Pagina 1 di 2
Acquisto frigo combinato larg.60cm H circa 2 mt
Inviato: 22/07/12 16:41
da prof
Amici del forum vengo a chiedervi un consiglio per l'acquisto di un frigo combinato larghezza max 60 cm, altezza circa 2 mt. Insomma mi serve una macchina capiente ed efficiente che non debba costare una fortuna. Ringrazio coloro che collaboreranno alla scelta.

Re: Acquisto frigo combinato larg.60cm H circa 2 mt
Inviato: 22/07/12 21:44
da prof
Nessun aiuto?

Re: Acquisto frigo combinato larg.60cm H circa 2 mt
Inviato: 23/07/12 0:52
da prof
Pensavo al Bosch KGE 39 aL40 o all'equivalente Siemens KG39EAL40.
Qualcuno conosce gli articoli ?
Re: Acquisto frigo combinato larg.60cm H circa 2 mt
Inviato: 24/07/12 14:03
da prof
Già tutti in ferie?
Re: Acquisto frigo combinato larg.60cm H circa 2 mt
Inviato: 25/07/12 13:29
da mitti
ciao anche io sto cercando un frigo con analoghe dimensioni 200X60 no frost
sul web finora ho trovato questo KGN39AI32 costa sui 1000, onestamente mi piacerebbe spendere meno
Re: Acquisto frigo combinato larg.60cm H circa 2 mt
Inviato: 25/07/12 14:43
da prof
mitti ha scritto:ciao anche io sto cercando un frigo con analoghe dimensioni 200X60 no frost
sul web finora ho trovato questo KGN39AI32 costa sui 1000, onestamente mi piacerebbe spendere meno
Il Bosch da me indicato costa intorno ai 750€. Rispetto al modello da te individuato ha il congelatore con sistema low frost, in compenso pero è di classe superiore A+++. Ciò che mi scoraggia di questo marchio Bosch è la scarsa reperibilità dei ricambi e l'alto costo dell'assistenza in caso di guasto, rispetto alle aziende italiane del settore.
Re: Acquisto frigo combinato larg.60cm H circa 2 mt
Inviato: 25/07/12 15:07
da mitti
ah ecco, grazie, purtroppo per me questo è un argomento su cui sono totalmente impreparata, ora mi stavo concentrando sulle misure soprattutto e su altre caratteristice più note (mi piacerebbe no frost) , dovrei metterlo in una nicchia.....
ma il low frost implica che devo scongelare ogni tot?
Re: Acquisto frigo combinato larg.60cm H circa 2 mt
Inviato: 25/07/12 15:10
da coolors
prof ha scritto:Il Bosch da me indicato costa intorno ai 750€. Rispetto al modello da te individuato ha il congelatore con sistema low frost, in compenso pero è di classe superiore A+++. Ciò che mi scoraggia di questo marchio Bosch è la scarsa reperibilità dei ricambi e l'alto costo dell'assistenza in caso di guasto, rispetto alle aziende italiane del settore.
D'accordo al 100% con la tecnologia Low frost che ho sposato appieno per il modello di frigorifero che propongo decorato ai miei clienti e che mi metterei in casa pure io.
Vorrei però capire da dove viene fuori questa voce della scarsa reperibilità dei ricambi che a me non risulta proprio per nulla (collaboro con parecchi centri di assistenza in Italia e questa mi giunge nuova).
Per quanto riguarda i costi dei pezzi di ricambio e i costi di assistenza in caso di guasto penso che Bosch non sia molto diversa dai produttori italiani, forse un pelo piu' costosa ma nemmeno poi cosi tanto.
Re: Acquisto frigo combinato larg.60cm H circa 2 mt
Inviato: 25/07/12 15:16
da coolors
mitti ha scritto:ma il low frost implica che devo scongelare ogni tot?
Mitti,
il low frost elimina al 99,99% il fatto di dover scongelare e in contropartita
1. non ti costringere a impacchettare tutto (cosa che deve esser fatta con il no-frost)
2. ti permette di scegliere un prodotto che consuma meno
3. ti permette di avere piu' spazio di contenimento (non avendo tutto l'ambaradam legato appunto al sistema no-frost)
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 10&t=97201
Re: Acquisto frigo combinato larg.60cm H circa 2 mt
Inviato: 25/07/12 15:18
da mitti
Grazie Coolors è molto interessante!
mi spieghi meglio il 99,9% in pratica cosa dovrei farei con questa tipologia?
grazie!
