soliti dubbi su detrazione ed iva al 10%
Inviato: 10/08/12 16:34
Debbo ristrutturare il mio appartamento ed i lavori comprenderanno rifacimento completo bagni sostituzione caldaia posa parquet e demolizione parete che divide la sala dalla cucina...
Leggendo ed informandomi in giro sono arrivato alle seguenti conclusioni sperando che qualcuno possa confermare o modificare ciò che dirò:
Nella fsattispecie descritta sopra il tutto e ripeto tutto rientra nella detrazione fiscale del vecchio 36% (ora 50) e per l'iva agevolata al 10% rientra la sola manodopera del muratore idraulico ecc visto che il materiale lo acquisto da solo
La stessa iva però la posso applicare ai cosidetti beni finiti anche se acquistati da me ed assolutamente in questi non rientra il parquet
la caldaia in quanto non sarà a condensazione rientra nella detrazione del vecchio 36%
quanto scritto è dunque giusto?
Il dubbio nasce in qunto la legge è strana ovviamente infatti informandomi con il mio geometra lui dice questo:
Il solo rifacimento dei bagni non rientra come detrazione del 50% ma demolendo la parete descritta sopra si riesce a far passare il tutto (anche il rifacimento dei bagni) come manutenzione straordinaria e quindi detrazione... Questo ultimo passaggio è giusto?
Se non demolissi la parete ma sostiuirei la sola caldaia cosa succederebbe?
aiutatemi vi prego...
Leggendo ed informandomi in giro sono arrivato alle seguenti conclusioni sperando che qualcuno possa confermare o modificare ciò che dirò:
Nella fsattispecie descritta sopra il tutto e ripeto tutto rientra nella detrazione fiscale del vecchio 36% (ora 50) e per l'iva agevolata al 10% rientra la sola manodopera del muratore idraulico ecc visto che il materiale lo acquisto da solo
La stessa iva però la posso applicare ai cosidetti beni finiti anche se acquistati da me ed assolutamente in questi non rientra il parquet
la caldaia in quanto non sarà a condensazione rientra nella detrazione del vecchio 36%
quanto scritto è dunque giusto?
Il dubbio nasce in qunto la legge è strana ovviamente infatti informandomi con il mio geometra lui dice questo:
Il solo rifacimento dei bagni non rientra come detrazione del 50% ma demolendo la parete descritta sopra si riesce a far passare il tutto (anche il rifacimento dei bagni) come manutenzione straordinaria e quindi detrazione... Questo ultimo passaggio è giusto?
Se non demolissi la parete ma sostiuirei la sola caldaia cosa succederebbe?
aiutatemi vi prego...