Pagina 1 di 2

Progettare angolo cucina con muri storti...aiuto!

Inviato: 03/08/12 11:06
da AdrianaB
Buongiorno a tutti,
spero possiate darmi una mano a risolvere il rebus della disposizione della cucina nella mia nuova casa!
Il problema principale è che trattandosi di un cascinale ristrutturato ha i muri tutti storti... allego quindi subito immagine della zona giorno, un living con angolo cottura tutto sghembo!
Immagine
La prima disposizione che ho pensato, quando ancora sottostimavo il problema dei muri, è questa:
Immagine
Anche perchè gli attacchi sono già stati posizionati (per una cucina lineare piccolina, i soliti 3 mt.) e sono, partendo da destra di fianco alla porta che dà sul disimpegno, frigo,spazio cassettiera, lavastoviglie, lavandino e ...piano cottura nell'angolo! :x )
Io, mantenendo bene o male gli stessi attacchi per non stravolgere tutto, avrei fatto spostare quello del piano cottura sull'altro muro per realizzare una cucina ad angolo (piace molto cucinare a tutti e due e spesso cuciniamo nello stesso momento, perciò abbiamo bisogno di più piani d'appoggio!)
Le criticità che vedo di questa soluzione:
- dall'ingresso, posizionato tra il camino e il divano di fronte, la visuale andrebbe subito sul piano cottura (non è un dramma, anche perchè solitamente teniamo la cucina sempre in ordine e ci piacciono gli spazi non troppo asettici ma un pò vissuti e colorati :) , però magari esiste una disposizione migliore!)
- il muro così storto mi mette in crisi per quanto riguarda il top, chiaramente il piano di lavoro vicino alla porta finestra andrebbe staccato dal muro perciò il top andrebbe sagomato di misura... è un grosso problema?
Fatemi sapere che ne pensate, al momento tutto è ancora possibile e spostare due attacchi non sarà un dramma...
Al limite avevamo anche pensato di tenere la composizione lineare da 3 mt. e di aggiungere un piano di lavoro staccato, ma lo spazio non è molto e non sapremmo come disporlo!
Grazie di qualsiasi consiglio o suggerimento!

Re: Progettare angolo cucina con muri storti...aiuto!

Inviato: 03/08/12 14:02
da gigheri
Ciao Adri,
appena ho visto la piantina ho pensato alla tua stessa composizione :D
poi vedendo ciò che avevi realizzato l'effetto mi piace però appunto spostando il piano cottura sulla paretina piccola, tanto spostare un attacco gas non è molto dispendioso e difficile.
Forse ciò che farei è una paretina vicino al frigo magari di un colore bello o un pò particolare solo per non far vedere il lato del frigo così com'è...ma questa è una cosa soggettiva.
Per il resto "a parere mio" ....mi piace così, se riesci a mettere dove ho detto il piano cottura una bella ma "bella " cappa d'arredo è perfetta, una di quelle che accese fanno la loro bella figura, oppure una normale a t rovesciata con delle mensoline che la incorniciano leggermente....
Dipende da cosa ti piace....

Ciao a presto :wink:

Re: Progettare angolo cucina con muri storti...aiuto!

Inviato: 03/08/12 15:15
da AdrianaB
Ciao,
il tuo commento mi solleva!
Sul discorso paretina a fianco del frigo c'è da considerare che nell'unico spazio disponibile hanno chiaramente messo gli interruttori dell'elettricità :evil: :evil: , ma sostanzialmente è un discorso che condivido, anche se in questa soluzione il frigo sarebbe ad incasso perciò non proprio orrendo!
Per la cappa la difficoltà maggiore che vedo è che su quel muro così storto risulterebbe proprio sghemba, visto che perdipiù con un top sagomato correttamente il piano cottura e il restante piano di lavoro sarebbero drittissimi!
Per dovere di cronaca ho provato altre soluzioni che mi convincono molto meno, ma le posto lo stesso così magari dò altri spunti di riflessione!
La prima è quella di mantenere la cucina come è stata pensata, utilizzando, quando serve, un carrello/piano di lavoro spostabile, cioè così:
Immagine
L'altra idea è di realizzare una cucina in muratura, e mettere un blocco cucina freestanding con un certo carattere (tipo smeg/gullo, ecc.ecc.)
Immagine
Che però mi convince meno, mi pare un pò troppo pasticciata considerato che si trova in un living!
Che ne pensate?