Re: Acquisto frigo combinato larg.60cm H circa 2 mt
Inviato: 25/07/12 15:24
da mitti
cioè, mi spiego meglio io col no frost mi trove benissimo a parte gli alti consumi (non mi tocca stare attenta al ghiaccio e sbrinare, ciò è fantatisco per chi odia questo tipo di incombenze) , mi piacerebbe sapere se qualcuno è passato dal no frost al low frost e si è trovato altrettanto bene
Re: Acquisto frigo combinato larg.60cm H circa 2 mt
Inviato: 25/07/12 15:29
da coolors
mitti ha scritto:Grazie Coolors è molto interessante!
mi spieghi meglio il 99,9% in pratica cosa dovrei farei con questa tipologia?
grazie!
Se ti dimentichi la porta del congelatore completamente aperta per parecchio tempo potrebbe forse formarti del ghiaccio.
Pensa che l'agente Siemens per la zona di Verona ha un Siemens low frost in casa e ha detta sua in 3 anni non ha mai visto formarsi ghiaccio nel congelatore. Mai scongelato.
... e comunque, anche se dovesse succedere una volta nella vita, i vantaggi che si hanno dall'altra parte valgono ampiamente il (minimissimo) rischio.
Re: Acquisto frigo combinato larg.60cm H circa 2 mt
Inviato: 25/07/12 19:51
da prof
.[/quote]
Vorrei però capire da dove viene fuori questa voce della scarsa reperibilità dei ricambi che a me non risulta proprio per nulla (collaboro con parecchi centri di assistenza in Italia e questa mi giunge nuova).
Per quanto riguarda i costi dei pezzi di ricambio e i costi di assistenza in caso di guasto penso che Bosch non sia molto diversa dai produttori italiani, forse un pelo piu' costosa ma nemmeno poi cosi tanto.[/quote]
Per la verità mi è stato accennato da un riparatore frigorista.Certamente già normalmente le varie assistenze sono molto care, tu mi confermi che Bosch lo è ancora di più mi sembra di capire. Inoltre aggiustare un frigo quando diventa "vecchiotto" con tutta questa elettronica fatta di schede varie potrebbe diventare subito antieconomico l'intervento. Pertanto, però questa è una mia supposizione, sarebbe importante far intervenire tecnici non affiliati al marchio per risparmiare un pò di soldini., solo che se i rcambi non sono facilmente reperibili sul mercato il discorso diventa difficile e si è costretti a chiamare per forza l'assistenza del marchio.
Re: Acquisto frigo combinato larg.60cm H circa 2 mt
Inviato: 25/07/12 21:39
da Maveric78
coolors ha scritto:mitti ha scritto:Grazie Coolors è molto interessante!
mi spieghi meglio il 99,9% in pratica cosa dovrei farei con questa tipologia?
grazie!
Se ti dimentichi la porta del congelatore completamente aperta per parecchio tempo potrebbe forse formarti del ghiaccio.
Pensa che l'agente Siemens per la zona di Verona ha un Siemens low frost in casa e ha detta sua in 3 anni non ha mai visto formarsi ghiaccio nel congelatore. Mai scongelato.
... e comunque, anche se dovesse succedere una volta nella vita, i vantaggi che si hanno dall'altra parte valgono ampiamente il (minimissimo) rischio.
Un modello di Siemens che secondo te è fatto veramente bene qual'è?
Re: Acquisto frigo combinato larg.60cm H circa 2 mt
Inviato: 26/07/12 23:17
da coolors
prof ha scritto:Per la verità mi è stato accennato da un riparatore frigorista.Certamente già normalmente le varie assistenze sono molto care, tu mi confermi che Bosch lo è ancora di più mi sembra di capire. Inoltre aggiustare un frigo quando diventa "vecchiotto" con tutta questa elettronica fatta di schede varie potrebbe diventare subito antieconomico l'intervento. Pertanto, però questa è una mia supposizione, sarebbe importante far intervenire tecnici non affiliati al marchio per risparmiare un pò di soldini., solo che se i rcambi non sono facilmente reperibili sul mercato il discorso diventa difficile e si è costretti a chiamare per forza l'assistenza del marchio.
E pensi che la parola di 1 frigorista sia la verità assoluta a tal punto da sentenziare su un marchio con oltre cento anni di attività e riconosciuta qualità sui prodotti nonchè milioni di clienti soddisfatti in tutto il mondo?
Certo che pensare prima di comprare un prodotto già al suo malfunzionamento vuol dire portarsi addosso tutta le pegola (= sfiga) del mondo
Bah!
Ricordo che la percentuale di difettosità di prodotti del livello di quelli prodotti dalla multinazionale BSH rasentano lo 0,2 - 0,3%.