
grazie mille!

Re: L'autolivellante si può dipingere?

Inviato: 29/07/12 19:57
da Marcvsrvs
se non vuoi ripavimentare con una piastrellaccia in gres (credo al momento sia il prodotto più robusto per quanto riguarda l'aggressione dagli acidi, quindi ovviamente adatto ad essere "sporcato") puoi valutare i pavimenti in piastrelle di pvc: sono davvero economiche (le finiture semplici), hanno uno spessore molto ridotto (3-4mm), si posano facilmente (anche da soli, sono autoincollanti) e sono molto resistenti: se scegli una finitura "liscia" non a rilievo sono molto facili da pulire e da manutenere: e se te se ne rovina un elemento puoi sostituirlo con facilità. Ho fatto montare piastrelle di questo prodotto http://www.gerflor.it/pavimenti-ad-uso-professionale/ in alcuni locali commerciali di un cliente, spendendo davvero poco e ottenendo un risultato molto buono.
Altra alternativa, sempre la pur buona resina. Esistono resine a costo modesto, le trovi per esempio da leroy merlin: si posano direttamente su di un pavimento in pastrelle (tipo il tuo preesistente), avendo cura di usare un cemento per far "scomparire" le fughe ed ottenere così un piano di posa omogeneo. è un prodotto che si posa anche a rullo quindi anche qui puoi andare di autoproduzione per risparmiare.

Re: L'autolivellante si può dipingere?

Inviato: 31/07/12 11:51
da lisia81
era stato valutato ma non è che sia proprio a buon mercato

Re: L'autolivellante si può dipingere?

Inviato: 31/07/12 14:22
da skywings
praticamente ogni produttore di resine ha a listino un rasante epossidico, credo perfino i grandi ditributori di prodotti per edilizia. Ti consiglio di recarti presso uno di loro e chiedere informazioni: di sicuro qualcosa ti possono dare. Per farti un esempio, qui trovi la scheda tecnica del nostro floorpox rs: prendi spunto da qui per chiedere il prodotto corretto.