Re: Progettare angolo cucina con muri storti...aiuto!

Inviato: 03/08/12 15:30
da gigheri
Rispondo di nuovo io :mrgreen:
le due soluzioni che hai mostrato non mi piacciono per niente!!!!
Meglio e strameglio la prima.....
Per le basi io penso che non ci siamo grandi problemi, se vuoi una cucina componibile poi risolvi il tutto col piano fatto su misura non a squadro.....per la cappa eh non saprei e se si facesse una parete in carton gesso per raddrizzare tutto ....penso che non sia fattibile (bene mi compiaccio faccio domande e risposte da sola :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )

Comunque nell'attuale cucina anche io avevo problemi di muri stortissimi (ma veramente storti!!!!!) ho risolto il tutto con una cucina fatta su misura da un falegname.....molto rustica direi la mia ma perchè la casa è piccola antica e in un centro storico quindi in quel contesto una cucina moderna non mi sembrava il caso ....

Però se non sbaglio ci sono ditte che fanno le cucine anche con soluzioni fuori squadro.....

Ciao

Re: Progettare angolo cucina con muri storti...aiuto!

Inviato: 03/08/12 15:57
da AdrianaB
O.k., diciamo che siamo abbastanza d'accordo, anche se a me i carrellini pieni di spezie e utensili piacciono tanto!! :mrgreen:
In alternativa al primo progetto per il problema cappa, potrei invertire le posizioni di piano di cottura e lavastoviglie, anche se non so se quest'ultima debba stare proprio a fianco del lavandino per motivi di carico/scarico....
Immagine

Re: Progettare angolo cucina con muri storti...aiuto!

Inviato: 04/08/12 0:15
da gigheri
No la cosa non mi convince :?
A parte la scomodità della lavastoviglie hai pensato allo scolapiatti nell'angolo???
Penso che sia ingestibile uno scolapiatti li e anche come spazi lavello pc non ci siamo a meno che tu non prenda in considerazione un lavello angolare, ma anche qui poi ci sarebbero problemi con lo scolapiatti angolare visto il muro poco diritto....mmmmm....sto pensando!!!!
Quanto è lunga la parete corta e storta?
E se facessi una piccola penisola per il piano coura con la cappa che scende dall'alto?
Lo spazio forse ce l'hai...prova a fare uno schizzetto....

Tipo questa ma con il PC sulla penisoletta
Immagine


Uploaded with ImageShack

Dai un occhiata in galleria c'è un utante con una cucina simile...ma non ricordo chi :?: :mrgreen:

Ciao

Re: Progettare angolo cucina con muri storti...aiuto!

Inviato: 04/08/12 8:42
da AdrianaB
Ciao, il lato corto è di soli 215 cm., quello più lungo è di 339 cm (ma contando che c'è l'angolo storto sfruttabili considero 300)... mi sa che sono pochini per fare un'ulteriore penisola... :?

Re: Progettare angolo cucina con muri storti...aiuto!

Inviato: 04/08/12 11:01
da Olabarch
per i tecnici sarebbe più semplice se si potessero vedere i disegni in pianta con le soluzioni.
Il 3D per noi è fuorviante (e non solo per noi....)

Re: Progettare angolo cucina con muri storti...aiuto!

Inviato: 04/08/12 20:17
da AdrianaB
Ciao olabarch,
ho fatto in 3d banalmente perchè da profanissima ho usato il planner ikea :oops: , anche perchè al momento sono con la mia attuale casa terremotata per alcuni lavori che ho dovuto eseguire e non saprei nemmeno dove trovare un righello!
Inoltre non essendo una tecnica, la cosa mi risultava più agevole a livello visivo... mi spiace che ciò renda altri possibili interventi più difficili! :cry:

Re: Progettare angolo cucina con muri storti...aiuto!

