Pagina 1 di 2
vasistas portafinestre nelle camere da letto...serve?
Inviato: 24/07/12 9:56
da piumanelvento
ok ai pro nella zona soggiorno/cucina e nei bagni del sistema vsistas... ma nelle stanze da letto sono indispensabili o si può attuare una spending rewiu? GRAZIE
Re: vasistas portafinestre nelle camere da letto...serve?
Inviato: 24/07/12 10:06
da Simone68
Non so quanto ti hanno chiesto di differenza ma.....almeno che non siano degli infissi di capitolato molto economici dovrebbe essere di serie l'antaribalta....o quasi.
Quasi nel senso che anche se non viene montata, gli infissi vengono forniti gia con cerniera DK...almeno molti infissi.
Comunque e' molto utile nelle camere per ricambiare aria, come dovunque del resto.
Io la metterei nelle camere.
Ciao
Re: vasistas portafinestre nelle camere da letto...serve?
Inviato: 24/07/12 11:50
da piumanelvento
Simone68 ha scritto:Non so quanto ti hanno chiesto di differenza ma.....almeno che non siano degli infissi di capitolato molto economici dovrebbe essere di serie l'antaribalta....o quasi.
Quasi nel senso che anche se non viene montata, gli infissi vengono forniti gia con cerniera DK...almeno molti infissi.
Comunque e' molto utile nelle camere per ricambiare aria, come dovunque del resto.
Io la metterei nelle camere.
Ciao
mi hanno chiesto € 120.00 a vasistas... considera che sono nell'ottica della spending rewiu! ovvero faccio se "indispensabile" ...nella zona giorno lo ritengo indispensabile per evitare l'ingombro della porta aperta e perchè qui passo la maggior parte del tempo! ...nella zone notte a parte la sicurezza di tenere aperta la finsetra evitando intrusioni ( a cui ho già provvisto a sanare con allarme perimetrale ) non trovo altri motivi di "indispensabilità"... ma magari ce ne sono e non riesco a valutarli! GRAZIE dell'info!
N.B. quando dici cerniera DK intendi dire che si possono mettere eventualmente anche dopo?
Re: vasistas portafinestre nelle camere da letto...serve?
Inviato: 24/07/12 12:04
da petra18
io non rinuncerei alle vasistas in camera
Re: vasistas portafinestre nelle camere da letto...serve?
Inviato: 24/07/12 12:18
da piumanelvento
petra18 ha scritto:io non rinuncerei alle vasistas in camera
ci sono dei motivi che non considero... mi diresti il perchè non rinunceresti?
Re: vasistas portafinestre nelle camere da letto...serve?
Inviato: 24/07/12 12:19
da Simone68
Anche secondo me in camera sono piu' utili che da altre parti.
Re: vasistas portafinestre nelle camere da letto...serve?
Inviato: 24/07/12 12:21
da piumanelvento
Simone68 ha scritto:Anche secondo me in camera sono piu' utili che da altre parti.
please! mi motivi questa risposta? grazie!
Re: vasistas portafinestre nelle camere da letto...serve?
Inviato: 24/07/12 12:25
da Simone68
Perche' ritengo che il ricambio di aria sia molto importante in una camera da letto.
Non tutti possono spalancare le finestre e rimanere in casa.
Dunque apro in ribalta la camera e me ne vado a lavoro.

Re: vasistas portafinestre nelle camere da letto...serve?
Inviato: 24/07/12 12:39
da petra18
- se sono in camera non ho fastidio dall'aria che entra con apertura a vasistas.
- posso tenere inserito l'allarme
- posso uscire lasciando le finestre a vasistas
- entrano meno insetti ?
- i rumori sono più attutiti (vedi campane

)
- con la finestra spalancata possono curiosare in casa
Re: vasistas portafinestre nelle camere da letto...serve?
Inviato: 24/07/12 12:48
da piumanelvento
petra18 ha scritto:- se sono in camera non ho fastidio dall'aria che entra con apertura a vasistas.
- posso tenere inserito l'allarme
- posso uscire lasciando le finestre a vasistas
- entrano meno insetti ?
- i rumori sono più attutiti (vedi campane

)
- con la finestra spalancata possono curiosare in casa
con le tapparelle abbassate non è uguale?
Re: vasistas portafinestre nelle camere da letto...serve?
Inviato: 24/07/12 12:52
da petra18
non so. mai avute le tapparelle

avevi menzionato le tapparelle ?
Re: vasistas portafinestre nelle camere da letto...serve?
Inviato: 24/07/12 13:38
da piumanelvento
petra18 ha scritto:non so. mai avute le tapparelle

avevi menzionato le tapparelle ?
si, ho le tapparelle!

Re: vasistas portafinestre nelle camere da letto...serve?
Inviato: 24/07/12 14:02
da g.alberti
Simone68 ha scritto:Perche' ritengo che il ricambio di aria sia molto importante in una camera da letto.
Non tutti possono spalancare le finestre e rimanere in casa.
Dunque apro in ribalta la camera e me ne vado a lavoro.

Non è il miglior modo per arieggiare. L'apertura a ribalta è da sconsigliare per il ricambio d'aria, soprattutto d'inverno!
Il modo corretto è aprire interamente il battente e creare corrente, e nel giro di pochi minuti si ha un ricambio completo d'aria!
Re: vasistas portafinestre nelle camere da letto...serve?
Inviato: 24/07/12 15:08
da piumanelvento
g.alberti ha scritto:Simone68 ha scritto:Perche' ritengo che il ricambio di aria sia molto importante in una camera da letto.
Non tutti possono spalancare le finestre e rimanere in casa.
Dunque apro in ribalta la camera e me ne vado a lavoro.

Non è il miglior modo per arieggiare. L'apertura a ribalta è da sconsigliare per il ricambio d'aria, soprattutto d'inverno!
Il modo corretto è aprire interamente il battente e creare corrente, e nel giro di pochi minuti si ha un ricambio completo d'aria!
Potresti gentilmente indicare le motivazioni per cui L'apertura a ribalta è da sconsigliare per il ricambio d'aria, soprattutto d'inverno? GRAZIE... sto imparando molto grazie a voi! che bello!

Re: vasistas portafinestre nelle camere da letto...serve?
Inviato: 24/07/12 16:27
da Ciroga
Buongiorno a tutti .
Concordo con Alberti!!! il modo migliore per il corretto ricambio d'aria è aprire le finestre per 10 minuti ogni 3 ore circa creando corrente, e si riporta alla normalità i valori di umidità relativa e di ossigeno senza pregiudicare il clima della stanza. Con le ante a ribalta, lo stesso risultato, si otterrebbe con una apertura di 120 minuti, creando un eccessivo raffreddamento dell'interno della stanza e soprattutto del vano murario soprastante la finestra (data l'inclinazione dell'anta). Un eccessivo raffreddamento in questa parte, potrebbe causare condense e conseguentemente muffe.
Spero di essere stato utile