Pagina 1 di 1

stato avanzamento lavori gonfiato

Inviato: 14/08/12 20:32
da videosicurezza
Buonasera, ho appena finito di restaurare una casetta di circa 300 anni fa, solamente che mi sono reso conto purtroppo quando oramai avevo pagato quasi tutto che le misure dello stato avanzamento lavori non corrispondevano alla realta cioè sono state gonfiate, in poche parole mi sono trovato una cifra maggiorata di circa 35000-40000 euro su un totale di 136000 euro fermo restando che il preventivo iniziale era di 76000 euro, purtroppo ho commesso lerrore di fidarmi troppo del direttore dei lavori e per motivi sia familiari che di lavoro in questo anno che sono durati i lavori non ho mai preso il metro per ricontrollare, ora tra di voi ce qualcuno che mi pio dare un consiglio valido visto che qui tutti mi dicono che non posso accusare nessuno di truffa?

Re: stato avanzamento lavori gonfiato

Inviato: 15/08/12 7:55
da Olabarch
Fermo restando che la responsabilità, in ultima analisi sia tua, puoi prendere un tecnico in gamba e sottoporgli il progetto con il computo metrico estimativo fatto all'inizio, gli stati d'avanzamento redatti durante il corso dei lavori. Lui sarà in grado di valutare tutto risalendo alle misure e alle quantità effettivamente posate e, se nel computo metrico c'erano misure talmente differenti da quelle successivamente realizzate, vuol dire che il progettista è stato.... diciamo così... furbetto, poichè legato in qualche modo all'impresa. Insomma, ti faccio vedere che sulla carta non spendi così tanto, ma poi, una volta iniziati i lavori, voglio vedere se li blocchi e non finisci la casa! E alla fine paghi!
Ma può anche essere che il progettista si sia sbagliato (non di proposito!) e allora è un incompetente e un incosciente a fare questo lavoro: probabilmente farebbe male anche l'operatore ecologico.....
Insomma, dacci ulteriori elementi che vedremo di suggerirti la strada migliore.
P.S. il direttore dei lavori te l'ha proposto l'impresa oppure lo hai trovato tu?

Re: stato avanzamento lavori gonfiato

Inviato: 19/08/12 18:19
da videosicurezza
Scusami ma forse mi sono spiegato male , io non sto lamentandomi del fatto che sul progetto erano stati stimati diciamo 10 mq di un tal lavoro e ne sono venuti fuori 15mq, io sto dicendo che il direttore dei lavori sul s.a.l. a dichiarato ( e quelle che ti do sono le misure reali)328 mq di intonaco tradizionale e andando a misurare (prima io in persona e poi rendendomi conto della differenza nelle quantita ho chiamato un altro geometra per paura di essere io a sbagliarmi)nella realta sono 220mq oppure la chiusura di vani con mattoni pieni sono stati dichiarati 8,5 mc e nella realta sono 4,5 mc e cosi via fino a una somma in euro che si aggira sui 35mila 40mila euro, e purtroppo fidandomi sia del d.l. che dell'impresa a ohgni stato di avanzamento presentatomi io andavo in baca e effettuavo il bonifico infatti quello che ora ce rimasto da pagare inconfronto a questa cifra è irrisorio .
Sia il progettista che l'impresa li ho trovati io separatamente ma comunque si conoscevano da prima.
Ora anche se questo a livello tecnico non importa lo dico lo stesso, io sono partito con i lavori di restauro solo quando ero abbastanza sicuro che sarei riuscito a pagare tutti senza predere mutui o prestiti, ma per colpa di costoro ho dovuto predere un mutuo con tutte le spese che ne comporta.

Grazie

Re: stato avanzamento lavori gonfiato

Inviato: 19/08/12 19:36
da Olabarch
ribadisco: puoi prendere un tecnico e fargli misurare tutte le lavorazioni (quelle che sono ancora a vista) che sono elencate nel SAL: sulla scorta di quest'analisi, secondo me, puoi procedere per vie legali fino alla ctu nella quale il giudice incarica un consulente esterno di verificare e misurare i lavori.

Re: stato avanzamento lavori gonfiato

Inviato: 19/08/12 20:20
da Heric
Brutta situazione. :roll:
Ad ogni modo, essendo il conto basato sul SAL ed essendo il SAL difforme dalla realtà dei lavori effettuati, credo che tu non abbia grosse difficoltà a fare valere le tue ragioni. :evil: :evil: :evil:

Re: stato avanzamento lavori gonfiato

Inviato: 19/08/12 22:44
da videosicurezza
Scusatemi di nuovo, olabarch tu mi scrivi "per i lavori che sono ancora a vista" e per i lavori tipo scvi e chiusura vecchie aperture e di demolizione se io ho dei filmati e delle fotografie in alta definizione dalle quali moto semplicemente contando i mattoni nuovi si arriva alle misure reali, qusti come prove a livello legale sono valide oppure non contanono nulla visto che solo nei lavori di demolizione e scavo ci sara il 25-30% di differenza , e poi in questi casi chi ha piu responsabilita legali il direttore dei lavori oppure l'impresa?

grazie

Re: stato avanzamento lavori gonfiato

Inviato: 20/08/12 10:02
da Olabarch
ritengo che possano essere utilissimi anche quelli!
Anzi, più documentazione hai, maggiori saranno gli appoggi sui quali far affidamento in caso di ctu.
Dovranno inevitabilmente essere coinvolti ambedue i soggetti: uno per aver dichiarato il falso, l'altro per aver certificato cose inesistenti