Inviato: 04/08/12 21:25
da AdrianaB
Ho pensato ad un'altra possibilità e allego qui uno schizzetto un pò obbrobrioso ma che come misure è - direi - abbastanza fedele...
Immagine
In sostanza l'idea sarebbe fare una penisolina sul lato opposto del muro storto, posizionando i mobili/eldom come segue: frigo, forno, lavatrice/lavello e nella penisola i fuochi... che ve ne pare?

Re: Progettare angolo cucina con muri storti...aiuto!

Inviato: 04/08/12 21:31
da petra18
ciao. hai considerato la cappa ? vorresti farla a vista ? :roll:
mi sono ritrovata in una situazione simile. abbiamo raddrizzato la parete lunga con il cartongesso mentre la corta è rimasta storta

Re: Progettare angolo cucina con muri storti...aiuto!

Inviato: 04/08/12 23:37
da Chamonik
Ciao....se mi dai 10 indicazioni/preferenze per la cucina dei tuoi sogni lancio la sfida a chiunque del forum nel progettare la più bella cucina!....chi ci sta?

Re: Progettare angolo cucina con muri storti...aiuto!

Inviato: 05/08/12 6:59
da Olabarch
butto giù un'idea considerando soprattutto questa specifica:
piace molto cucinare a tutti e due e spesso cuciniamo nello stesso momento, perciò abbiamo bisogno di più piani d'appoggio!)
La soluzione che prospettavi tu non ha spaio sufficiente per cucinare comodamente, figurarsi se si è in 2 a spadellare!!!!!
Immagine

image upload
Il tavolo, in questo caso, scompare ed il piano di lavoro viene prolungato. Gli sgabelli/sedie vengono tirati fuori alla bisogna, altrimenti restano nascosti.
Certo, così la cucina è "invadente" ma se ti stacchi dalle cucine tradizionali e la immagini finita come un mobile del soggiorno, tutto assumerà un altro aspetto.

Re: Progettare angolo cucina con muri storti...aiuto!

Inviato: 05/08/12 18:00
da gigheri
Secondo il mio modestissimo parere da profana....è un pò troppo "invadente".....
Penso che si possa fare di più....cmq sei andata da qualche bravo mobiliere progettista?
Giusto per vedere con le misure effettive delle pareti dell'ambiente e dei moduli cucina cosa si può fare.....
L'idea di Ola è ok ma ripeto secondo me si "espande" un pò troppo nel living....

Re: Progettare angolo cucina con muri storti...aiuto!

Inviato: 06/08/12 10:36
da AdrianaB
Personalmente anche io, come gigheri, sento la proposta un pò troppo 'invadente' considerato anche che la casa non è grande (sono all'incirca 70 mq. reali più ampi spazi esterni - terrazzi e giardino). Ho già avuto nella mia attuale casa questo problema, ossia mobili ingombranti in stanze abbastanza risicate, e vorrei non ripetere l'esperienza!
Inoltre devo dire che dal momento che oltre a cucinare amo avere amici a cena, un tavolo vero e proprio mi pare indispensabile, di solito sui trespoli (come definisco io gli sgabelli) non si sta molto comodi!
Detto questo bisogna però riconoscere che Olabarch ha semplicemente posto attenzione alla mia necessità di un ampio spazio per cucinare, e questo mi ha messo di fronte in maniera più consapevole al problema, ossia che in uno spazio non enorme bisogna fare delle scelte non sempre facili!
Quello che vado chiedendo a me stessa come un mantra è per ora di difficile attuazione (ma continuo a ragionarci) ed è: come posso, in uno spazio abitativo abbastanza piccolo, organizzare delle stanze essenziali, pulite, moderne nel concetto di funzionali (fuori le cose non essenziali e ogni cosa al suo posto), ma evitando un effetto troppo asettico e freddo???
in ogni caso ho trovato una bella soluzione a questo quesito per lo spazio cucina, non so se lo userò ma voglio postarlo per gli altri utenti:
http://www.dibiesse.it/site/scripts/#/SOLUTIONS/
http://www.elmarcucine.com/it/cucine/ecletica03#version
Questo tavolo/piano di lavoro estraibile in una cucina di dimensioni contenute mi pare davvero una soluzione utilissima!