Pagina 1 di 1

Consiglio pavimento cucina+salone

Inviato: 07/08/12 12:43
da Missrossella
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo ed è anche la prima volta che mi trovo a dover arredare e progettare la mia casetta.Spero possiate darmi utili consigli, siete tutti bravissimi qui :wink: ...io per ora a stento sto imparando ad orientarmi tra i vari materiali.Fase 1:scelta del pavimento:mi piacerebbe riprodurre un ambiente moderno ma caldo nello stesso tempo.ieri sono andata a farmi un giretto da un rivenditore e mi sono piaciuti molto questi 2 rivestimenti che sceglierei nei toni del beige o avorio e metterei sia in cucina che nel salone che sono 2 ambienti separati ma continuativi tra di loro
-Ragno Le pietre di samarcanda 30x60 rettangolari
-Piemme Valentino beauty lappato/rettificato 30x60
Qualcuno le ha in casa??come sono da pulire??l'ambiente che ne risulta è gradevole????
scusate l'ignoranza in materia, io odio le fughe, come andrebbero posate questi pavimenti?

Re: Consiglio pavimento cucina+salone

Inviato: 07/08/12 14:18
da FabioStefy
Ciao e benvenuta.

Vediamo se possiamo esserti utile. Noi siamo partiti 18 mesi fa con la costruzione della casa nuova e devo dire che il forum è stato indispensabile per togliermi tanti dubbi.

Innanzitutto per avere fughe meno visibili devi prendere dei gres rettificati, cosí potrai fare una fuga più sottile (il minimo è 1mm, ed è veramente impercettibile)
Io comunque ti consiglierei un formato più grande, cosí hai più piastrella e meno fughe.
Poi a seconda degli ambienti e dei tuoi gusti, valuterei se fare un formato quadrato (60x60 oppure il nuovissimo 80x80) oppure un rettangolare (i più alla moda sono 40x80 e 45x90)

In generale i prodotti lappati sono leggermente più delicati e presuppongono una pulizia più accurata. Con un gres smaltato non lappato, soprattutto se non è tinta unita e troppo scuro, puoi farci veramente ciò che vuoi.
La moda attuale è l'imitazione del cementoe con la tecnologia di stampa digitale si possono ottenere risultati favolosi, e con piastrelle resistentissime, facili da pulire e assolutamente moderne.

Re: Consiglio pavimento cucina+salone

Inviato: 08/08/12 10:12
da billie jean
beh se non ti piacciono le fughe potresti optare x un pavimento in resina! oppure un pavimento a veneziana! (che a me non piace per niente, ma tanti ne vanno matti!) :wink:
io ho messo un pavimento in gres formato grande 80x80 con fuga minima da 2mm, ed è stato fugato con stucco epossidico dello stesso colore delle piastrelle così la fuga si nota ancora meno :wink:

Re: Consiglio pavimento cucina+salone

Inviato: 08/08/12 11:01
da hanika
Considera che se il pavimento è riscaldato è consigliata una fuga di almeno 2 mm. Puoi optare per un formato grande (adesso addirittura si trovano i 120x120) e poi fugare in tinta in modo da rendere le fughe quasi impercettibili. Ovviamente la finitura deve essere rettificata. Se il pavimento non è riscldato puoi anche posare unito.

Re: Consiglio pavimento cucina+salone

Inviato: 08/08/12 15:31
da Missrossella
grazie dei consigli ragazzi!
Ho dato un'occhiata ai pavimenti a veneziana e non mi piacciono per niente!Secondo voi il formato grande va bene pure in ambienti non proprio grandissimi?A me cmq piace tanto il formato rettangolare.Qualcuno ha per caso un album da farmi vedere?

Re: Consiglio pavimento cucina+salone

Inviato: 08/08/12 16:06
da billie jean
Missrossella ha scritto:grazie dei consigli ragazzi!
Ho dato un'occhiata ai pavimenti a veneziana e non mi piacciono per niente!Secondo voi il formato grande va bene pure in ambienti non proprio grandissimi?A me cmq piace tanto il formato rettangolare.Qualcuno ha per caso un album da farmi vedere?
dipende cosa intendi x non proprio grandissimi! secondo me in una stanza piccola il gran formato non rende come dovrebbe rendere...anche perchè dovresti fare tante tagliate e quindi molte mattonelle non cadrebbero intere o magari su alcuni lati avresti delle antiestetiche tagliate strette!
quindi quando hai scelto una misura grande, devi anche progettare a disegno come e dove fare le partenze e capire se è un formato che può rientrare in quella determinata grandezza e forma della stanza.
Una regola è certa: i grandi formati danno una sensazione di ampiezza alla stanza, che quindi ne trae vantaggio.
Comunque alla fin fine se scegli il 30X60 è una bella misura...non troppo grande che va abbastanza bene un pò per ogni tipo di ambiente!
io ho usato un formato rettangolare x il portico, è un 80x40, l'area è all'incirca di 32mq...è venuto bellissimo! :wink:
se vuoi in galleria trovi il mio album :wink:

Re: Consiglio pavimento cucina+salone

Inviato: 09/08/12 7:50
da Olabarch
se si parla di grandi formati, guarda Laminam e Slimtech che fanno di serie il 100x300

Re: Consiglio pavimento cucina+salone

Inviato: 09/08/12 7:57
da billie jean
Olabarch ha scritto:se si parla di grandi formati, guarda Laminam e Slimtech che fanno di serie il 100x300
:o

Re: Consiglio pavimento cucina+salone

Inviato: 09/08/12 8:02
da Olabarch
sai quante fughe in meno?!?!?!?!?! :wink:

Re: Consiglio pavimento cucina+salone

Inviato: 09/08/12 8:05
da billie jean
Olabarch ha scritto:sai quante fughe in meno?!?!?!?!?! :wink:
davvero! :D ma penso che con quella misura si possa azzardare solo su ambienti enormi...con 5 mattonelle finisci una camera :lol:
ciao ola! :wink:

Re: Consiglio pavimento cucina+salone

Inviato: 09/08/12 8:14
da Olabarch
sicuro! Però ci sono anche formati meno .... marziani!

Re: Consiglio pavimento cucina+salone

Inviato: 09/08/12 8:28
da billie jean
anche perchè non oso immaginare per posare un pavimento di quelle dimensioni! mio marito ha fatto fatica con l'80x80 e si è aiutato con le ventose...ma alla fine era sfinito! con il 100x300 bisogna essere almeno in 3! :wink: :D

Re: Consiglio pavimento cucina+salone

Inviato: 09/08/12 10:02
da Olabarch
in 2 con ventose!
Pensa che fortunato un polipo: potrebbe fare la posa da solo in comtemporanea.......

Re: Consiglio pavimento cucina+salone

Inviato: 09/08/12 10:08
da billie jean
Olabarch ha scritto:in 2 con ventose!
Pensa che fortunato un polipo: potrebbe fare la posa da solo in comtemporanea.......
:mrgreen: