Help profondità divano
Inviato: 09/08/12 22:40
Ciao a tutti, sto arredando casa (per la prima volta) e ho usufruito di questo forum parecchie volte ma ora è venuto il tempo di chiedere un aiuto diretto.
Mi sono innamorato di questo divano: KLAUS di Alter Salotti
http://www.altersalotti.it/klaus.php
http://www.altersalotti.it/img/C-design ... aus_03.jpg
Perché mi piace?
1) Schienale alto comodo
2) Braccioli bassi sfruttabili come cuscino (sono alto 182 dunque steso nella versione 220 ci dovrei entrare senza rannicchiarmi)
3) Divano sollevato da terra
4) Desgin (per esempio cuscini all'altezza della struttura, schienale fino all'estremo del bracciolo)
Cosa non mi interessa?
- Schienale reclinabile, io lo terrei sempre altro e ho necessità di appoggiare il divano al muro
Il problema?
- LA PROFONDITA'!!! Provo a spiegare il perché.
In una stanza larga 3,58 ho sia la cucina che il salotto, la cucina occupa metà della stanza con una penisola che sporge di 1,85; il divano inizierebbe in corrispondenza della fine della cucina; questo divano è profondo 1,04 con i recliner alzati, 1,10 abbassati, dunque, lasciandoli alzati ed appoggiandolo contro il muro rimarrebbero 68-70 cm per il passaggio diciamo tra salotto e cucina.
Secondo voi è un passaggio accettabile? Gli arredatori di solito indicano come passaggio minimo ragionevole 80 cm che potrei ottenere con un divano prodondo 95 cm.
In alternativa stavo dunque valutando AARON di DOIMO però esteticamente non è la stessa cosa sebbene sia profondo solo 93 cm.
Cosa ne pensate a proposito dello spazio di passaggio? Quant'è secondo voi il minimo accettabile?
Sapete consigliarmi un divano alternativo con budget sui 2000 euro in pelle che abbia le caratteristiche sopra indicate?
Grazie a tutti,
Simone
Mi sono innamorato di questo divano: KLAUS di Alter Salotti
http://www.altersalotti.it/klaus.php
http://www.altersalotti.it/img/C-design ... aus_03.jpg
Perché mi piace?
1) Schienale alto comodo
2) Braccioli bassi sfruttabili come cuscino (sono alto 182 dunque steso nella versione 220 ci dovrei entrare senza rannicchiarmi)
3) Divano sollevato da terra
4) Desgin (per esempio cuscini all'altezza della struttura, schienale fino all'estremo del bracciolo)
Cosa non mi interessa?
- Schienale reclinabile, io lo terrei sempre altro e ho necessità di appoggiare il divano al muro
Il problema?
- LA PROFONDITA'!!! Provo a spiegare il perché.
In una stanza larga 3,58 ho sia la cucina che il salotto, la cucina occupa metà della stanza con una penisola che sporge di 1,85; il divano inizierebbe in corrispondenza della fine della cucina; questo divano è profondo 1,04 con i recliner alzati, 1,10 abbassati, dunque, lasciandoli alzati ed appoggiandolo contro il muro rimarrebbero 68-70 cm per il passaggio diciamo tra salotto e cucina.
Secondo voi è un passaggio accettabile? Gli arredatori di solito indicano come passaggio minimo ragionevole 80 cm che potrei ottenere con un divano prodondo 95 cm.
In alternativa stavo dunque valutando AARON di DOIMO però esteticamente non è la stessa cosa sebbene sia profondo solo 93 cm.
Cosa ne pensate a proposito dello spazio di passaggio? Quant'è secondo voi il minimo accettabile?
Sapete consigliarmi un divano alternativo con budget sui 2000 euro in pelle che abbia le caratteristiche sopra indicate?
Grazie a tutti,
Simone