Pagina 1 di 2

Luci cucina

Inviato: 22/07/12 21:03
da elisewin11
E dopo un anno in cui vivo nella nuova casina... vedendo ogni giorno le lampadine appese a un filo precario mi sono detta: ok, è giunto il momento di dedicarmi all'illuminazione!

Un passo alla volta, perchè il budget è limitato e i punti luce molti, ma pian piano si fa tutto!

L'ambiente prescelto per iniziare è la cucina, e i vostri suggerimenti saranno non solo preziosi, ma proprio fondamentali! :wink:

La cucina è una stanza di circa 5x3 metri, illuminata da una finestra nella parete corta.
Travi a vista, pareti bianche, tranne una parete lunga (quella accanto al tavolo) che è verde acido.
3 punti luce, tutti a parete:
- uno sulla parete verde
- uno di lato all'ingresso (e vicino al frigo e a un mobiletto basso)
- uno sul piano di lavoro

Le mie idee:
- per la parete verde utilizzare una lampada a sospensione, stile industriale, magari di acciaio o simili, da agganciare alla trave sopra il tavolo
- per entrambi gli altri due punti luce utilizzare due faretti, uguali tra loro e sempre sui toni dell'acciaio

Che ne dite?
Altre idee?
Se la mia idea ha un senso... non ho la più pallida idea di dove trovare lampade industriali e anche faretti che ci si abbinino bene.

Mi aiutate? Mi suggerite?
Pleaseeee
:oops: :roll: :oops:

Grazie in anticipo!
:D

Re: Luci cucina

Inviato: 22/07/12 21:25
da petra18
ciao . vedrai che troviamo qualcosa :D
Immagine
Immagine

Re: Luci cucina

Inviato: 22/07/12 21:30
da mikiglass
A mio avviso serve almeno una lampada aluce diffusa per illuminare l'ambiente.
se la sospensione a cui pensi deve essere metallica e di tipo industriale, almeno le due lampade a parete devono essere con emissione diretta e diffusa (quindi schermo in vetro o materiale plastico che lasci passare luce) altrimenti l'ambiente sarà buio.
I faretti fanno fasci troppo puntuali e non danno luce omogenea nell'ambiente.

Re: Luci cucina

Inviato: 22/07/12 21:37
da mikiglass
Per la sospensione qualcosa tipo MUFFIN/DONUT di FontanaArte
Immagine
SPLUGEN di Flos
Immagine
BELL di Antonangeli
Immagine
Per le due applique NOBI di FontanaArte
Immagine

Re: Luci cucina

Inviato: 22/07/12 21:50
da petra18

Re: Luci cucina

Inviato: 23/07/12 13:04
da mikiglass
Ancora idee per la sospensione
Immagine
Legno e alluminio per AL di Oceano Oltreluce che, con la linea Alluminia, offre molti spunti sul genere "cupolone".

LARGE
Immagine
SUPERTECNICA
Immagine
TECNICA
Immagine

Re: Luci cucina

Inviato: 23/07/12 13:07
da mikiglass
Una passata proposta di Lalli
BABELE di Sadler per Martinelli luce
Immagine
Immagine

Re: Luci cucina

Inviato: 23/07/12 13:09
da mikiglass
CUPOLA di FontanaArte e CANOPY di Oluce
Immagine
Immagine

Re: Luci cucina

Inviato: 23/07/12 20:19
da elisewin11
Uau!
Quante idee!
Grazie! :D

Allora, vado per ordine:
sulla questione della potenza della luce, ci avevo pensato anche io.
Infatti un'alternativa a cui inizialmente avevo pensato, per la lampada a sospensione, è questa della Muto:
Immagine
Non mi dispiace: semplice, pulita (come la mia cucina, del resto)
Ma allo stesso tempo non vorrei che "sminuisse" il locale.

Tra le lampade che mi avete suggerito, mi piacciono particolarmente:
la Brisbane di Maison du Monde
la Supertecnica di Oceano Oltreluce
la Canopy di Oluce, che seppur distaccandosi un pochino dal genere industriale, mi piace molto come forma e anche per l'idea di poterla colorare dentro (arancio come quella della foto, per esempio, così da giocare con il verde della parete). Però non vorrei fosse un po' troppo grande per la mia cucina...

Resta poi il discorso faretti.
L'applique che hai postato tu, mikiglass, non mi convince molto. :roll:
Sul sito di Oceano Oltreluce ho visto ad esempio la Panto, che potrebbe non essere male, se giocata insieme a una Sfera.

Ma tra l'altro: Oceano Oltreluce ha lo showroom a Casatenovo?
Perchè io non ci abito lontanissima...

Re: Luci cucina

Inviato: 25/07/12 18:33
da mikiglass
elisewin11 ha scritto:Uau!
Quante idee!
Grazie! :D

Allora, vado per ordine:
sulla questione della potenza della luce, ci avevo pensato anche io.
Infatti un'alternativa a cui inizialmente avevo pensato, per la lampada a sospensione, è questa della Muto:
Immagine
Ecco delle idee simili a Muuto

http://www.lightingidea.blogspot.it/201 ... -nudo.html

Re: Luci cucina

Inviato: 25/07/12 18:49
da mikiglass
elisewin11 ha scritto: Resta poi il discorso faretti.
L'applique che hai postato tu, mikiglass, non mi convince molto. :roll:
Sul sito di Oceano Oltreluce ho visto ad esempio la Panto, che potrebbe non essere male, se giocata insieme a una Sfera.

Ma tra l'altro: Oceano Oltreluce ha lo showroom a Casatenovo?
Perchè io non ci abito lontanissima...
se vuoi qualcosa di Oceano lo trovi nello showroom in via Fermi 1 a Viganò.

Credo però che le lampade a faretto non siano indicate per darti la giusta luce in cucina.
se passassi ne parliamo faccia a faccia.

Re: Luci cucina

Inviato: 25/07/12 21:19
da elisewin11
Devo dire che non mi dispiacciono per nulla l'Idea di Vesoi:
Immagine
e la Bulb di And Tradition:
Immagine
Sono semplici come la Muuto, ma forse un po' più complete e rifinite.
E mi sa che sono anche meglio della lampada industriale: più leggere, visto lo spazio non grandissimo.

Che ne dici? :roll:

E cosa ci vedresti bene, insieme, negli altri due punti luce a parete? :roll:

(Graziegraziegrazie! :D )

Re: Luci cucina

Inviato: 25/07/12 21:59
da mikiglass
Applique con emissione diffusa, 3 proposte di FontanaArte pensando a forme semplici...
BRUCO,NOON,UOVO
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Luci cucina

Inviato: 25/07/12 22:04
da mikiglass
DROP di Kundalini
Immagine

Re: Luci cucina

Inviato: 25/07/12 22:08
da mikiglass
GREGG di Foscarini
Immagine
LA PLIC di Lignet Roset
Immagine