Zona giorno in mansarda
Inviato: 14/08/12 16:41
Ciao a tutti,
sto ristrutturando un sottotetto da annettere ad un appartamento già completo.
L'utilizzo sarebbe principalmente come zona giorno aggiuntiva/feste.
Sto già chiedendo aiuto sui vari ambiente, ora però mi sorge il dubbio sulla pianificazione di insieme.
Ecco gli ambienti, da in basso a sinistra in senso orario
a) zona bimbi (sarà molto libera e occupata giochi e contenitori per giochi)
b) zona soggiorno, divisa dalla zona bimbi da un mobile bifacciale con TV. Composta da divano doppia, coppia di poltroncine + un'eventuale terza con poggia piedi e piaforte
c) zona pranzo divisa dal soggiorno da una libreria semplice con 4 mensole (2 aperte verso il soggiorno e 2 verso il pranzo). Composta da 2 tavoli gemelli 200x100 da usare in composizione lineare, quadrata o libera
d) zona cucina a isola
e) bagno con vasca
A colpo d'occhio vi sembra troppo piena? I passaggi sono sufficienti o rischio di non muovermi.
Chiaramente il venditore ha il conflitto di interessi di vendermi di più, però mi sono posto il dubbio se non è troppo.
Consigli?
grazie Maurizio
sto ristrutturando un sottotetto da annettere ad un appartamento già completo.
L'utilizzo sarebbe principalmente come zona giorno aggiuntiva/feste.
Sto già chiedendo aiuto sui vari ambiente, ora però mi sorge il dubbio sulla pianificazione di insieme.


a) zona bimbi (sarà molto libera e occupata giochi e contenitori per giochi)
b) zona soggiorno, divisa dalla zona bimbi da un mobile bifacciale con TV. Composta da divano doppia, coppia di poltroncine + un'eventuale terza con poggia piedi e piaforte
c) zona pranzo divisa dal soggiorno da una libreria semplice con 4 mensole (2 aperte verso il soggiorno e 2 verso il pranzo). Composta da 2 tavoli gemelli 200x100 da usare in composizione lineare, quadrata o libera
d) zona cucina a isola
e) bagno con vasca
A colpo d'occhio vi sembra troppo piena? I passaggi sono sufficienti o rischio di non muovermi.
Chiaramente il venditore ha il conflitto di interessi di vendermi di più, però mi sono posto il dubbio se non è troppo.
Consigli?
grazie Maurizio