Pannelli OSB - crepe
Inviato: 01/08/12 9:50
Ciao a tutti
,
mi servirebbe un consiglio, perchè di pannelli OSB non ne so praticamente nulla...
Ho da poco comprato casa e, per risparmiare soldi, ne ho presa 1 nella quale dovevo fare dei piccoli lavori di ristrutturazione.
Visitandola la prima volta, ho "bussato" sul soffitto del salotto e su un muro, e suonava a "vuoto" e pensavo quindi fosse cartongesso (anche perchè quella dell'agenzia mi aveva dato conferma
).
Una volta fatto il rogito e iniziati i lavori, ho tolto un pò di colore con un taglierino e sorpresa! Non c'è cartongesso, ma tanti pannelli OSB (questi qui giusto per capirci http://www.biostylehouse.com/sistemi-co ... nnelli-osb ). Questi pannelli ricoprono tutto il soffitto del salotto e tutta una parete (bella grande), sotto delle travi a vista.
Il mio problema è che, vuoi per il passare del tempo, vuoi per le varie scosse di terremoto sentite in questo ultimo anno, ho tutti i pannelli che si sono separati, creando crepe tra uno e l'altro.
Ho provato a grattare il colore sulle crepe, siliconarle, quindi stuccarle e mettere la retina di giunzione da cartongesso, ma dopo un pò si rivede perfettamente la crepa.
qualcuno ha una qualche idea migliore?
Vorrei evitare di smontare tutto e rivestire tutto "a nuovo"...

mi servirebbe un consiglio, perchè di pannelli OSB non ne so praticamente nulla...


Ho da poco comprato casa e, per risparmiare soldi, ne ho presa 1 nella quale dovevo fare dei piccoli lavori di ristrutturazione.
Visitandola la prima volta, ho "bussato" sul soffitto del salotto e su un muro, e suonava a "vuoto" e pensavo quindi fosse cartongesso (anche perchè quella dell'agenzia mi aveva dato conferma

Una volta fatto il rogito e iniziati i lavori, ho tolto un pò di colore con un taglierino e sorpresa! Non c'è cartongesso, ma tanti pannelli OSB (questi qui giusto per capirci http://www.biostylehouse.com/sistemi-co ... nnelli-osb ). Questi pannelli ricoprono tutto il soffitto del salotto e tutta una parete (bella grande), sotto delle travi a vista.
Il mio problema è che, vuoi per il passare del tempo, vuoi per le varie scosse di terremoto sentite in questo ultimo anno, ho tutti i pannelli che si sono separati, creando crepe tra uno e l'altro.
Ho provato a grattare il colore sulle crepe, siliconarle, quindi stuccarle e mettere la retina di giunzione da cartongesso, ma dopo un pò si rivede perfettamente la crepa.

qualcuno ha una qualche idea migliore?
Vorrei evitare di smontare tutto e rivestire tutto "a nuovo"...