Re: stato avanzamento lavori gonfiato

Inviato: 22/08/12 13:35
da Marcvsrvs
non ho capito: esiste un capitolato prezzato per le opere da farsi di 79.000 euro e con le varianti in corso d'opera si è arrivati a 136.000? il direttore lavori è comunque responsabile della liquidazione lavori, quindi se le misure sono "gonfiate" si può citare lui e l'impresa nella procedura di cui parla Lietta. e comunque bisognerebbe leggere in contratto la procedura per l'autorizzazione delle varianti in corso d'opera e capire se è stata rispettata.

però tu parli di "stati di avanzamento lavori" che sono quei pagamenti che vengono autorizzati di volta in volta per liquidare l'impresa in base all'effettivo lavoro eseguito durante l'esecuzione dei lavori stessi: in questo caso le misure secondo me possono non corrispondere in maniera aritmetica a quanto effettivamente realizzato (anche se a rigore di logica dovrebbe essere così) perchè il direttore lavori può valutare corretto liquidare comunque all'impresa opere ancora da farsi (per esempio perché ha già acquistato e trasportato in cantiere tutti i materiali, oppure perché ha portato più avanti altre opere rispetto ad altre e quindi si stima una "media). L'importante è che alla fine dei conti, quindi a consuntivo, le misure delle lavorazioni corrispondano a quanto realizzato effettivamente.

Re: stato avanzamento lavori gonfiato

Inviato: 22/08/12 14:34
da Solopittura
Nelle cause civili serve tutto, contratti, fatture, foto, persone intervenute sul cantiere. L'onere della prova è a tuo carico ( http://www.diritto.it/art.php?file=/archivio/20583.html#" onclick="window.open(this.href);return false; ). Avresti dovuto controllare prima, durante e dopo ma non si può dire che sia colpa tua se i "professionisti" intervenuti sono stati disonesti.

Il direttore lavori non serve proprio a difendere il committente da queste situazioni?

Re: stato avanzamento lavori gonfiato

Inviato: 25/08/12 1:37
da videosicurezza
Buonasera, si ce un contratto di appalto e nel medesimo si fa esplicito riferimento al computo di preventivo dicendo altresi che i suddetti prezzi sono invariabili nel modo piu assoluto, poi mi trovo uno scavo che in origine era 38 mc scavato con mezzi meccanici ad un prezzo di circa 66 euro a mc e questo mi diventa 72 mc scavati a mano a un costo di 117 euro mc, l'impresa ora mi dice che lo devo pagare per forza perche ho firmato il primo sal dove veniva riportata questa voce ed è come se l'avessi accettata a tutti gli effetti, ma il direttore dei lavori che a redatto il sal che fralaltro è un geometra che copre tutte le figure direzzione progettazione e sicurezza che lo ho pagato a fare e vi garantisco anche molto bene perche i patti erano che avrei accettato di corrispondere un compenzo anche maggiorato pur che mi tutelasse da tutte queste cose quindi ripeto per motivi di impegni sia lavorativi che familiari non mi sono mai curato troppo di controllare forte del fatto che ci dovrebbe pensare il direttore dei lavori, poi nell'ultimo sal mi trovo un monte ore che si aggira sui 16000 euro(720ore in economia), sul contratto di appalto era ben chiaro che per tutti i lavori in econia si dovevano compilare dei buoni giornalieri che dovevano essere firmati da me o da una persona da me incaricata pensavo che fosse il direttore dei lavori questa persona gli vado a chidere di visionare questi buoni e lui cade dalle nuvole, testuali parole"con l'impresa ero stato molto chiaro tutti i buoni in economia li dovevi firmare tu", ora l'impresa pretende il pagamento delle ore tra l'altro nenche tracciabili perche il direttore dei l'avori le a inserite nell'ultimo sal e poi lo a anche firmato.Nel contratto era anche specificato che tutti i nuovi prezzi che venivano richiesti per certe lavorazioni dovevano essere fimate da me comunque sia sempre prima che i suddetti lavori venissero eseguiti, io ingenuamente li ho firmati(dovete capire che il titolare dell'impresa lo conosco dai tempi delle medie e come per il direttore dei lavori avevo riposto tutta la mia fiducia in lui quindi a ogni fattura presentatami non facevo troppe domande e andavo a pagarla)anche se questi prezzi li ho firmati dopo la loro esecuzione e non prima come dice il contratto e anche questi mi vengono richiesti sempre perche il direttore dei lavori li ha inseriti nel sal e poi lo a approvato.E cosi via per decine di cose tra nuovi prezzi anche non firmati e misure e quantita aumentate senza motivo per un valore stimato grossolanamente che si aggira tra i 35mila e 40mila euro e purtroppo ora qusta storia non sta prendendo una bella piega, io mi sono stancato di tutte queste falsita e vorrei che mi venissero restituiti i soldi pretesi ingiustamente ma visto come è la giustizia in questo paese la vedo molto dura.A qulcuno di voi è mai capitata anche solo per conoscienza una storia simile a questa, e se si come è andata a finire?vi sarei molto grato per riuscire a fami un'idea di cio che mi aspetta.